giovedì 13 novembre 2025

Il Costone oltre gli infortuni: con le soluzioni interne si scopre più forte delle assenze

Dario Masciarelli starà fuori per circa altre due settimane verosimilmente saltando anche la trasferta di Lucca. Filippo Paoli sarà indisponibile contro Casale Monferrato per poi essere nuovamente valutato dallo staff del Costone. Questa è la situazione degli infortuni che,  già nella trasferta di Genova, avevano privato la squadra di Michele Belletti di questi due elementi. Assenze che, almeno nell’immediato, costringono il Costone a ridisegnare (almeno parzialmente) gerarchie e strategie.

Dario Masciarelli è alle prese con una lesione al muscolo sottoscapolare destro mentre Filippo Paoli da alcune settimane convive con un infortunio all'alluce destro. E questi sono i fatti, come anche comunicato dalla società gialloverde. Certo è che stiamo parlando del primo e del quinto miglior realizzatore della squadra, rispettivamente con 17 e 7.7 punti di media.

L'assenza prolungata di Masciarelli, il principale terminale offensivo, ha un impatto notevole sulla distribuzione dei tiri. La sua indisponibilità spalanca le porte a una maggiore protagonismo offensivo per Andrea Zocca, giocatore che come Masciarelli sa e può crearsi vantaggi dal palleggio. Già a Genova Zocca ha risposto più che positivamente mettendone 24 a referto. Ora dovrà aumentare necessariamente il volume del suo gioco.

Contemporaneamente, l'indisponibilità di Filippo Paoli nel reparto esterni può essere tamponata grazie al fratello gemello Matteo Paoli. È un lusso non da poco, per il Costone, permettersi di sostituire un giocatore con un altro praticamente identico: al di là dell’aspetto fisico, le caratteristiche di Matteo sono considerate speculari a quelle di Filippo e complementari con il playmaker titolare Ballabio. L'infortunio di Filippo Paoli si traduce quindi in un inevitabile aumento del minutaggio per il “gemello sano”, al quale il Costone si affiderà per mantenere alta l'intensità e la lucidità nella gestione del pallone.

Può semmai esserci un po’ di rammarico per Michele Belletti che sembra non aver mai la squadra veramente al completo: in precampionato mancava Zeneli, poi si è fatto male Nasello, oggi Masciarelli e Filippo Paoli. Certo che, risultati alla mano, il Costone non sembra aver risentito delle assenze. Anche perché, se si pensa anche agli avvicendamenti di Piattelli e Asani con Nannipieri e De Marchi, si può dire che il potenziale di squadra sia cresciuto, non il contrario.

Però, in linea generale, sembra proprio che nella gestione di queste mini-emergenze risieda uno dei tanti punti di forza del Costone. Le sette vittorie consecutive ottenute in avvio di campionato non sono solo frutto del talento dei singoli, ma testimoniano la straordinaria profondità del roster a disposizione di coach Belletti. La squadra ha già dimostrato di sapersi adattare alle varie necessità e, in questo momento, il banco di prova contro Casale Monferrato rappresenta un test importante a conferma della resilienza gialloverde.


Andrea Frullanti

*** 

Leggi anche:
























 


















19 maggio 1973 

 



Nessun commento:

Posta un commento

gli argomenti

altre senesi (78) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (37) Catalani (3) Chiusi (25) città (21) Coldebella (2) Colle (39) Comune (31) consorzio (72) Costone (354) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (50) Finetti (1) fip (7) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (382) giovanili (41) Grandi (49) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (14) Palio a Canestro (2) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (66) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (64) Sguerri (22) silver (1) società (93) sponsor (32) statistiche (107) storia (77) sul campo (957) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (394) Viviani (3)