Nella settimana che porta al primo Mens Sana-Virtus dell’anno è impossibile non parlare degli ex che saranno sul parquet. Da una parte Pucci e Nepi con la canotta della Mens Sana, dall’altra Francesco Braccagni, vice-coach della Virtus, che in carriera ha vestito le maglie di tutte e 3 le compagini cittadine. Al pari di Alessandro Nepi. Ma contrariamente a quanto si possa pensare, quello di chi è stato sia alla Mens Sana che alla Virtus che al Costone non è un club così elitario: sono tanti i nomi di chi, in carriera (da giocatore), ha legato il suo nome a tutte e tre le società. C’è però un altro “circolino”, al momento con un solo membro, a cui Nepi può ambire…
venerdì 31 ottobre 2025
giovedì 30 ottobre 2025
Guerra e Calvellini, il doppio motore che tiene sempre alti i giri della Virtus
Una missione per due. Se cercate un leader nella Virtus, non guardate solo a un nome ma a due: Matteo Calvellini e Filippo Guerra sono le due colonne delle gerarchie di coach Marco Evangelisti. Al di là di punti e assist, i due condividono la responsabilità di trascinare il gruppo. È una co-gestione per certi versi inedita, un modello “a doppio motore” atteso adesso dal banco di prova della Mens Sana.
mercoledì 29 ottobre 2025
I primi ventelli, le sfide da ex: è il momento di Nepi
Cosa vuol dire far parte della storia sportiva di una città? Non significa solo segnare punti o vincere titoli. A volte, significa essere un filo conduttore che unisce realtà diverse. Alessandro Nepi fa parte del club di chi in carriera ha vestito i colori di Costone, Virtus e, oggi, Mens Sana. Lo ha fatto sempre con ruoli non secondari e, anzi, il suo essere protagonista (per di più alla vigilia di Mens Sana-Virtus) lo rende uno degli uomini di copertina. Anche per il ruolo che copre nello scacchiere tattico di coach Federico Vecchi.
martedì 28 ottobre 2025
A Tutta D! Monteroni e Valdelsa vincono e convincono, Asciano e Poggibonsi in ripresa
Passata un'altra giornata per le senesi di Divisione Regionale 1, che questa volta escono tutte vittoriose dai rispettivi impegni. Monteroni e Colle, ormai sembrano le due più inquadrate e talentuose delle 4 compagini nostrane, con Monteroni che ormai incarna il ruolo di grande favorita e Colle che rispecchia la scommessa, con un roster composto da tanti giovani di belle speranze. Asciano dopo un avvio in chiaroscuro sembra essere in ripresa, con la squadra che finalmente è tornata nel proprio palazzetto. Poggibonsi dopo la batosta contro Valdelsa, si riprende due punti che sanno di buone aspettative.
lunedì 27 ottobre 2025
Mens Sana, ritmo e profondità. Solidità e difesa Virtus, test al vertice per il Costone imbattuto
La Mens Sana corre, la Virtus difende, il Costone vince. L’ultimo turno di campionato può essere velocemente sintetizzato così. Il tutto alla viglia del confronto cittadino tra Mens Sana e Virtus che mette in palio due punti pesantissimi per la classifica di entrambe le squadre.
domenica 26 ottobre 2025
Mens Sana a valanga. Cinquina del Costone, la Virtus riparte: 4° turno, tabellini e classifica
venerdì 24 ottobre 2025
Come è cambiato il Costone senza Nasello
Come ti cambia un’assenza. Il Costone è una squadra che ha saputo trasformarsi (e continuare a vincere) nel periodo in cui ha dovuto fare a meno di Nasello, ancora in fase di recupero dopo l’infortunio alla caviglia subito alla seconda giornata di campionato. Senza uno dei suoi totem tecnici, la squadra ha saputo trovare tante e validissime situazioni alternative. Specialmente in attacco dove, invece di prediligere l’attacco a difesa schierata, il Costone ha alzato ritmo e corso di più.
giovedì 23 ottobre 2025
Perché Calviani è già una risorsa per la Mens Sana
Una squadra che corre e che vuole giocare con intensità ha l’esigenza di non veder mai calare la propria energia sul parquet. È questa, banalizzando fino all’estremo, una delle chiavi di lettura del gioco della Mens Sana di coach Federico Vecchi. Un progetto in fase di costruzione e rodaggio è vero ma che già ha incanalato il proprio lavoro in quest’ottica. Elemento che passa necessariamente dalla valorizzazione e responsabilizzazione di tutta la squadra. Anche da chi in teoria dovrebbe essere ai margini delle rotazioni. Un nome su tutti: Lapo Calviani.
martedì 21 ottobre 2025
A Tutta D! Il derby della Valdelsa va a Colle, Monteroni si conferma. Conosciamo meglio Asciano
Altro derby altra corsa, ma questa volta non c'è storia e ad avere la meglio è stata Valdelsa, che come uno schiacciasassi travolge Poggibonsi per 75-49, soprattutto grazie alla super partita di Lorenzoni e di Bartoli, e alla grande interpretazione difensiva di tutta la squadra biancorossa. Monteroni non si ferma e continua a vincere dimostrando veramente di essere una squadra con giocatori da categoria superiore: Bartoletti 18, Cerpi 24, Giorgi 14 e Sabia 13, se il buongiorno si vede dal mattino... Asciano non riesce a superare la Sestese e cade ancora in trasferta, non mostrando la brillantezza dell'anno scorso.
lunedì 20 ottobre 2025
I due volti Mens Sana tra ritmo e sbavature. Il Costone studia da schiacciasassi, la Virtus c'è
La Mens Sana è ripartita. Il rientro di Perin è coinciso con il ritorno al successo dei biancoverdi. E non può essere un caso. Anche se ancora la squadra deve fare dei passi in avanti per essere quella che coach Vecchi e tutto l’ambiente mensanino vogliono vedere. Non è nemmeno un caso che il Costone abbia faticato 30’ per trovare la quadra e vincere il derby con la Virtus: alla fine è venuta fuori la maggior profondità del roster gialloverde di fronte all’ennesima grande prova, dal punto di vista tecnico-tattico, dei rossoblù.
domenica 19 ottobre 2025
Mens Sana dilaga su Legnaia. Costone +16 sulla Virtus, 1° solo: 4° turno, tabellini e risultati
sabato 18 ottobre 2025
Aura e garbo, pompiere e ispirazione: grazie Carlo Recalcati, l'uomo dell'ultimo passo
Parlare di Carlo Recalcati? Va bene, quanto tempo avete?
giovedì 16 ottobre 2025
Punti di forza, punti interrogativi, duelli e pronostico di Costone-Virtus: il derby in testa
È il primo derby dell’anno e lo affrontano le uniche due squadre ancora a punteggio pieno e, pertanto, meritatamente in vetta alla classifica. Si gioca al PalaOrlandi, casa di un Costone che fin qui ha confermato i pronostici del precampionato ed ha fatto vedere tutta la qualità di un roster forte e profondo. Nonostante l’infortunio di Nasello. Meno profonda ma con grandissime doti è anche la Virtus, capace di ottenere 3 vittorie nei primi tre incontri per effetto di un gioco bello ed efficace, sia in attacco che in difesa. A Siena rappresenta il derby più autentico e, in quanto tale, è anche un appuntamento con la storia: si tratta del 46esimo capitolo negli annali dei confronti tra Virtus e Costone: 24-21 per i rossoblù il computo totale dei successi sin qui ottenuti. Ma, al di là dei numeri, è una sfida decisamente interessante tra due forze del campionato: squadre diverse ma ugualmente protagoniste.
mercoledì 15 ottobre 2025
Cantiere aperto Mens Sana: da Prosek a Jokic, gerarchie e nuovi equilibri
Se è vero che la Mens Sana è ancora un cantiere aperto, lo si vede anche da gerarchie che ancora non sembrano definitive. Così come la condizione, non ancora ottimale per una squadra che non è mai stata (e che ancora per un po' non lo sarà) al completo. Il riferimento non va solo all’infortunio di Perin ma anche all’assenza di oltranza di Neri. Proprio in questo senso coach Vecchi sta cercando di alternare soluzioni tattiche diverse, anche perché nel frattempo c’è da giocare e tornare quanto prima a fare punti.
martedì 14 ottobre 2025
A Tutta D! Valdelsa si riscatta e vince il derby contro Asciano. Conosciamo meglio Monteroni
Ancora un derby tra due compagini senesi nel secondo turno, vinto da Valdelsa che batte a domicilio Asciano. Il secondo derby Poggibonsi-Monteroni invece è stato rimandato al 29.
lunedì 13 ottobre 2025
Mens Sana indifesa, il ko serva per crescere. L'identità della Virtus e la qualità del Costone
La trasferta più lunga della stagione regolare ha avuto l’effetto di una doccia fredda sulla Mens Sana che, dopo la vittoria su Spezia e il turno di riposo, si è scoperta meno tonica ed energica come invece la pre-season e il primo turno di campionato avevano fatto vedere. A Borgomanero la Mens Sana ha faticato per tutto il tempo, di fatto non riuscendo mai a esprimersi su ritmi a lei congeniali. Anche perché in difesa la prova non è stata sufficiente. Tutto questo mentre Virtus e Costone vincono e restano le uniche due in vetta a punteggio pieno, per di più alla vigilia del primo derby dell'anno.
domenica 12 ottobre 2025
Cade la Mens Sana. Virtus-Costone, derby in testa: 3° turno, tabellini e risultati
sabato 11 ottobre 2025
Cinquant'anni fa la monetina. Il giorno in cui la vecchia Mens Sana perse l'innocenza
venerdì 10 ottobre 2025
Il rapporto del Costone con la sua storia
Tra quelle arrivate durante l’estate cestistica senese, una novità non è passata certo inosservata: usando un gergo scientifico, la possiamo definire la Meiosi del Costone. Cioè quel meccanismo attraverso cui, dividendosi in più “cellule” – dalla srl griffata Vismederi all’Asd Costone Fides 1904 per arrivare infine alla neonata associazione Amici del Costone – le varie componenti della cosiddetta società della Piaggia si sono date una nuova organicità in un’ottica di complementarietà. Gli obiettivi di tutto ciò? Crescere, avanzare verso nuovi ambiziosi obiettivi a livello sportivo, restando sempre fortemente legati alle proprie origini.
giovedì 9 ottobre 2025
Cosa porta Cerchiaro alla Mens Sana
È stato l’ultimo innesto del mercato estivo mensanino. Ma il suo arrivo alla Mens Sana non rappresenta una necessità che si è presentata dopo l’infortunio di Perin. Tutt’altro: Simone Cerchiaro è un valore aggiunto per la squadra di Federico Vecchi, un elemento che sposa e sintetizza il credo dell’allenatore, un giocatore che può far fare un salto di qualità alla squadra.
mercoledì 8 ottobre 2025
A Tutta D! Inizia il campionato: Monteroni show nel derby, bene anche Asciano e Poggibonsi
Torna finalmente la Divisione Regionale 1 con le senesi che saranno assolute protagoniste del campionato. In primis Monteroni allenata da Lorenzo Rossi che con i nuovi acquisti sarà sicuramente una delle protagoniste.
Allo stesso modo Asciano che nonostante il cambio guida in panchina, ora con l'asse Papi-Giannetti, si riconferma una delle protagoniste, grazie anche alla coesione del gruppo che ormai gioca insieme da anni.
Valdelsa, sempre allenata da Lanza, rimane una squadra insidiosissima soprattutto per il talento dei suoi giovanissimi, uniti all'esperienza dei più esperti a partire da Iozzi. Poggibonsi si presenta allenata da Mameli e con lo stesso nucleo dell'anno scorso, dunque un'altra squadra molto pericolosa.
lunedì 6 ottobre 2025
Virtus punti di peso, si è vista la squadra. Le risorse del Costone anche senza Nasello
Nel fine settimana di riposo la Mens Sana si è necessariamente messa a guardare quello che succedeva negli altri campi. Attenzione particolare rivolta ovviamente alle vittorie di Costone e Virtus, maturate in maniera diversa ma entrambe capaci di mettere in mostra la forza e la bontà dei progetti tecnici delle due squadre.
domenica 5 ottobre 2025
Costone, difesa e Masciarelli. Virtus che colpo a Cecina: 2° turno, tabellini e risultati
mercoledì 1 ottobre 2025
I prossimi passi per il palasport della Mens Sana
Da una parte lo stanziamento di 3,5 milioni di euro previsti nella programmazione triennale 2025-2027 delle opere pubbliche per il necessario adeguamento sismico del palasport della Mens Sana, la cui idoneità in scadenza al 31 dicembre 2027 segna un limite oltre cui potrebbe non essere più possibile utilizzare il palazzetto per le partite. Dall’altra l’adozione di una variante semplificata al piano operativo sulla zona di viale Sclavo che per la prima volta delinea scenari per il futuro dell’impianto che vanno dalla riqualificazione appunto del palasport alla possibilità di demolirlo per farne uno nuovo. Arrivano le mosse dell’amministrazione comunale sul futuro del palasport e meritano di essere analizzate per delineare gli scenari.