martedì 3 ottobre 2023

Basket City: Virtus beffata, Costone beffardo. Le due facce dell'impatto col campionato

Oggi parliamo di impatto. È questa la lezione che hanno appreso nella prima giornata di campionato Virtus e Costone. Seppur con risultati opposti. L’impatto su un campionato nuovo, su avversarie nuove, l’impatto su un’annata ancora da leggere e decifrare. Questo è stato il denominatore comune. Poi c’è chi ci ha sbattuto e chi, invece, ci ha solo inciampato. Entrambe però hanno trovato la forza per reagire in una situazione non semplice. Con una sola ma sostanziale differenza: alla fine la Virtus è stata beffata, mentre il Costone ha terminato controllando i tentativi di rimonta degli avversari. 

lunedì 2 ottobre 2023

Intensità e pressione, i nuovi e le gerarchie: Mens Sana, nelle pieghe della prima

«Buona la prima». «Chi ben inizia è a metà dell’opera». «Il buongiorno si vede dal mattino». Ecco, ci siamo tolti subito di mezzo tutta la carrellata di ovvietà e frasi fatte che si dicono in questi casi. Non cadere nel tranello della banalità è fondamentale per capire il reale peso specifico della vittoria della Mens Sana alla prima di campionato e comprendere l’effettiva importanza di questo successo. Senza sensazionalismi né minimizzando il tutto. La vittoria 96-61 su Sancat Firenze rappresenta un risultato positivo per molti aspetti (punteggio, gioco, forma fisica, cornice di pubblico, ecc.) ma che deve essere necessariamente contestualizzata attraverso i fattori che l'hanno determinata.

domenica 1 ottobre 2023

PalaCorsoni torrido, la Mens Sana ricomincia da +35: risultati, tabellini e classifiche senesi

La nuova Mens Sana comincia la stagione con una goleada sulla Sancat Firenze, macinata in un torrido PalaCorsoni dal forte fattore campo sotto 29 punti di scarto già nel primo tempo e saranno 35 alla fine, sulle spalle di Prosek, Puccioni e Tognazzi. Nell'altro girone il Costone dilaga fino a +19 sul campo della Union Prato, poi si fa riprendere ma nel finale tiene dietro i padroni di casa per iniziare il campionato con una vittoria.  Non altrettanto riesce alla Virtus in Serie B Interregionale, che soffre con San Miniato di Menconi e si vede strozzare in gola il pari di Olleia nel finale col canestro del successo ospite di Lovato sulla sirena.
 

venerdì 29 settembre 2023

Guida alla stagione Mens Sana: le scommesse, la fame e la forza della piazza, via al nuovo ciclo

Una nuova ripartenza, a livello societario e sportivo. Una frase detta e ridetta più volte nella storia recente della Mens Sana ma che va necessariamente usata anche per  la stagione 2023/’24. Se non altro per le tante e importanti trasformazioni dell’estate. C’è in primis una nuova società, con un nuovo codice Fip (per gli amanti della querelle social degli anni scorsi), nata dal cosiddetto “spin-off” con la Polisportiva e che ha portato alla presidenza del sodalizio cestistico biancoverde l’ex rettore dell’Università di Siena Francesco Frati. C’è poi una squadra rinnovata, giovane e composta da elementi di prospettiva, affidata a un allenatore nuovo ed emergente: Paolo Betti. È un’annata in cui la Mens Sana scommette. Puntando soprattutto su sé stessa e sugli attori che la compongono.

mercoledì 27 settembre 2023

Guida alla stagione del Costone: qualità e profondità da corazzata, l'obiettivo è chiaro

Il Costone è ambizione e grandissima voglia di vincere. Dopo la delusione dello scorso anno, era immaginabile che il Costone avrebbe fatto ancora “più sul serio” in questa stagione. In pochi però si sarebbero immaginati che la società del presidente Montomoli potesse riuscire a mettere in piedi un simile squadrone che, dopo la roboante campagna acquisti estiva, parte con tanti favori del pronostico.

lunedì 25 settembre 2023

Guida alla stagione della Virtus: apripista cittadina, nuovo ciclo con ambizioni da outsider

Campionato nuovo, squadra nuova. È una Virtus tutta da scoprire quella che affronta la stagione 2023/'24. Non tanto per i cambiamenti a livello di roster, che ci sono e sono comunque rilevanti, quanto per la nuova dimensione che la Virtus si è ritagliata nel contesto del basket cittadino. È la società che affronta la categoria più alta, quella a cui ambiscono (nel breve e nel medio termine) anche le altre e che, di fatto, fa da apripista a scenari e orizzonti inediti per la pallacanestro senese. 

domenica 17 settembre 2023

Il progetto tecnico della Mens Sana

Se si continua a considerare, come si è sempre fatto, la prima squadra e le giovanili come una realtà unica - e non c'è a oggi motivo per fare diversamente, pur essendo diventate nella forma due società distinte giuridicamente - è nei fatti la valutazione che il progetto tecnico della Mens Sana sia uscito nel complesso rafforzato dai cambiamenti estivi.   

venerdì 4 agosto 2023

L'occasione (persa) del Derby

Tanti un'idea non ce l'avevano, un anno fa, di fronte alla prima stagione di sempre dei sei derby tra le tre storiche società cittadine. Per tanti altri quello che conta è la propria squadra, poi non importa contro chi gioca, e forse neanche in quale campionato. Alzare lo sguardo a tutto il basket senese ha invece il senso di ragionare sulla base (di numeri, entusiasmo e interesse) che permetta al movimento cittadino di tornare terreno fertile per esprimere di nuovo una realtà di eccellenza, oltre ad altre con una propria identità. 
 
Per una passione ridotta ai minimi termini, nei numeri complessivi, dalle mortificazioni subite con le vicissitudini degli ultimi anni (evidente che si parli di Mens Sana), un ritorno alle radici è sembrato il mezzo che serviva (o forse solo un espediente, in attesa di soluzioni più strutturali) per tenere accesa in maniera diversa una fiammella altrimenti a rischio estinzione. E magari alimentarla, con un ritorno di fiamma. Se un anno fa questa era vista come un'occasione, l'occasione per tutti di tenere alta la temperatura del basket in città anche grazie ai derby, è solo in linea con quelle valutazioni di allora notare che oggi quell'occasione è andata persa. Con la decisione del Consiglio Regionale sulla formula del prossimo campionato.  
  

lunedì 17 luglio 2023

La nuova Mens Sana Basketball: il senso, i protagonisti, gli scenari di una mossa obbligata

Il volto in copertina, assolutamente, è quello del nuovo presidente Francesco Frati. Non come specchietto per le allodole, bensì - auspicabilmente - simbolo di una fase nuova, che naturalmente non dipenderà solo da lui. Ma nel rifacimento societario con cui la sezione basket della Polisportiva (Mens Sana Basketball Academy) si è reincarnata nella Mens Sana Basketball s.s.d.a.r.l. (codice di affiliazione 055934), al momento l'elemento nuovo più importante della nuova compagine è la prima tessera dell'effetto domino di questo cambiamento: l'ingresso anche dell'Associazione, a testimoniare che i tifosi ci credono al punto di voler essere a bordo. Per quel che significa, un importante punto di partenza. Non certo di arrivo.
 

gli argomenti

altre senesi (78) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (31) Catalani (3) Chiusi (25) città (21) Coldebella (2) Colle (39) Comune (30) consorzio (72) Costone (333) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (7) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (362) giovanili (41) Grandi (47) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (13) Palio a Canestro (2) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (66) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (58) Sguerri (22) silver (1) società (93) sponsor (32) statistiche (107) storia (75) sul campo (936) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (374) Viviani (3)