giovedì 9 ottobre 2025

Cosa porta Cerchiaro alla Mens Sana

È stato l’ultimo innesto del mercato estivo mensanino. Ma il suo arrivo alla Mens Sana non rappresenta una necessità che si è presentata dopo l’infortunio di Perin. Tutt’altro: Simone Cerchiaro è un valore aggiunto per la squadra di Federico Vecchi, un elemento che sposa e sintetizza il credo dell’allenatore, un giocatore che può far fare un salto di qualità alla squadra.

Perché Cerchiaro è soprattutto un giocatore completo. Ha fatto tutte le giovanili ad Empoli dove ha anche esordito in prima squadra, prima in B1 poi in B2. Nella passata stagione l’esperienza a Pordedone che ne ha consacrato la maturazione. È una guardia ma, nel basket moderno dove tutti i ruoli sono ormai ibridi, può coprire tutti i ruoli sugli esterni, dal play all’ala. E questo rappresenta un ulteriore plus, per un giocatore che ha dimostrato di avere fisicità e tecnica. Già nel match di esordio contro Spezia è stato autore di 12 punti e questo rappresenta sicuramente un ottimo inizio.

Cosa porta Cerchiaro alla Mens Sana? Per prima cosa è un profilo di giocatore che si addice molto al credo cestistico di coach Vecchi. Perché è un elemento che può mettere intensità e ritmo sui due lati del campo, proprio come vuole l’allenatore mensanino. Arricchisce poi il numero dei giocatori full-time ed è arcinoto, quanto sia importante avere quest’impostazione all’interno del per poter fare un campionato di vetta in B2.

Un’analisi, questa, che acquisisce ancor più significato nelle due settimane a cavallo del turno di riposo, in cui la squadra ha avuto modo di lavorare, concentrandosi prevalentemente su se stessa, alla ricerca di una migliore condizione (oltre che conoscenza reciproca) che le permetta di esprimere maggiormente il proprio potenziale. 

C'è ancora tanto da scoprire di questa Mens Sana. Senza Perin, con Nepi, Moretti e Yarbanga che hanno avuto una preseason a intermittenza, senza considerare l’assenza prolungata di Neri, la squadra non è mai stata veramente al completo. Quando lo sarà, potrà fare un ulteriore passo avanti e aumentare (ancora) la propria competitività.


Andrea Frullanti


*** 

Leggi anche:






 


















19 maggio 1973 

 



Nessun commento:

Posta un commento

gli argomenti

altre senesi (78) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (33) Catalani (3) Chiusi (25) città (21) Coldebella (2) Colle (39) Comune (31) consorzio (72) Costone (342) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (7) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (369) giovanili (41) Grandi (48) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (14) Palio a Canestro (2) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (66) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (60) Sguerri (22) silver (1) società (93) sponsor (32) statistiche (107) storia (76) sul campo (944) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (382) Viviani (3)