giovedì 26 dicembre 2024
A tutta D: Asciano a +31 e Monteroni a +28, che scivolone Valdelsa. I primi bilanci di fine 2024
martedì 24 dicembre 2024
Basket City: il bottino per la poule del Costone e la lunga rincorsa (in salita) della Virtus
Vittorie con Costone, Castelfiorentino e Arezzo. La Virtus sembra aver finalmente preso il ritmo giusto per cercare l’assalto finale alla poule promozione. Meglio tardi che mai, verrebbe da dire. Anche se la strada per arrivare tra le prime 6 è ancora lunga. Decisamente più solido il percorso del Costone a cui, dopo la vittoria di Firenze con Legnaia, manca sempre meno per essere certo di finire la prima fase di stagione nella metà alta della classifica.
lunedì 23 dicembre 2024
La Mens Sana si scioglie fuori casa: i numeri del bipolarismo. Alla ripresa, un mese in apnea
La Mens Sana ha il mal di trasferta. Non è una scoperta di oggi visto che l’ultimo successo lontano da viale Sclavo risale al 27 ottobre, 2 mesi fa, 95-75 a Castelfiorentino. La sconfitta di San Miniato, che ci può stare nell’ambito del campionato, ha però posto l’accento sulla bipolarità della squadra. Che in casa ha un atteggiamento e lontano da Siena tutt’altro.
domenica 22 dicembre 2024
Mens Sana che freddo in trasferta: -27. Virtus tris, Costone 3°: 16°turno risultati e tabellini
giovedì 19 dicembre 2024
Basket City: Il conto alla rovescia del Costone. Virtus, un filotto in cerca di continuità
È l’ultimo turno dell’anno solare, una giornata di fondamentale importanza nei cammini stagionali di tutte le squadre. Non solo perché conduce alla metà del girone di ritorno. La volata verso la poule promozione entra nel vivo. Per Virtus e Costone, due impegni chiave per non perdere il flusso positivo dell’ultima/e giornata/e.
mercoledì 18 dicembre 2024
A tutta D: Valdelsa sale ancora, Asciano in volata. Successo Maginot, Monteroni non va
Una crisi che non sembra avere fine per Monteroni. I ragazzi di Rossi ci provano ma anche con Calenzano non riescono a trovare i due punti, che così facendo fanno “scendere” i senesi in settima posizione in classifica. Grande successo invece per la Maginot che trionfa contro Campi tra le mura amiche. Un successo che quanto meno permette ai ragazzi di coach Locatelli di respirare e di staccare una diretta concorrente.
Vince seppur soffrendo Asciano di coach Totaro, che la spunta per soli due punti contro Montespertoli. Stesso destino per Valdelsa che vince e si riporta in terza posizione soffrendo un po' ma comunque staccando Valdarno di 8 punti. Perde invece Poggibonsi che contro la corazzata Valbisenzio in un match in cui i giallorossi ci provano ma niente possono contro i secondi in classifica.
lunedì 16 dicembre 2024
La risposta delle individualità e del collettivo: in casa è un'altra Mens Sana
Ha sicuramente una marcia in più la Mens Sana quando gioca in casa. Basti vedere la vittoria su La Spezia (85-77 il finale): un match ben approcciato e ben giocato, gestendo bene gli avversari, anzi colpendoli dove risultavano più lacunosi (la tenuta degli uno contro uno in difesa). È stata una prova di solidità da parte della squadra di Betti, la più bella ed efficace risposta che ci potesse essere dopo Cecina. Il risultato è una vittoria importante per la classifica (il 2-0 su Spezia è prezioso). Anche se ancora la strada è ancora molto lunga.
domenica 15 dicembre 2024
Mens Sana, rilancio con Spezia. Costone riparte, Virtus a +20: 15° turno, risultati e tabellini
venerdì 13 dicembre 2024
Mens Sana: squadra accorciata, difficoltà sul mercato e scontri diretti, è un momento cruciale
Un turno infrasettimanale incolore, o quantomeno sfortunato, il radar fisso ancora sul mercato e la sensazione che il prossimo match inciderà in maniera quasi decisiva sul cammino stagionale mensanino. È indubbio che la Mens Sana sta attraversando un momento chiave della sua annata perché, al contempo, c’è da lavorare per difendere l’attuale posizione in classifica (la sesta).
giovedì 12 dicembre 2024
Basket City: la cornice, la fame e i pronostici ribaltati, Virtus-Costone e il divario più largo
Il giorno dopo il derby offre sensazioni opposte per Virtus e Costone. È stata una vittoria nettissima della Virtus a discapito di un Costone non pervenuto. Il derby ha poi acceso i riflettori sul cammino stagionale delle due squadre. Affinché una possa aver trovato la rotta giusta, la Virtus, e l’altra, il Costone ovviamente, che non ripeta più simili prestazioni.
mercoledì 11 dicembre 2024
A tutta D: Asciano, che colpo! Riparte Poggibonsi, sconfitte le altre
martedì 10 dicembre 2024
Basket City: è di nuovo Virtus contro Costone, il derby dei destini incrociati
Un momento magico per il Costone, uno quantomeno di riflessione in casa Virtus. Sono umori diametralmente opposti quelli con cui rossoblù e gialloverdi arrivano a sfidarsi nel 45esimo derby della storia tra queste due società: 23-21 il computo in favore della Virtus ma favori del pronostico tutto dalla parte del Costone, per i momenti che stanno attraversando le squadre di Evangelisti e Belletti, rispettivamente 4 sconfitte di fila e 3 vittorie consecutive. C’è anche il 92-84 Costone dell’andata che permette a Nasello e soci di approcciare con maggior tranquillità alla stracittadina.
lunedì 9 dicembre 2024
Rientri, profondità, distribuzione, liberi, ripartenza: Mens Sana, la partita che ci voleva
Era quello che ci voleva. In ordine: vincere, ribaltare la differenza canestri di una sconfitta subita nel girone di andata, avere buone indicazioni da alcuni elementi del roster. Sia in termini di rendimento che, soprattutto, a livello di forma fisica. C’è tutto questo ma anche altro nella vittoria della Mens Sana su Legnaia. Un successo che permette ai biancoverdi di tornare al sesto posto (con tutto ciò che significa anche a livello di morale) per iniziare a preparare le sfide con Cecina e Spezia.
domenica 8 dicembre 2024
Ossigeno Mens Sana, Costone super colpo. Virtus, 4° ko di fila: 13° turno, risultati e tabellini
giovedì 5 dicembre 2024
A tutta D: Asciano a +21 su Poggibonsi, Valdelsa avanza ancora. Monteroni, niente colpaccio
Decima giornata del girone B di Divisione Regionale 1 impegnativa per le senesi, con il derby di giornata che ha visto trionfare una solida Asciano a discapito di una Poggibonsi che cede nel secondo tempo. Grande vittoria anche per Valdelsa che vince ed entra in una serie di cinque vittorie consecutive, arrivando alle alte sfere della classifica. Nulla da fare per Maginot e Monteroni che cadono contro Grosseto e Valbisenzio che si fanno trovare più preparate.
mercoledì 4 dicembre 2024
Dentro la crisi Mens Sana, il momento no e gli infortuni. E ora si va sul mercato, per un lungo
Usare la parola crisi è forse esagerato ma per sintesi (giornalistica) è il termine azzeccato per descrivere il momento delicato in casa Mens Sana. Se dopo 6 giornate, a metà del girone di andata, la squadra era capolista con 5 vittorie e una sconfitta, oggi il record è 6-6. Tradotto: una sola vittoria e 5 sconfitte nelle successive 6 partite, risultati che proiettano i biancoverdi nella piena bagarre di centro classifica. Insomma, è arrivato il momento di fare qualcosa che per scelta e credo societario raramente si è visto negli ultimi anni. Cioè tornare sul mercato.
martedì 3 dicembre 2024
Basket City: Finali al batticuore e scenari, il sogno del Costone e l'incubo della Virtus
Crac! L’equilibrio pare essersi spezzato subito. Lo dicevamo facendo il punto al giro di boa che la situazione era alquanto instabile e i risultati della prima giornata del girone di ritorno hanno rotto subito gli indugi. È quanto dice la vittoria di un Costone ormai con un piede e mezzo in poule promozione ed è quanto conferma la sconfitta beffa della Virtus, la cui classifica continua ad essere molto preoccupante.
lunedì 2 dicembre 2024
Un anno senza Prof. Il ricordo di Dan Peterson: "Grande coach, grande avversario, grande uomo"
La prima volta contro - dal libro "Dal basket amatori alla Serie A. Andata e ritorno" |
domenica 1 dicembre 2024
Mens Sana, così brucia. Costone sulla sirena. Beffa Virtus: 12° turno, risultati e tabellini
venerdì 29 novembre 2024
Il Pagellone: Mens Sana, Virtus e Costone, le valutazioni di fine girone di andata
Tempo di bilanci di metà stagione regolare. È il primo quarto di campionato che se ne va, dando già delle importanti indicazioni su ciò che è stato fatto da Mens Sana, Virtus e Costone e sulle sfide che si presentano nel cammino di tutte e tre. Il primo giro di boa serve per analizzare tutto questo, alla luce di un grande equilibrio che però potrebbe rompersi da un momento all’altro.
giovedì 28 novembre 2024
Virtus, cosa significa l'intervento sul mercato e cosa cambia ora
mercoledì 27 novembre 2024
A tutta D: Valdelsa mette la quarta. Maginot resiste ma vince Poggibonsi, peccato Monteroni
martedì 26 novembre 2024
Basket City: Costone, l'imbattibilità interna oltre l'euforia. Virtus sempre più in salita
La vittoria sulla Mens Sana a suggellare un girone di andata senza sconfitte interne e una classifica che sorride in maniera splendida. Anzi, il bilancio poteva essere ancora più positivo senza le beffarde sconfitte a San Miniato e Lucca. È un Costone decisamente lanciato quello che ha portato a termine la prima parte di stagione con il 66-58 sulla Mens Sana. Lo stesso non si può dire invece sulla Virtus, ancora alle prese con gravi ed evidenti problemi di tenuta e continuità.
lunedì 25 novembre 2024
Cosa non è andato, cosa resta: quel che lascia alla Mens Sana la serata "playoff" col Costone
Il girone di andata della Mens Sana è terminato con la sconfitta del PalaOrlandi. 66-58 in favore di un Costone più cinico e forse lucido nei frangenti finali del match. L’incontro è stato deciso dagli episodi che lo hanno indirizzato verso i padroni di casa. La Mens Sana non ne esce ridimensionata seppur con un po’ di rammarico perché – ma è facile dirlo con senno di poi - sarebbe bastato poco per portare a casa i due punti.
domenica 24 novembre 2024
Mens Sana alla pari, poi il gran finale Costone. Virtus ko: risultati e tabellini dell'11° turno
venerdì 22 novembre 2024
Basket City: Virtus sotto pressione. Costone, la beffa (e la squalifica): ora la gara più sentita
Un netto passo indietro rispetto alle precedenti due uscite ed una sconfitta che fa male, che sa di beffa, specie per come è maturata. È stato un turno infrasettimanale avaro di soddisfazioni per Virtus e Costone che si presentano all’ultimo turno infrasettimanale avendo, per l’ennesima volta in stagione, qualcosa da dimostrare. Un discorso forse più presente in via Vivaldi che a Montarioso.
giovedì 21 novembre 2024
Ritmo, difesa, movimento, circolazione: reazione contro la capolista, la Mens Sana si è ritrovata
C’è molto altro dietro la vittoria di cuore, orgoglio e determinazione riportata dalla Mens Sana in casa con Empoli. Perché se queste sono le doti che fanno spellare le mani a pubblico e tifosi, l’analisi obiettiva di questo successo (che rilancia la squadra di Betti anche in classifica) merita di approfondire aspetti tecnici e tattici che hanno determinato il successo mensanino.
mercoledì 20 novembre 2024
A tutta D: Blitz Monteroni nel derby ad Asciano. Vincono Valdelsa e Poggibonsi, cede la Maginot
martedì 19 novembre 2024
Basket City: Costone, lo scoglio più importante. Virtus, se le gerarchie iniziano a funzionare
È già tempo di vigilia in casa Virtus e Costone. Il turno infrasettimanale alle porte però non frena gli entusiasmi di rossoblù e gialloverdi che, anzi, dopo l’ultima giornata possono guardare con giustificato ottimismo alle rispettive partite del mercoledì. Peraltro entrambe di scena in trasferta: la Virtus a Quarrata e il Costone a Lucca.
lunedì 18 novembre 2024
Mens Sana, l'atteggiamento più del risultato. Imbarcate, equilibrio e bisogno di ritrovarsi
Dire che il momento è delicato è usare un eufemismo. Ma non tanto per il -20 di Quarrata e per la terza sconfitta consecutiva riportata dalla Mens Sana. Un’analisi seria e obiettiva deve andare oltre il risultato e concentrarsi su quei blackout che hanno accompagnato le sconfitte del PalaMelo e, prima, quella in casa con Lucca. Con la Virtus la componente emotiva ha aiutato (forse) ed un crollo come nelle altre circostanze non c’è stato. Però anche lì il risultato negativo non ha aiutato il morale. E adesso, nella settimana del turno infrasettimanale che porta a chiudere il girone di andata con Empoli e Costone c’è tantissimo bisogno di risollevarsi.
domenica 17 novembre 2024
Terzo ko di fila Mens Sana, Costone +26 ed è 2°. Virtus vola: risultati e tabellini del 10° turno
sabato 16 novembre 2024
La condanna di Filippo e Massimo Macchi
venerdì 15 novembre 2024
A tutta D: Valdelsa e Asciano bene in trasferta. A Monteroni il derby con la Maginot
mercoledì 13 novembre 2024
A Tutta D: Impresa Valdelsa, avanza Asciano, Poggibonsi ok in trasferta. Lo stop di Monteroni
martedì 12 novembre 2024
Basket City: Virtus, i leader hanno risposto presente. Costone, così è un peccato
Una vittoria di carattere e di volontà. È quella ottenuta dalla Virtus contro la Mens Sana. Un successo voluto e meritato per cercare di mettere un punto e andare a capo dopo un avvio di campionato altalenante e mettersi definitivamente in carreggiata alla ricerca di una maggiore continuità. La Virtus riparte da qui: anche perché sembra questa la faccia migliore di una squadra che in tanti si aspettavano così a inizio anno. Nel frattempo si è fermato il Costone, dominante e in controllo a San Miniato per almeno tre quarti di gara, ma poi ‘ribaltato’ e battuto al PalaFontevivo. Sono 3 adesso i ko esterni consecutivi per la Bruttini e soci.
lunedì 11 novembre 2024
Mens Sana, si è fermato l'attacco. Il percorso da fare e la responsabilità verso la piazza
Un’altra sconfitta, la seconda consecutiva. L’81-73 subito dalla Mens Sana è un’ulteriore prova del momento di calo che sta vivendo in questo periodo la squadra di coach Paolo Betti. Peraltro coinciso con il periodo del calendario in cui la squadra si ritrova a dover affrontare, di fila, le squadre sulla carta più forti. La classifica è cortissima e per ora la Mens Sana non ha subito scossoni in tal senso, trovandosi ancora nel gruppone delle prime 6. C’è però da registrare qualcosa, specialmente in fase di esecuzione. Perché Prosek, da solo, non può bastare.
domenica 10 novembre 2024
Mens Sana 2° ko di fila, vince Virtus. Costone rimontato: risultati e tabellini del 9° turno
mercoledì 6 novembre 2024
A tutta D: Asciano fa il colpo, bene Monteroni e Poggibonsi. Prima gioia Maginot, cade Valdelsa
martedì 5 novembre 2024
Basket City: Come arriva la Virtus alla sfida con la Mens Sana. Costone, segni da grande
Diciamolo subito: la Virtus non arriva come vorrebbe al confronto con la Mens Sana. Anzi, c’è una bella dose di pressione addosso ai rossoblù alla vigilia della sfida ai “cugini” di viale Sclavo. La sconfitta al PalaFilarete di Firenze contro Legnaia è indubbiamente un passo indietro per la squadra di Evangelisti che, solamente 7 giorni fa,sembrava aver ripreso il suo passo con Lucca (guarda caso la stessa squadra che poi ha veementemente fermato la Mens Sana). Quindi, nel campionato dei grandi equilibri, arriva un Virtus-Mens Sana che rappresenta una nuova ripartenza per entrambe le squadre. Forse ancora di più per la Vitus. Per informazioni su come si riparte citofonare al Costone che, nell’ultimo turno, ha messo in campo il carattere e la forza di chi non si impaurisce di fronte a un risultato negativo. Vittima sacrificale del caso è stata Spezia.
lunedì 4 novembre 2024
Troppe cose non sono andate: Mens Sana, il momento dell'equilibrio. E del lavoro
Il ko è di quelli che possono far male, anche se gli effetti veri e propri li vedremo poi. C’è di fatto che per la prima volta da quando Betti è diventato coach della Mens Sana (ma forse anche prima) la squadra sembra essersi persa, disunita e lasciata andare sotto i colpi di un avversario forte e ispirato. La sconfitta con Lucca fa scattare questo campanello di allarme, specie alla vigilia del confronto con la Virtus.
domenica 3 novembre 2024
Mens Sana che caduta, Virtus altro stop. Costone torna 2°: risultati e tabellini del 8° turno
mercoledì 30 ottobre 2024
A tutta D: Monteroni a valanga e Valdelsa convince. Asciano battuto in casa, Poggibonsi ko
Arriva in questa quarta giornata la prima vittoria in
trasferta del Monteroni, che si impone 44-73 su Campi Bisenzio. I
ragazzi di coach Rossi faticano poco contro una Union tutt’altro che
irresistibile. A segno tutto il roster per i rossoblù con un Piattelli miglior
marcatore da 14 punti, seguito da Banchero e Bovo con 13 punti a referto.
martedì 29 ottobre 2024
Basket City: Reazione Virtus, ora continuità. Costone, avversaria sbagliata ma non fa male
La vittoria del riscatto. È quella che è arrivata al PalaCorsoni dove la Virtus ha tirato fuori gli attributi e fatto suo il confronto con Lucca. Vittoria scaccia-fantasmi e scaccia-crisi? È ancora presto per dirlo, però quantomeno è stato lanciato un segnale di volontà: di voler invertire la marcia dopo un avvio di campionato negativo. Ma di vittoria del riscatto si può parlare anche nel caso di Cecina. A farne le spese in questo caso è stato il Costone che, forse, ha pagato dazio al calendario e ad una trasferta, nel contesto di giornata, sembrava essere assolutamente la più proibitiva. Specie sul piano motivazionale.
lunedì 28 ottobre 2024
Idee chiare e vecchia guardia: fiducia Mens Sana verso il tour de force degli esami di maturità
Bella, quadrata, solida. È una vittoria di autorità, di pura consapevolezza, quella ottenuta dalla Mens Sana a Castelfiorentino. Nella patria dei tanti ex, coach Betti su tutti, il collettivo biancoverde è stato autore di una prestazione maiuscola, da grande squadra, di chi ha acquisito la convinzione di poter competere a un determinato livello e che, al suddetto livello, ci vuole restare. Il guanto di sfida è lanciato, le altre sono avvisate, il primato in coabitazione con Empoli è lì a dimostrarlo.
domenica 27 ottobre 2024
Mens Sana sempre prima. La Virtus riparte, stop Costone: risultati e tabellini del 7° turno
mercoledì 23 ottobre 2024
A tutta D: A Poggibonsi il derby della Valdelsa. Monteroni di misura, Asciano riparte
martedì 22 ottobre 2024
Basket City: Crisi Virtus, motivi e prospettive. Tutte le risorse del Costone protagonista
Una reazione che arriva e un’altra che non c’è. Anzi in quest’ultimo caso si può parlare di vera e propria défaillance, forse la peggiore che ci potesse essere. È stato un fine settimana agli antipodi per Costone e Virtus. Infatti, se i gialloverdi si sono messi alle spalle il passo falso di Arezzo superando nettamente in casa Legnaia per 100-73 al PalaOrlandi, prosegue invece il momento negativo dei rossoblù che, sempre ad Arezzo, non sono praticamente scesi in campo: 91-67 il risultato del ko subito che, con 4 sconfitte nelle prime 5 giornate, apre a tutti gli effetti la crisi virtussina.
lunedì 21 ottobre 2024
Tenuta mentale, rimbalzi e Prosek, l'energia pura Mens Sana significa consapevolezza
Un’altra vittoria in volata, un altro successo emozionante arrivato per di più in quello che, classifica alla mano, era uno scontro diretto. È una Mens Sana tutta cuore e forza di volontà quella che ha superato in casa San Miniato per 91-89. Una partita decisa dai tiri liberi di Pucci e Tognazzi a 28 centesimi di secondo dalla fine dopo il fallo sulla guardia senese e il tecnico comminato a Caglio di San Miniato. Il risultato si è deciso lì ma già nelle precedenti fasi del match si erano viste caratteristiche e doti importanti per una Mens Sana che oggi è in vetta insieme al Costone e ad Empoli. Un risultato non di poco conto se si considera che la classifica si sta allungando.
domenica 20 ottobre 2024
Mens Sana batticuore. Il Costone riparte forte, Virtus male: tabellini, classifica del 6° turno
mercoledì 16 ottobre 2024
Basket City: Virtus a corrente alterna, Costone approccio sbagliato. I perché dei ko di misura
Perdere ci sta. Vanno capite semmai le motivazioni che hanno portato ad un risultato negativo. Ed è quello che si stanno domandando alla Virtus e al Costone, entrambe battute di misura – di appena un punto – da squadre sulla carta abbondantemente abbordabili. L’analisi delle sconfitte, quella interna dei rossoblù contro Castelfiorentino e quella del Costone ad Arezzo, devono far riflettere, quantomeno per cercare di non ripetere gli stessi errori.
martedì 15 ottobre 2024
A tutta D: Poggibonsi cade con Certaldo, Valdelsa domina Asciano. Monteroni al primo stop
lunedì 14 ottobre 2024
Perché quella della Mens Sana a La Spezia è una vittoria che carica l'ambiente
Oggi celebriamo un’impresa. Perché tale è stata la vittoria della Mens Sana a La Spezia. Un’autentica battaglia sportiva conclusasi dopo due tempi supplementari con il punteggio di 101-100 in favore dei biancoverdi. Insomma, se ci si aspettava una risposta dopo la prova al di sotto le aspettative contro l’Olimpia Legnaia, la squadra di coach Paolo Betti ha risposto con tutta l’intensità, la voglia, il cuore e la grinta che questa Mens Sana sa mettere in campo.
domenica 13 ottobre 2024
Mens Sana, gioia supplementare. Virtus delusa: risultati, tabellini, classifiche del 4° turno
venerdì 11 ottobre 2024
Basket City: Costanza e cinismo contro fiammate, cosa ha detto il derby di andata Costone-Virtus
giovedì 10 ottobre 2024
Attenzione, ferocia e i 1000 a palazzo. Così ha squillato la sveglia della Mens Sana
È suonata la sveglia in casa Mens Sana. La squadra che ha battuto Cecina, rilanciandosi in campionato, non sembra nemmeno una lontana parente di quella che ha perso a Firenze solo tre giorni prima. Il riferimento? Gli appena 56 punti concessi in 40’ ai costieri, considerati una delle squadre più accreditate del girone, a fronte dei 57 subiti da Legnaia nel solo primo tempo. È stata una dimostrazione di ferocia, come l’ha definita coach Paolo Betti nel dopo gara. In realtà è che la cocente sconfitta fiorentina è servita da lezione e la squadra sembra aver capito cosa c’è da fare in questo campionato. Ed è questo il segnale più incoraggiante.
mercoledì 9 ottobre 2024
A tutta D: Partiti! Monteroni batte Poggibonsi. Asciano di forza sulla Maginot, Valdelsa ko
martedì 8 ottobre 2024
Basket City: Il Costone col vento in poppa, per la Virtus pesa di più. Così verso il primo derby
È la settimana del primo derby dell’anno: giovedì al PalaEstra, Costone e Virtus danno vita al primo confronto cittadino della stagione in un match ufficiale (dopo che le stesse due squadre si erano affrontate in un test amichevole in precampionato). Sono i gialloverdi, da calendario, a giocare in casa. Ma non solo: numeri alla mano sono loro che arrivano meglio al derby, nonostante anche la Virtus si sia sbloccata in stagione battendo una sempre ostica San Miniato.
lunedì 7 ottobre 2024
Condizione e difesa: Mens Sana, nell'equilibrio di questa B2 ogni regalo si paga caro
Un brusco risveglio. Come se non fosse bastato il secondo tempo in affanno della prima giornata con Arezzo. A Firenze contro l’Olimpia Legnaia, la Mens Sana ha subito una sconfitta dolorosa. Vuoi perché, se si guarda il calendario, quella del PalaFilarete era una delle partite che almeno sulla carta sembravano abbordabili per i colori biancoverdi. Vuoi perché ci sono da registrare alcuni passi indietro, specialmente in difesa, dove sono assolutamente troppi i 57 punti concessi agli avversari nel primo tempo.
domenica 6 ottobre 2024
Stop Mens Sana. Gran Costone, a punteggio pieno: risultati, tabellini, classifiche del 2° turno
martedì 1 ottobre 2024
Basket City: Gran Costone, carattere e carisma. Questa Virtus non molla, ma il cantiere è aperto
Era il battesimo del fuoco: affrontare in trasferta le due squadre maggiormente accreditate del campionato. Era il più impegnativo degli esordi quello che si presentava di fronte a Virtus e Costone. Ai gialloverdi è riuscito il colpaccio in casa di Quarrata, i rossoblù non sono riusciti a fare altrettanto in casa di Empoli. Ma non per questo escono ridimensionati dal match.
lunedì 30 settembre 2024
I due volti, impatto con la categoria, tenuta: Mens Sana, cosa insegna la prima di campionato
L’esordio in campionato della Mens Sana, seppur positivo a livello di risultato (79-74 su Arezzo), ha messo in luce aspetti su cui lavorare o che quantomeno devono far riflettere. Il fatto di essere partiti però con il piede giusto rappresenta invece una necessaria iniezione di fiducia per approcciare nel modo migliore al nuovo campionato e ad una stagione complicata e tecnicamente non facile da affrontare.
domenica 29 settembre 2024
Mens Sana buona la prima. Che colpo il Costone: risultati, tabellini, classifiche del 1° turno
sabato 28 settembre 2024
Ricominciamo
Quando due anni fa, per la prima volta nella storia, la Mens Sana si è trovata nella stessa categoria e nello stesso girone con le altre due storiche società cittadine, la Virtus e il Costone, è stato naturale - anche come innesco per riaccendere la passione in città: ed è successo - sposare con convinzione la narrazione del "campionato delle tre senesi", e della "stagione dei sei derby". Stavolta no. Non per fare i fenomeni e, con un artificio retorico, provare a eludere l'evidenza della realtà: certo che la B2 al via vede di nuovo nello stesso campionato Mens Sana, Virtus e Costone. Ma sarà più bello, e così sarà su questo blog, viverla e raccontarla diversamente.
giovedì 26 settembre 2024
Guida al campionato: formula, griglia, valori al via. Quanto valgono Mens Sana, Virtus e Costone
Una nuova stagione sportiva ai nastri di partenza, un nuovo capitolo da scrivere dell’ultrasecolare storia della pallacanestro senese. Ma il riferimento non deve andare necessariamente al ritorno dei tre derby, a distanza di soli due anni dalla serie C 2022/’23 (si può dire pertanto che ci siamo abituati...). La nuova B Interregionale è in primis una nuova sfida sia per la Mens Sana, che per la Virtus e il Costone. Ognuna pensando solo a se stessa perché tutte e 3 si mettono alla prova. In maniera diversa sì, ma tutte con la volontà di alzare il livello della contesa.
lunedì 2 settembre 2024
Palazzetto e palazzetti, dove si va a parare
Per la prima volta l'amministrazione comunale ha parlato pubblicamente, con un virgolettato ufficiale, del tema dell'idoneità sismica che incombe sul futuro del palasport. In un'intervista a Orlando Pacchiani sulla Nazione di giovedì scorso, l'assessore allo sport e all'edilizia sportiva Lorenzo Loré ha dichiarato: "Entro l'anno completeremo le indagini per capire quale strada prendere: la certificazione scade nel 2027, dovremo valutare i costi dell'intervento". Domanda: ma ci sono anche soluzioni alternative? "Non sono all'ordine del giorno".
Comprensibilmente dal punto di vista istituzionale non ha senso sbottonarsi su "soluzioni alternative" adesso, prima dell'indagine tecnica che chiarirà lo stato dell'immobile e le necessità di intervento. Ma già parlare di valutazioni legate ai costi delle opere e "capire quale strada prendere" racconta che gli scenari sono più aperti e ampi rispetto all'interpretazione letterale della già dichiarata, e già affrontata, posizione dell'amministrazione di non prendere in considerazione allo stato attuale prospettive più drastiche per l'impianto. Un motivo in più per cui, una volta sollevato il tema, adesso giornalisticamente è non solo legittimo ma anche consequenziale, e auspicabilmente utile, provare a delineare le prospettive in gioco.
martedì 20 agosto 2024
Il bubbone del palazzetto
mercoledì 17 luglio 2024
La strada della Mens Sana verso la Serie B Interregionale
E' arrivata l'attesa ufficialità dal Consiglio Federale: la Mens Sana sale un altro gradino nella piramide del basket e giocherà la prossima stagione in Serie B Interregionale, la quarta serie della pallacanestro. Come se avesse vinto gara-5 di finale promozione del 25 maggio scorso, e invece c'è andata solo vicina. In cinque anni dalla seconda ripartenza del 2019, stavolta letteralmente da zero, la Mens Sana ha risalito tre categorie. Se dire che è a metà strada di dove vorrebbe essere nella propria visione è una formulazione discutibile, non è discutibile che mancano ancora due-tre gradini (gradoni) da salire per ritrovare la dimensione che ha sempre avuto nella propria storia, per più di 50 anni fino alla devastazione post atomica, anzi post Macchi, da cui è riuscita a rinascere nel 2019.
lunedì 10 giugno 2024
La festa del basket: così Palio A Canestro ha creato qualcosa di importante per Siena
giovedì 6 giugno 2024
Lo scudetto di 20 anni fa raccontato con gli occhi del Capitano. Di oggi
mercoledì 5 giugno 2024
5 giugno 2004, la Mens Sana sul tetto d'Italia. Raccontata da Charly, l'uomo dei sogni
domenica 2 giugno 2024
Budget, obiettivi, allenatore e una nuova idea di squadra: anno zero, come riparte la Virtus
Il 31 maggio 2023 la Virtus chiudeva con un successo la serie con Quarrata conquistando la promozione in Serie B Interregionale. Un anno dopo i rossoblù si trovano ad aver chiuso la stagione già da quasi un mese, dal 5 maggio. Il risvolto positivo è essere partiti in anticipo per trovarsi già in fase avanzata con la pianificazione della squadra che verrà: annunciato da tre settimane Marco Evangelisti come nuovo allenatore, entro fine giugno è prevedibile che possa essere chiuso il roster, partendo in questi giorni dalle prime conferme. Gli stessi giorni in cui arriveranno anche le certezze in tema di budget, su cui però già si può dire qualcosa.
giovedì 30 maggio 2024
La chiave, i protagonisti, i momenti, le prospettive: Mens Sana, la pagella di fine anno
La Mens Sana ha vinto. A prescindere dall’aver perso la finale col Costone. Essere arrivata a lottare per il campionato fino all’ultimo atto della stagione e aver riacceso la passione della propria gente, ritornata calorosa a seguire le vicende della squadra come non succedeva da troppo tempo, sono i successi più belli e importanti che potevano esserci. Con la prospettiva, allettante, che margini per migliorare ce ne siano ancora, non solo a livello di serie C.
mercoledì 29 maggio 2024
La chiave, i protagonisti, i momenti, le prospettive: Costone, la pagella di fine anno
Chi vince ha sempre ragione, dice il proverbio. E sul campo il Costone ha avuto ragione, perché gli importanti investimenti fatti per allestire la squadra si sono dimostrati vincenti. In coppa ma soprattutto in campionato. Con la società chiamata adesso a tentare di fare un ulteriore salto di qualità nella categoria superiore.
martedì 28 maggio 2024
A tutta D: Iniziare bene ma restare a metà dell'opera. Monteroni, le assenze e la beffa
domenica 26 maggio 2024
E' già domani
Ha vinto Siena. Non è retorica, anche se è quanto di più retorico si possa dire. Ma allontanandosi di un passo dalla scena per ammirarla meglio, e capirla, ha vinto il fuoco del basket a Siena.
Come brucia.
Come scalda.
giovedì 23 maggio 2024
Costone-Mens Sana 2-2: cosa ha funzionato e cosa è mancato, il meglio e il peggio dopo gara-4
lunedì 20 maggio 2024
Costone-Mens Sana 2-1: cosa ha funzionato e cosa è mancato, il meglio e il peggio dopo gara-3
Gara-3 al Costone e adesso i gialloverdi hanno in mano il match-point per vincere il campionato. Manca infatti solo una vittoria per celebrare la promozione in B interregionale della squadra della Piaggia che, nel terzo atto della serie, ha tirato fuori tutto il peso delle proprie individualità ed ha vinto grazie al talento dei singoli. Ma anche grazie ad una difesa che ha concesso solo 11 punti alla Mens Sana nell’ultimo quarto. Però, poter disporre nel roster di giocatori del calibro di Radchenko e Ceccarelli è un lusso che gli altri non hanno. Nel caso specifico, la Mens Sana: che nonostante tutto se l’è giocata ad armi pari, nonostante le percentuali al tiro facciano venire non poche recriminazioni.
giovedì 16 maggio 2024
Costone-Mens Sana 1-1: cosa ha funzionato e cosa è mancato, il meglio e il peggio dopo gara-2
È di nuovo parità. 1-1 tra Costone e Mens Sana dopo la partita più vibrante ed emozionante che ci potesse essere. Tra cambi di inerzia, sorpassi e controsorpassi, la vittoria è andata alla Mens Sana. Nella volata finale, decisivo è stato il canestro di Marrucci a 3” dalla sirena: un tiro in sospensione che ha regalato il definitivo 74-72 ai biancoverdi. I primi, in tutto l’arco della stagione, a violare il PalaOrlandi. Ed è un successo pesantissimo perché, annullato il vantaggio del fattore campo, la serie si sposta in viale Sclavo.
lunedì 13 maggio 2024
Costone-Mens Sana 1-0: cosa ha funzionato e cosa è mancato, il meglio e il peggio dopo gara-1
Una partita intensa e senza un padrone. Che ha vissuto di momenti diversi e numerosi avvicendamenti d’inerzia. Alla fine l’ha spuntata il Costone perché è una squadra forte e profonda che, proprio per questo, ha avuto il passo migliore nei frangenti finali e decisivi del match. La Mens Sana non ne esce ridimensionata, tutt’altro: la squadra è fisicamente e mentalmente nella serie anche se adesso vede la strada in salita. Perché contro quando la difesa del Costone sale di tono anche il miglior attacco del campionato rischia di fermarsi. Nella sostanza, gara-1 è stata decisa così.
sabato 11 maggio 2024
La finale con la storia intorno: le certezze e le chiavi, Mens Sana e Costone così in campo
venerdì 10 maggio 2024
Road to the finals: come ci arriva il Costone. Forza, difesa e autorità, la storia dell'annata
Essere lì dove tutti si aspettavano che potesse essere. Confermare sul campo le grandissime aspettative di inizio stagione, tenendo botta alla pressione che necessariamente c’è su chi “deve” vincere. Il Costone lo ha fatto. Ha fatto tutto questo in stagione lavorando sodo e ottenendo con grande merito, oltre che con estrema autorità, un posto in finale. Con la Coppa Toscana già messa in bacheca a gennaio, è caccia adesso alla sublimazione estrema di una stagione alla grandissima. Per ribadire, ancora una volta, tutto il proprio valore.
giovedì 9 maggio 2024
Road to the finals: come ci arriva la Mens Sana. La storia dell'annata, un crescendo rossiniano
In musica, il cosiddetto crescendo rossiniano, particolarmente usato dall'omonimo compositore, consiste nella ripetizione di alcune battute da parte dell'orchestra, nella quale le sezioni di strumenti entrano gradualmente eseguendo nel contempo un crescendo dinamico. In senso figurato questo termine viene utilizzato per descrivere una progressione sempre più forte, rapida e insistita. Nel nostro caso, si presta benissimo per parlare della stagione della Mens Sana.
martedì 7 maggio 2024
A tutta D: Asciano e Valdelsa salutano a gara-3. Resta Monteroni: finale con Certaldo
lunedì 6 maggio 2024
Virtus, finisce qui: con Pavia lo specchio dell'annata. Si riparte dal nuovo allenatore
La stagione della Virtus è terminata a Pavia. Decisiva la sconfitta in gara-3, terminata 86-73 per i lombardi, che ha chiuso i giochi e la serie. Un epilogo da accettare e su cui riflettere, al pari della stagione appena conclusa, per capire cosa è andato e da chi ripartire, così come individuare ciò che va cambiato per ripartire il prossimo anno.
domenica 5 maggio 2024
Playoff Time! Mens Sana, di più non si può chiedere. Questa finale è un premio per Siena
Non poteva che finire così. La serie più equilibrata che ci potesse essere decisa di un punto al termine di gara-5. Alla fine l’ha spuntata la Mens Sana. Perché aveva qualcosa in più dal punto di vista dell’energia che ha fatto sì che vincesse la partita più intensa dell’anno. Dunque, sarà nuovamente derby con il Costone nella finale playoff. Come ha detto anche coach Betti a fine partita: di più non si può chiedere.
venerdì 3 maggio 2024
Reazione Virtus: leggerezza, consapevolezza e voglia di sorprendere per l'ultimo atto a Pavia
Alla fine la reazione, di orgoglio, carattere e attributi, c’è stata. La Virtus impatta la serie con Pavia e si regala la chance di lottare per la semifinale playoff nella bella da giocarsi in Lombardia. Ma questa volta con una consapevolezza e un’inerzia del tutto rinnovate.
giovedì 2 maggio 2024
Playoff Time! La difesa, gli errori, la lucidità e la stanchezza: tutto apparecchiato, è la bella
Le due partite di San Vincenzo hanno fatto tornare la parità: 2-2 e tutto da rifare per la Mens Sana nella bella che si gioca al PalaEstra (palla a due sabato 4 maggio, ore 21.15). La serie torna a Siena in un clima acceso e reso incandescente dalle scorie di una gara-4 decisamente brutta. Dove a dominare è stata soprattutto la stanchezza, fisica e mentale.
mercoledì 1 maggio 2024
Mens Sana, sarà gara-5 in un clima rovente. La Virtus va alla "bella": risultati e tabellini
martedì 30 aprile 2024
Ultima spiaggia Virtus. Una questione di mentalità e senso di responsabilità
Stavamo preparando una serie di titoli divertenti giocando sui nomi degli sponsor e su come le cucine Stosa potessero cucinare bene il riso Scotti. E invece niente. Gara-1 dei quarti di finale playoff ci ha seccato ogni battuta e soprattutto ha messo definitivamente la Virtus spalle al muro. È terminata 87-64 al PalaRavizza e adesso, per Bartoletti e compagni, non c’è più margine di errore.
lunedì 29 aprile 2024
Playoff Time! Mens Sana, il gusto della rimonta: ma così è più dura. Costone difesa e dominio
A questo giro la rimonta non è riuscita. Sconfitta di misura per la Mens Sana a San Vincenzo in gara-3 e serie riaperta sul 2-1 per i biancoverdi. Il tutto a confermare quanto, nonostante tutto, l’equilibrio regni sovrano tra le due squadre. Cosa che non succede nell’altro versante del tabellone dove il Costone ha già liquidato Agliana e attende di sapere da chi verrà raggiunto in finale.
domenica 28 aprile 2024
Mens Sana fino all'ultimo respiro. Costone in finale, svantaggio Virtus: risultati e tabellini
venerdì 26 aprile 2024
Preview Playoff: Virtus e Pavia, è apertissima. Precedenti, forma, chiavi e pronostico
Nella passerella finale al PalaEstra è arrivata una sconfitta ininfluente per la Virtus che, in classifica, quinta era e quinta è rimasta. Adesso, nei playoff, se la deve vedere con Pavia, nel remake di una sfida per niente banale nella stagione rossoblù.
giovedì 25 aprile 2024
Playoff Time! La Mens Sana non finisce mai, e quanto pesa il fattore campo. Mentalità Costone
È successo di tutto e l’incontrario di tutto. Una partita dalle mille facce e con incredibili quanto repentini cambi d’inerzia. L’ha spuntata la Mens Sana dopo un overtime, con grinta, cuore ed energia. Ma anche gara-2 ha confermato lo straordinario equilibrio che regna sovrano nella serie con San Vincenzo. 2-0 per i biancoverdi e primo match-point per la finale domenica al PalaGiovani. Ma attenzione: se San Vincenzo conferma quanto di buono fatto vedere a Siena, la squadra di Betti ha ancora il suo bel lavoro da fare per chiudere i giochi.
mercoledì 24 aprile 2024
Mens Sana batticuore supplementare, finale a un passo anche per il Costone.Risultati e tabellini
martedì 23 aprile 2024
A tutta D: Rivelazione Valdelsa! Poggibonsi fuori: semifinali promozione al via con 3 senesi
lunedì 22 aprile 2024
Playoff Time! Mens Sana, risorse inaspettate e forza di reagire. Costone, difesa e Nasello
Questa Mens Sana non finisce mai di stupire ed anche gara-1 della semifinale playoff con San Vincenzo lo ha fatto vedere in maniera clamorosa. Forse nel modo più bello se si ripensa alle sofferenze e poi al lito fine grazie al semi gancio vincente di Prosek a 56 centesimi di secondo dalla sirena.
domenica 21 aprile 2024
Mens Sana 1-0 all'ultimo respiro! Costone gran finale, Virtus si parte: risultati e tabellini
venerdì 19 aprile 2024
Preview Playoff: Costone-Agliana, Davide contro Golia. Precedenti, forma, chiavi e pronostico
La squadra dichiaratamente più forte contro quella capace di mettere a segno gli acuti finali più graffianti. Che peraltro hanno già messo ko quella che in estate era considerata l'altra grande favorita per il campionato (Prato). Costone-Agliana è una serie che, numeri alla mano, potrebbe apparire a senso unico. Ma potenzialmente potrebbe anche non essere così scontata come sembra.
giovedì 18 aprile 2024
Preview Playoff: Mens Sana-San Vincenzo sorprese contro. Precedenti, forma, chiavi e pronostico
Les juex son faits, rien vas plus. Signori, fate la vostra puntata. Sul tavolo verde della Serie C è tempo di playoff: Costone-Agliana e Mens Sana-San Vincenzo. Quattro squadre in lizza per l’unica promozione messa in palio dal campionato. Chi sbancherà la concorrenza e arriverà al trionfo? La nostra analisi parte da Mens Sana-San Vincenzo, la serie più incerta ed equilibrata e non solo perché mette di fronte la seconda e la terza forza del campionato.
mercoledì 17 aprile 2024
A tutta D: Colpo Valdelsa nel derby. Monteroni in volata, matchpoint Asciano con la Maginot
martedì 16 aprile 2024
Colpo di reni playoff e ritorno al PalaSclavo: 300 bambini, contrade e sponsor, è festa Virtus
Restano da incasellare le ultime tessere del puzzle nel play-in Gold (e Silver), elementi che decideranno la composizione dei playoff. Un gran ballo a cui è iscritta anche la Virtus, certa di un posto nella post season dopo la vittoria a Casale Monferrato e in procinto di regalarsi e regalare alla città una grande festa sportiva in occasione del suo ritorno in viale Sclavo per un match ufficiale di campionato dopo quasi 5 anni esatti. Come a dire: non appena c’è una struttura che lo consente, la Virtus è pronta a fare le cose in grande.
lunedì 15 aprile 2024
Poule Position: Pagellone alla 2ª fase. 7 bello per la Mens Sana, Costone marcia perfetta
Ed anche l’ultima giornata di campionato se ne è andata in archivio. Un ultimo turno di campionato che lascia indicazioni non secondarie anche in prospettiva playoff. Al pari di una poule promozione per certi versi sorprendente, per altri meno. Bene avere chiari tutti questi punti ora che, soprattutto Mens Sana e Costone, devono mettere un nuovo punto a andare a capo. Aprendo un nuovo capitolo di una stagione mai banale.
sabato 13 aprile 2024
Mens Sana ko all'ultima, Costone 8 su 8. Virtus ai playoff, è ufficiale: tabellini e classifiche
La Mens Sana, già certa del secondo posto e di affrontare San Vincenzo col vantaggio del fattore campo nella semifinale al via la settimana prossima, chiude la poule promozione con una sconfitta a Sansepolcro: pesa l'approccio che l'ha fatta affondare a -18 nel primo tempo, rientrando al massimo a -7. E pesa il bilancio finale di 4 vinte e 4 perse in questa seconda fase, laddove il confronto da tenere d'occhio non è quello con l'8-0 del Costone, ma con il 6-2 di San Vincenzo che si va a sfidare adesso.
venerdì 12 aprile 2024
Così in campo: Mens Sana-Costone, consapevolezza e ultimo test playoff. Match point per la Virtus
L'ultimo trampolino per arrivare lanciata alla sfida playoff con San Vincenzo: è il significato non banale della trasferta a Sansepolcro che chiude la poule promozione della Mens Sana. Il Costone riceve il Pino Firenze e aspetta l'ufficialità dell'avversaria in semifinale. Match cruciale a Casale per la Virtus per la qualificazione ai playoff.
mercoledì 10 aprile 2024
A tutta D: Tre senesi davanti a tutti, ciao Cus. Via ai playoff per la C, è subito doppio derby
La regular season è terminata, ora via ai playoff. Come preventivabile in fase di presentazione dell’ultima giornata, le prime tre teste di serie sono tutte di marca senese. Nei quarti ci saranno due derby.
lunedì 8 aprile 2024
Gold Case: Virtus, ripartenza da Gazzada. Prospettive di una volata formato Tetris
Da Gazzada a Gazzada: la Virtus si è rimessa in moto. È questo il fatto più importante della vittoria sui lombardi, 91-72 il risultato del PalaCorsoni. Dopo 3 sconfitte consecutive, il sollevamento dell’incarico di Lasi, arriva finalmente un successo che permette ai rossoblù di restare al 6° posto, in piena corsa per i playoff e con un buon vantaggio da difendere nelle ultime due giornate che restano di play-in gold. Poi però ci sono da guardare, in prospettiva, gli incastri e i potenziali arrivi a pari merito. Anche se adesso – ed è la cosa più importante – la Virtus è tornata ad essere padrona del proprio destino.
domenica 7 aprile 2024
Poule Position: Passione per 1500 al sapore di playoff, cosa ha detto in campo il secondo derby
L’applauso di fine partita, collettivo e “bipartisan”, dei quasi 1500 spettatori che hanno riempito il PalaEstra vale molto più di qualsiasi altro commento al derby di ritorno tra Mens Sana e Costone. Alla fine l’ha spuntata il Costone, 82-78 su una Mens Sana che non esce affatto ridimensionata dal confronto, tutt’altro. È stata una partita bella e intensa che rende merito a entrambe le squadre, meritatamente e matematicamente prima e seconda forza del campionato al termine della poule promozione. Con la speranza che la contesa stagionale possa non finire qui.
sabato 6 aprile 2024
Così in campo: Le risposte in chiave playoff che Mens Sana e Costone chiedono al derby di ritorno
La prima sul campo della seconda. L'essenza dello sguardo alla classifica restituisce forse il senso più fedele della partita di ritorno tra la Mens Sana stavolta padrona di casa e il Costone capolista. Depurato da tutti gli elementi ambientali della stracittadina che in vigilia sembrano pesare molto meno di altre volte, anche perché ormai trovarsi è diventata da qualche anno un'abitudine e non più un evento straordinario - anche se poi sul momento inevitabilmente il clima sarà quello frizzantino di sempre -, l'incontro resta per entrambe l'occasione per misurarsi con la più attendibile delle avversarie e capire a che punto sono, prima dei playoff.
giovedì 4 aprile 2024
Cosa si muove attorno alla Mens Sana
domenica 31 marzo 2024
A tutta D: Asciano-Poggibonsi-Monteroni davanti a tutti. Ultimi 40' verità: in vista due derby
venerdì 29 marzo 2024
Poule Position: Mens Sana forza, testa e Sabia. Costone: Nasello, Zeneli e difesa. Ora ri-derby
Una vittoria ottenuta con volontà e determinazione, ma soprattutto una grande dimostrazione di carattere dopo la prima sconfitta interna dell’anno. La Mens Sana si è ritrovata e rifatta a Prato, vincendo (due volte) un incontro dominato dal punto di vista mentale e dell’applicazione. Due volte perché solo i drammatici due minuti di tempo regolamentare avevano spedito l’incontro all’overtime. 5 minuti extra per far vedere, ancora una volta, di che pasta è forgiata questa Mens Sana.
giovedì 28 marzo 2024
Gold Case: Analisi di una débâcle, Virtus spalle al muro. E di fronte alle proprie responsabilità
Una sonora stecca. Forse la più clamorosa dell’anno, anche perché arrivata all’indomani di un cambio in panchina. Quindi senza quella reazione che generalmente ci si attende dopo simili decisioni. Il -25 della Virtus a Pavia è un ko sonoro e clamoroso. Anche perché risuona come un forte SOS per tutti – società, staff e giocatori – per prendersi le proprie responsabilità e rimettere insieme i cocci di una stagione che rischia di andare in frantumi proprio sul più bello.
mercoledì 27 marzo 2024
Così in campo: Mens Sana per ripartire da Prato. Costone, c'è Agliana. Debutta la "nuova" Virtus
Si torna sul parquet già a metà settimana per lasciare libero il weekend di Pasqua, tutti col desiderio di cambiare passo. La Mens Sana va sul campo di una delle grande favorite della stagione, i Dragons di Prato, per riprendere il cammino e difendere il secondo posto, con tre partite ancora da giocare. Il Costone difende il primato in casa contro quella Agliana che potrebbe essere di nuovo di fronte ai playoff, mentre la Virtus vive nello spareggio esterno a Pavia la prima partita dopo il cambio in panchina da cui attende di rimettersi in carreggiata.
martedì 26 marzo 2024
Poule Position: Mens Sana, nervi e riflessioni. Mentalità Costone. Chi completa i playoff?
Violato il fortino del PalaEstra. È stata San Vincenzo a interrompere l’imbattibilità interna stagionale della Mens Sana, con una prova di grande solidità (in entrambe le metà di campo) e approfittando di una serata storta e nervosa dei biancoverdi che, sia per demeriti propri che per meriti degli avversari, non sono riusciti ad esprimersi sui livelli cui avevano abituato tutti. Un ko che per il momento non influisce sul cammino della squadra di coach Betti ma che, proprio come ha detto anche lo stesso allenatore nel dopo-partita, deve far riflettere per capire che tipo di partite attendono adesso la Mens Sana e quali sono gli errori da non ripetere. A livello tecnico e mentale.
lunedì 25 marzo 2024
La Virtus esonera Lasi, squadra alla coppia Braccagni-Ceccarelli: le ragioni della scelta
domenica 24 marzo 2024
Mens Sana, prima sconfitta interna. Costone al fotofinish, Virtus giù: tabellini e classifiche
Contro quella San Vincenzo sul cui campo all'andata ha vissuto una delle serate più entusiasmanti della stagione, la Mens Sana conosce la prima sconfitta casalinga dell'anno. Con due consapevolezze: la differenza canestri ancora a favore (+6 all'andata, +5 al ritorno) e l'evidenza che è una partita che poteva vincere, e in una serata che poteva andare meglio non sarebbe servito così tanto di più, peraltro arrivando comunque con in mano la palla del pari nell'ultimo minuto.
venerdì 22 marzo 2024
Così in campo: Mens Sana, antipasto di playoff. Costone imbattuto. Virtus, la trasferta più dura
Aria di playoff alla Mens Sana: strappata con un anticipo inatteso la certezza di partecipare, la partita con San Vincenzo (terza) è per i biancoverdi (secondi) un probabile antipasto di quella che potrebbe essere la semifinale, importante ai limiti del decisivo per il fattore campo nella serie. Il Costone capolista apre il weekend a casa Sancat mentre in B Interregionale la Virtus è attesa dalla trasferta più tosta del play-in Gold, a Saronno, proprio ora che lo scivolone interno con Casale ha rimesso in discussione anche il posto ai playoff.
mercoledì 20 marzo 2024
A tutta D: Asciano riparte, Poggibonsi suda col Cus. Crollo della Maginot, Monteroni si arrende
lunedì 18 marzo 2024
Gold Case: Virtus, questa brucia. Il volo interrotto e cosa dicono i precedenti
Una sconfitta che brucia. Per come è maturata e per quello che comporta in classifica. La Virtus che cede il passo al PalaCorsoni a Casale Monferrato ha più di un motivo per recriminare. Soprattutto perché adesso deve tornare a guardarsi le spalle per difendere il sesto posto.
domenica 17 marzo 2024
Poule Position: Mens Sana, che reazione. Costone, che difesa. È fatta per i playoff
Si è riaccesa la luce in casa Mens Sana ed
è tornato a splendere il sole sul cammino dei biancoverdi. La perentoria
vittoria su Sansepolcro è stata il miglior modo per mettersi alle spalle la
delusione del derby e riprendere la propria corsa, con la convinzione e
determinazione dei giorni migliori. Doti che la squadra di coach Paolo Betti ha
messo in campo sin dalle battute iniziali, sotto gli occhi attenti e commossi
di un emozionato Tomas Ress: ritirata per lui la maglia numero 14, il massimo
onore possibile nello sport di squadra. Sul campo poi è arrivato un successo
che blinda la qualificazione ai
playoff. Al pari di quello del Costone sul parquet di Pino Firenze.
venerdì 15 marzo 2024
Così in campo: Mens Sana, la carica di Ress per ripartire. Maturità Costone, spareggio Virtus
E' Sansepolcro l'ostacolo tra la Mens Sana e tornare a muovere la classifica e riprendere la marcia della propria stagione sopra le righe. Il Costone va in casa del Pino Firenze a cercare conferme dopo aver riconquistato la testa. In Serie B Interregionale, spareggio chiave per la Virtus, in casa contro Casale.
mercoledì 13 marzo 2024
A tutta D: Colpo Poggibonsi a casa di Asciano capolista. E Monteroni è lì, superata Certaldo
martedì 12 marzo 2024
Gold Case: Primo sorpasso, la Virtus cresce. E ora Casale per confermarsi da playoff
È passata sottotraccia, stante il clamore mediatico del derby, ma vietato assolutamente sottovalutare l’importanza strategica della vittoria della Virtus a Gazzada. Un successo che permette ai rossoblù di effettuare il primo sorpasso in classifica del proprio play-in Gold e di consolidare il proprio piazzamento playoff.
lunedì 11 marzo 2024
Poule Position: Cosa resta del primo Derby stagionale tra Mens Sana e Costone
Il primo degli almeno due round stagionali è andato incontrovertibilmente al Costone. Il 63-41 con cui i gialloverdi hanno fatto proprio il derby rappresenta il primo netto ko subito dalla Mens Sana in campionato. Ma soprattutto è l’immagine più emblematica della differenza che c’è oggi tra le due squadre, toccata per la prima volta con mano dopo mesi di “cammini separati” e risultati che sembravano descrivere una realtà diversa, quantomeno meno netta. Ma, la realtà è che il primo faccia a faccia è risuonato come una sveglia generale che ha riportato alla realtà la Mens Sana e, più in generale, tutto il campionato. Rispetto soprattutto a quella che è la potenza del Costone.
domenica 10 marzo 2024
Il Costone domina, Mens Sana superata in vetta: tabellini e classifiche del 3° turno di 2ª fase
sabato 9 marzo 2024
Così in campo: I protagonisti, la storia recente e non, l'identità, l'ambiente. La guida al Derby
giovedì 7 marzo 2024
Poule Position: Mens Sana, la forza di essere squadra. Banchi di gioia. E ora la grande sfida
Una vittoria ottenuta con carattere, grinta e determinazione. È un’affermazione estremamente importante quella della Mens Sana su Prato perché dimostra, ancora una volta, che questa Mens Sana ha oramai acquisito un livello di forza, consapevolezza e confidenza alla pari delle grandi favorite del campionato, quale è (sulla carta) Prato. Vale tanto anche la vittoria del Costone ad Agliana ottenuta con la tripla finale di Banchi. Successi che ci accompagnano ad un attesissimo derby, in cui saranno di fronte prima e seconda forza del campionato.
mercoledì 6 marzo 2024
A tutta D: Poggibonsi, vinto lo scontro diretto e ora sfida Asciano. C'è anche Maginot-Valdelsa
martedì 5 marzo 2024
Gold Case: Mentalizzata e quadrata, pronta e coi risultati a favore, la Virtus alza l'asticella
Quanto vale la vittoria della Virtus su Pavia? Tantissimo! Il 76-67 con cui i rossoblù hanno inaugurato il loro play-in Gold è una pietra miliare di fondamentale importanza nel cammino stagionale virtussino. Lo è perché aumenta il distacco dalle inseguitrici, indispensabile per mantenere il piazzamento playoff, lo è anche perché la classifica si sta accorciando verso l’alto e tutto questo permette di avvicinarsi alle prime. Però, oltre a tutto questo, è importante perché ci fa vedere una Virtus pronta ad affrontare partite e avversari di un certo calibro come forse non lo era mai stata fino a oggi.
lunedì 4 marzo 2024
Poule Position: Difesa, testa, durezza, tifo, la Mens Sana non finisce mai. Il Costone è tornato
Vincere per restare in vetta alla graduatoria, aumentando il vantaggio sul quinto posto. Farlo scoprendosi e riscoprendosi in una chiave del tutto nuova e capendo di poter disporre anche di armi in più. Specialmente in una partita in cui entrambe le squadre si sono snaturate vicendevolmente. Farlo poi davanti a 150 tifosi in trasferta (record a questi livelli) è ancora più bello. Insomma, ci sono solo “note positive” nella vittoria della Mens Sana a San Vincenzo. Successo che, tra l’altro, permette di mantenere il vantaggio di due punti sul Costone, a sua volta vittorioso su Sancat.
domenica 3 marzo 2024
Gigante Mens Sana. Costone vola, Virtus di peso: tabellini e classifiche del 1° turno di 2ª fase
sabato 2 marzo 2024
Così in campo: Mens Sana, Costone e Virtus, via alla seconda fase. E adesso divertiamoci
Rischia di essere il momento in cui si la pressione complica tutto. Caricate a molla dal primo posto nella prima fase, per Mens Sana, Costone e Virtus è invece il momento di divertirsi, il momento di competere al massimo e per il massimo. Dipenderà ora anche dalla capacità da parte di tutti, soprattutto fuori dal campo, di viverla senza eccessi a intossicare il clima.Ma per godersela.
giovedì 29 febbraio 2024
Dove sta andando il progetto della Virtus
mercoledì 28 febbraio 2024
A tutta D: Maginot alla quinta, e ora fa paura. Asciano tiene, Valdelsa avanti con Lanza
domenica 25 febbraio 2024
Pagellone di fine 1ª fase: certezze e ambizioni, i voti ai primati di Mens Sana, Virtus e Costone
Fossero finiti oggi, sarebbero stati campionati per gli annali. La pallacanestro senese mette in archivio una prima fase di entusiasmi, domìni e di primati. Mens Sana, Virtus e Costone hanno terminato le regular season tutte da prime nei rispettivi gironi, seppur con un ex equo, quello della Virtus, importante per ciò che purtroppo significa per i rossoblù (sebbene questo non ne sminuisca i meriti, anzi). Ma proprio per questo, i pesi specifici dei primi posti, il loro valore e le prospettive impongono riflessioni e analisi, tra pronostici rispettati ed exploit inaspettati.