mercoledì 5 novembre 2025

Tutte le statistiche che dicono Mens Sana: numeri da primato per inseguire la vetta

I dati lasciano ben poco spazio alle interpretazioni: la Mens Sana sta giocando un basket di altissimo livello. È saldamente in testa nelle statistiche principali, a dimostrazione di un potenziale offensivo e di una qualità tecnica innegabili: è la squadra con il maggior numero di punti fatti, la migliore differenza canestri e il quoziente più alto del torneo. Nonostante questo dominio numerico, la classifica la vede ancora all'inseguimento della prima posizione occupata saldamente dal Costone (che comunque vanta la miglior difesa del campionato). Un leggero ritardo in classifica, quello della Mens Sana, che non preoccupa l’ambiente biancoverde, ma che anzi deve essere uno stimolo per migliorare le statistiche, laddove possibile.

Ritmo e intensità sono state le doti che hanno permesso alla squadra di coach Federico Vecchi di dimostrare una certa superiorità in varie caselle statistiche. 88.2 è la miglior media realizzativa del campionato, davanti a Borgomanero (86.6) e Lucca (83.2). Un dato che testimonia la varietà delle soluzioni offensive mensanine.

Non solo, anche la differenza canestri è la migliore del campionato: +79 per la Mens Sana che, in questa particolare statistica, precede Lucca (+60) e Costone (+59). Ed anche questa è la prova di quanto possa essere ampio il divario che la Mens Sana è riuscita a imporre alle rivali. Basti ricordare che il +12 sulla Virtus è il quarto divario più ampio di sempre e che i 90 punti messi a segni sono il record realizzativo assoluto dei confronti tra le due squadre.

Poi c’è il quoziente canestri, un parametro che vede ancora una volta la Mens Sana in testa, a sottolineare una performance media decisamente elevata: anche in questa particolare graduatoria i biancoverdi sono primi con 1.22, sempre davanti a Lucca (1.17) e Costone (1.15).

Insomma, ad oggi, i numeri sono più che positivi per una Mens Sana che comunque ha dovuto fare a meno di Perin nelle prime giornate e che, almeno nelle prime giornate sembrava ancora non impattare molto bene le partite. La partita con la Virtus, almeno dal punto di vista dell’approccio, ha fatto vedere qualcosa di molto positivo in tal senso. Numeri che però adesso sono attesi da un test importante, cioè la trasferta di Arezzo, squadra sempre molto ostica e tattica e, pertanto, capace di mettere i bastoni nelle ruote a qualsiasi tipo di avversario.

In ogni caso, la situazione attuale presenta alla Mens Sana una sfida concreta: trasformare questo “dominio” statistico in primato anche in classifica. Certo, il Costone è lontano e 4 punti sono tanti da recuperare ai gialloverdi. Ma perché la Mens Sana non deve porsi questo obiettivo a lunga gittata? L'unica sconfitta sin qui riportata (a Borgomanero, 96-91) e il turno di riposo hanno fatto accumulare un leggero ritardo in classifica che però, numeri alla mano, non sembra insormontabile.

Specie se la squadra riuscirà a mantenere alta la concentrazione, avere sempre più solidità in difesa e continuare mettere in campo l'efficacia mostrata finora.

Andrea Frullanti


*** 

Leggi anche:




















 


















19 maggio 1973 

 


Nessun commento:

Posta un commento

gli argomenti

altre senesi (78) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (37) Catalani (3) Chiusi (25) città (21) Coldebella (2) Colle (39) Comune (31) consorzio (72) Costone (354) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (50) Finetti (1) fip (7) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (382) giovanili (41) Grandi (49) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (14) Palio a Canestro (2) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (66) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (64) Sguerri (22) silver (1) società (93) sponsor (32) statistiche (107) storia (77) sul campo (957) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (394) Viviani (3)