mercoledì 1 ottobre 2025

I prossimi passi per il palasport della Mens Sana

Da una parte lo stanziamento di 3,5 milioni di euro previsti nella programmazione triennale 2025-2027 delle opere pubbliche per il necessario adeguamento sismico del palasport della Mens Sana, la cui idoneità in scadenza al 31 dicembre 2027 segna un limite oltre cui potrebbe non essere più possibile utilizzare il palazzetto per le partite. Dall’altra l’adozione di una variante semplificata al piano operativo sulla zona di viale Sclavo che per la prima volta delinea scenari per il futuro dell’impianto che vanno dalla riqualificazione appunto del palasport alla possibilità di demolirlo per farne uno nuovo. Arrivano le mosse dell’amministrazione comunale sul futuro del palasport e meritano di essere analizzate per delineare gli scenari. 

gli argomenti

altre senesi (78) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (31) Catalani (3) Chiusi (25) città (21) Coldebella (2) Colle (39) Comune (31) consorzio (72) Costone (337) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (7) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (365) giovanili (41) Grandi (47) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (14) Palio a Canestro (2) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (66) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (58) Sguerri (22) silver (1) società (93) sponsor (32) statistiche (107) storia (75) sul campo (940) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (378) Viviani (3)