giovedì 16 ottobre 2025

Punti di forza, punti interrogativi, duelli e pronostico di Costone-Virtus: il derby in testa

È il primo derby dell’anno e lo affrontano le uniche due squadre ancora a punteggio pieno e, pertanto, meritatamente in vetta alla classifica. Si gioca al PalaOrlandi, casa di un Costone che fin qui ha confermato i pronostici del precampionato ed ha fatto vedere tutta la qualità di un roster forte e profondo. Nonostante l’infortunio di Nasello. Meno profonda ma con grandissime doti è anche la Virtus, capace di ottenere 3 vittorie nei primi tre incontri per effetto di un gioco bello ed efficace, sia in attacco che in difesa. A Siena rappresenta il derby più autentico e, in quanto tale, è anche un appuntamento con la storia: si tratta del 46esimo capitolo negli annali dei confronti tra Virtus e Costone: 24-21 per i rossoblù il computo totale dei successi sin qui ottenuti. Ma, al di là dei numeri, è una sfida decisamente interessante tra due forze del campionato: squadre diverse ma ugualmente protagoniste.


PUNTO DI FORZA DEL COSTONE

Se una squadra non può momentaneamente disporre di Nasello ma può comunque contare su giocatori del calibro di Ballabio, Filippo e Matteo Paoli, Zocca, Rosso, Zeneli, Nannipieri e De Marchi è logico che ha un grandissimo bacino di risorse a cui attingere in qualsiasi momento. Il fatto che nelle prime 3 partite ci siano stati protagonisti diversi, significa che c’è anche un collettivo che ha capito come si sta in un gruppo del genere. E questa profondità è una dote importantissima, quasi decisiva. 


PUNTO DI FORZA DELLA VIRTUS

Più corta a livello di panchina, dove la squadra può attingere a tanti giovani e scommesse, il quintetto rossoblù non ha niente da invidiare a quello del Costone. Anche perché con esterni assolutamente eclettici ed elastici (Costantini, Calvellini, Morciano e Braccagni come sesto uomo), la squadra di coach Evangelisti è capace di mettere in campo movimenti e triangoli che danno pochi riferimenti alle difese avversarie. Oltre a questo la Virtus è anche la miglior difesa del campionato al momento, con 62 punti di media subiti nei primi tre incontri. Cercare di confermare il dato a Montarioso sarebbe molto importate per i rossoblù.


PUNTO INTERROGATIVO DEL COSTONE

Collegato al punto precedente, l’attacco della Virtus obbliga le difese avversarie ad adattarsi e a fare cambi sistematici su ogni situazione di gioco. Il Costone, che ha capacità e caratteristiche ben definite nei suoi elementi, dovrà essere capace di adeguarsi, chiamando necessariamente ad un extra-sforzo difensivo tutti i suoi giocatori. Saper leggere le situazioni sarà decisivo.


PUNTO INTERROGATIVO DELLA VIRTUS

Attingere punti dalla panchina sarà altrettanto decisivo in casa Virtus. Nel primo match di campionato coach Evangelisti ne aveva avuti solo 4 punti a fronte dei 75 messi a segno dal quintetto: un divario veramente eccessivo. La situazione è migliorata nelle successive due partite ma, contro il Costone, la Virtus riuscirà a vincere solo se avrà un contributo importante da parte dei vari Braccagni, Bartelloni, Redaelli, Crocetta, ecc.


I DUELLI

Costone e Virtus sono due squadre sistemiche e che fanno del gioco corale uno dei marchi di fabbrica, anche per effetto dello straordinario lavoro fatto da Belletti ed Evangelisti. Ma anche a livello di individuale ci sono delle sfide nelle sfide che meritano attenzione.

  • Ballabio vs Guerra 
    I due play, per l’identità delle due squadre, sono sicuramente decisivi. In questo avvio di stagione hanno dimostrato di avere in mano le rispettive squadre, oltre che le capacità per accendere se stessi e tutti i compagni. Stiamo parlando del resto di giocatori di categoria superiore che, anche in B1, potrebbero dire la loro. Chi tra i due riuscirà meglio a gestire ritmo e possessi farà fare un passo deciso in avanti alla sua squadra verso la vittoria

  • Masciarelli vs Calvellini 
    Il miglior realizzare del Costone contro il capitano della Virtus, anche lui non meno responsabilizzato in attacco. Con l’assenza di Nasello, è logico che il Costone disegnerà la maggior parte delle soluzioni offensive per Masciarelli. A Calvellini, insieme a Costantini e Morciano dall’altra parte, il compito di essere altrettanto efficaci in fase di esecuzione.
     
  • Zeneli vs Gianoli 
    Il momentaneo capitano del Costone contro il pivot titolare della Virtus. Stiamo parlando di lunghi atipici che hanno un ruolo importante anche per cercare di aprire spazi nelle aree ai compagni. Però, nel contesto di questo derby, c’è bisogno di un contributo non solo in fase di costruzione del gioco ma anche in termini di finalizzazione. Senza sottovalutare il presidio a rimbalzo, specifica imprescindibile in match potenzialmente molto equilibrati.


IL PRONOSTICO

Giocare in casa aiuta, la profondità della panchina sopra citata anche. Elementi, questi, che alla vigilia fanno pendere l’ago della bilancia dalla parte del Costone. Vietato però sottovalutare l’attitudine della Virtus. In percentuali: 65% Costone, 35% Virtus. Lo scarto nel punteggio: minimo 5, massimo 12 punti. 


Andrea Frullanti



*** 

Leggi anche:








 


















19 maggio 1973 

 


Nessun commento:

Posta un commento

gli argomenti

altre senesi (78) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (34) Catalani (3) Chiusi (25) città (21) Coldebella (2) Colle (39) Comune (31) consorzio (72) Costone (345) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (50) Finetti (1) fip (7) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (370) giovanili (41) Grandi (49) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (14) Palio a Canestro (2) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (66) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (61) Sguerri (22) silver (1) società (93) sponsor (32) statistiche (107) storia (77) sul campo (946) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (385) Viviani (3)