sabato 19 aprile 2025

Basket City: Virtus come un orologio, i calcoli. Il saluto del Costone a Bruttini (e ai playoff)

Essere 10-1 nella seconda fase ma non essere ancora matematicamente salvi. È il paradosso della Virtus (e insieme a lei di Legnaia) capolista del suo raggruppamento a pari punti con la Mens Sana già salva ma che dovrà giocarsi la salvezza nell’ultima giornata in trasferta a Varese. Sentenza oramai emessa invece per il Costone, escluso aritmeticamente dai playoff nonostante la vittoria con Tortona nell’ultimo match al PalaOrlandi della carriera di Luigi Bruttini.


QUI VIRTUS

Senza storia il match con Crocetta: la squadra di coach Marco Evangelisti ha preso il largo subito e, trascinata da un super Costantini da 21 punti totali, ha dominato in lungo e largo per 40’. Un’ennesima riconferma di come adesso la Virtus viaggi come un orologio svizzero, con automatismi che sembrano venire da lontano oltre che con una costanza di rendimento che stona (in maniera decisamente positiva) con quanto fatto vedere dai rossoblù nella prima fase di stagione. 

Ciò nonostante la missione non è ancora compiuta. Serve un ultimo colpo di reni a Masnago il prossimo 26 aprile. Si perché la differenza canestri in negativo con Spezia condanna Olleia e compagni ad un’ultima partita di sofferenza per difendersi dall’assalto finale dei liguri.

In estrema sintesi: se la Virtus dovesse essere raggiunta da Spezia, evita i playout solo se la Mens Sana dovesse perdere all’ultima giornata in casa di Genova. Ma se Virtus e Spezia dovessero concludere insieme al terzo posto, i rossoblù dovrebbero affrontare i playout. In tutti gli altri casi la Virtus sarebbe salva: lo sarebbe in caso di arrivo a 4 con Mens Sana, Legnaia e Spezia a quota 32 (con i fiorentini condannati ai playout) o a 3 con Mens Sana e Spezia (sarebbero questi ultimi a disputare gli spareggi). Ovviamente la differenza canestri (+11) tiene al sicuro i rossoblù in caso di arrivo a pari merito con Legnaia. 


QUI COSTONE

Giochi chiusi invece per il Costone, aritmeticamente escluso dai playoff con una giornata di anticipo. La vittoria con Tortona (79-76 il risultato) aveva mantenuto momentaneamente vive le speranze della squadra di coach Belletti. Le vittorie di Quarrata su Pavia (84-61), quella di Arezzo su Borgomanero (94-85) e infine quella di Empoli su Gazzada (75-54) hanno emesso la sentenza definitiva (spalmata su tre giorni, anche questo un bel paradosso del calendario stagionale).

Il Costone ha pagato dazio al periodo di flessione, oltre che di calo fisico e mentale (a cui si è aggiunta la tegola dell’infortunio di Nasello) ad inizio seconda fase: troppi i punti lasciati per strada in quei frangenti, anche con partite perse beffardamente in volata. 

Ne consegue che quella con Tortona è stata l’ultima partita al PalaOrlandi, in un incontro ufficiale, di capitan Luigi Bruttini che ha annunciato di lasciare la canotta gialloverde al termine di questa stagione. Un grande applauso ha accompagnato la sua uscita dal campo nel match contro Tortona dove, prima della palla a due, è stato omaggiato da parte di società con targhe e striscioni che celebravano le sue 400 presenze in gialloverde. Presente anche tutta la famiglia e numerosi ex compagni di squadra, dirigenti, allenatore e amici che hanno accompagnato le avventure di Bruttini in maglia Costone. 

Si parla di circa 6000 punti realizzati in 19 stagioni, coronate da 3 promozioni (vittorie in Dnc 2011/’12, C Silver 2021/’22 e Serie C 2023/’24) e 2 coppe Toscana (2015 e 2024). È la fine di un’era. Difficile per Bruttini conciliare oggi basket, famiglia e lavoro. Si può dire quindi che Bruttini è stato un assoluto protagonista ed ha accompagnato un lungo processo di crescita del Costone, oggi realtà molto diversa, per struttura e concezione di sport, rispetto a quella in cui giocava suo babbo Roberto e dove lo stesso Luigi ha mosso i primi passi sin dalle giovanili. Resta un rapporto unico e indissolubile: Bruttini è stato, è e sarà sempre un pezzo di storia importante del Costone. 



POULE PROMOZIONE

Costone-Tortona
(23-22; 43-39; 63-54)
Costone: Brocco ne, Massari ne, Nasello 11, Paoli F. 6, Paoli M. 5, Banchi 10, Zeneli 7, Bruttini, Sebastianelli 2, Bastone 22, Torrigiani 16. All. Belletti
Tortona: Fonio Fracchia, Fogliato 5, Lisini 8, Farias 4, Albertinazzi 7, Borasi, Korlatovic 7, Diodati 8, Aprile 19, Brizzi 8, Cissé 8. All. Ansaloni

LE ALTRE PARTITE
San Miniato-Oleggio 84-92
Casale-Lucca 72-88
Arezzo-Borgomanero 94-85 
Quarrata-Pavia 84-61
Empoli-Gazzada 75-54
 
LA CLASSIFICA
Oleggio 34; San Miniato, Lucca 30; Borgomanero 24; Pavia, Empoli, Quarrata, Arezzo 22; Costone 18; Casale 12; Gazzada, Tortona 8. 

IL PROSSIMO TURNO
Borgomanero-Quarrata
Lucca-Oleggio
Tortona-Empoli
Pavia-Costone (sabato 26 aprile, ore 20.45)
Gazzada-San Miniato
Arezzo-Casale
 
 
***


POULE SALVEZZA 

Virtus-Crocetta 72-76 
(21-12; 45-19; 67-32)
Virtus: Bartoletti 11, Joksimovic, Zocca 7, Falchi 2, Olleia 2, Costantini 21, Calvellini 11, Pieri 12, Gianoli 7, Braccagni 2, Bartelloni 3, Guerra 7.  All. Evangelisti
Crocetta: Andreutti, Hida 20, Pagetto, Sahin 6, Brussino 2, Pasqualini 13, Rosso 3, Cian 6, Villar 4, Barla 2, Begni 3, Sakovic. All. Maino

LE ALTRE PARTITE
Castelfiorentino-Gallarate 88-65
Mens Sana-Collegno 88-77
Spezia-Genova 105-68
Legnaia-Serravalle 80-43 
Cecina-Varese 83-74

LA CLASSIFICA
Virtus, Mens Sana, Legnaia 32; Spezia 30; Crocetta 26; Cecina 24; Genova 20; Castelfiorentino, Varese 14; Collegno, Gallarate 12; Serravalle 4

IL PROSSIMO TURNO
Crocetta-Legnaia
Varese-Virtus (sabato 26 aprile, ore 18)
Gallarate-Cecina
Serravalle-Spezia
Collegno-Castelfiorentino
Genova-Mens Sana (domenica 27 aprile, ore 18)


Andrea Frullanti


*** 

Leggi anche:






















































































 




19 maggio 1973 

 


Nessun commento:

Posta un commento

gli argomenti

altre senesi (76) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (26) Catalani (3) Chiusi (25) città (19) Coldebella (2) Colle (38) Comune (29) consorzio (72) Costone (328) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (6) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (359) giovanili (41) Grandi (46) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (12) Palio a Canestro (1) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (65) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (53) Sguerri (22) silver (1) società (92) sponsor (31) statistiche (107) storia (72) sul campo (931) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (370) Viviani (3)