giovedì 30 novembre 2017

St.Sal.Stats: passala Capitano, passala

Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media (cit.)
  
L’altalena di risultati biancoverdi, finora tendente più al basso che all’alto, ha messo in evidenza giocatori dal rendimento piuttosto diversificato nelle vittorie e nelle sconfitte. Abbiamo notato come Casella sia l’uomo dallo sbalzo più drastico: quando si vince sta sopra i 13 di media, quando si perde non va oltre i 3 punti segnati. C’è invece chi segna di più quando si perde…

lunedì 27 novembre 2017

L'approvazione del bilancio, i mutati equilibri: la Mens Sana ha un nuovo padrone

A pochi mesi dal riassetto societario formalizzato nel giugno scorso, la Mens Sana va di nuovo verso un importante rimescolamento azionario, un nuovo passaggio di proprietà. Dopo Polisportiva, Associazione e Consorzio, tutti ancora presenti nella compagine societaria con percentuali calanti, nuova custode dello scrigno Mens Sana sarà la famiglia Macchi. Più precisamente la Siena Sport Network (detenuta a larga maggioranza dalla famiglia Macchi), attualmente al 34% del capitale sociale mensanino alla pari con il Consorzio: finora erano entrambi soci di maggioranza relativa, legati anche da curati patti parasociali per gestire insieme il club, che adesso andranno riscritti.
 
Con la novità aggiuntiva del cambio di presidenza che si profila (ma che col nuovo assetto societario ha a che fare solo indirettamente), questo passaggio di proprietà è il finale necessario - e già scritto da tempo - della laboriosa partita delle ultime settimane sul bilancio 2016/17: al cda di martedì 28 novembre è atteso il via libera alla bozza di bilancio, che nei tempi di legge sarà poi sottoposta all'assemblea dei soci per l'approvazione formale.

domenica 26 novembre 2017

St.Sal.Stats: Turner vs Roberts, no contest

"Le sole statistiche di cui ci possiamo fidare sono quelle che abbiamo falsificato" (cit.)

Pochi giorni abbiamo fatto un raffronto fra le prime otto gare in biancoverde di Turner e Harrell. Oggi proponiamo lo stesso tipo di paragone fra Turner e Roberts, di cui si è parlato anche per un possibile ritorno in viale Sclavo nell'ambito di uno scambio di cartellini con l’ex Cremona.
  

sabato 25 novembre 2017

Bine&Roll: Scommettiamo che? Manuale di speculazione - Edizioni Paolini

La sconfitta casalinga della Mens Sana con Cagliari ha portato alla luce quanto sia importante il peso di un pallone vagante, un rimbalzo, la gestione di un possesso.
Per dirla in modo serio “the intangibiles”. Tutto quello che apparentemente non sembra contare, disperso nei mille episodi di una partita ma che poi, alla fine, presenta il conto.
Di certo, guardare i palloni che rotolano è ciò che poi porta ad un cattivo compendio finale ed alle proteste dei tifosi che vivono per quel pallone da recuperare/cacciare/toccare.
Ma c’è anche altro.

mercoledì 22 novembre 2017

St.Sal.Stats.: Turner vs Harrell, k.o. tecnico

"Le statistiche sono come il bikini. Ciò che rivelano è suggestivo, ma ciò che nascondono è più importante" (cit.)

Dopo otto partite Elston Turner, sulla carta la ‘stella’ della squadra insieme a Ebanks, è sul banco degli imputati per scarso rendimento. Colpisce il raffronto con l’uomo che occupava lo stesso ruolo nella stagione passata, ma non con lo stesso compenso…
   

martedì 21 novembre 2017

Panico da zero a dieci: Le conseguenze, i giapponesi, i gattini, le immagini shock

"Fischi? Non ne ho sentiti. Solo contestazioni di gioia"

10 Conseguenze: Non è un mistero che (come capita sempre) Griccioli sia stato esonerato perché si trattava di una strada molto più semplice rispetto a quella di agire sulla squadra. È anche vero però che di fatto non sembrano esserci stati effetti degni di nota sul gruppo e sulle sue motivazioni. Difficile però che quello che è successo domenica non lasci un segno. Si tratta della contestazione più grave vissuta dalla Mens Sana dai tempi della famigerata sfuriata a Udine contro Hamilton-Woodward-Stonerook (ricordate Hamilton? Dopo un breve trascorso come combattente clandestino di MMA nella giungla cambogiana adesso vende papillon fatti a mano in Times Square*). La società ha già preso dei provvedimenti, mentre Spicchi d'Arancia inizia a parlare di movimenti sul mercato (nient'affatto semplici). Conseguenze ci saranno, si spera che una volta placata la tempesta rimanga in piedi qualcosa di positivo.

lunedì 20 novembre 2017

Stelle Frullanti: Tu vuò fa l'americano (e gli americani che fanno?)

«Questa squadra farà divertire». «Simonovic deve giocare perché è un prospetto Nba». Parole del presidente Guido Bagatta al momento dell’esonero di Giulio Griccioli. Parole di chi, per cooptazione, rappresenta la società e la proprietà biancoverde. Dichiarazioni che, lette oggi, sembrano provenire da un mondo troppo lontano dall’attuale Mens Sana, ispirate da quella realtà a stelle e strisce di cui Bagatta è esperto. L’essere ‘americaneggianti’ come grimaldello per riconquistare la Siena cestistica e un ruolo di primo piano nella pallacanestro nazionale. I risultati stanno andando altrove e la sconfitta con Cagliari, culminata con la durissima contestazione del finale di partita, rappresenta solo il culmine di quanto accumulato nelle ultime settimane.

domenica 19 novembre 2017

Il tornado della prima sconfitta interna stagionale

Aver cambiato l'allenatore non ha deviato l'inesorabile cammino verso la prima sconfitta casalinga della Mens Sana. Neanche contro chissà chi di imbattibile. Se perdere in casa con Napoli era una figuraccia che si era riusciti in qualche modo a evitare, quel minimo la Mens Sana ha finito per arrivare a toccarlo cadendo al PalaEstra con Cagliari (80-86). Interrogandosi ora se diventerà la prossima tipica big incompiuta come ce ne sono tutti gli anni: Scafati, Reggio Calabria e Ferentino l'anno scorso, l'Olimpia Milano spesso in Serie A...

Proprio perché sensato, il successo del progetto tecnico di Mecacci parrebbe soprattutto questione di tempo. Ma intanto perdere non aiuta a crederci, e in verità siamo ancora a metà dell'opera. Sarebbe per questo interessante parlare di un attacco scollato, dell'idea emersa di attaccare la difesa col penetra e scarica dopo il primo pick and roll, dei piccoli in post basso, dei rischi di involvere in un attacco prevedibile e non di qualità, dei passi avanti o indietro dopo il cambio in panchina. Ma l'impatto di un risultato del genere, confermato anche da una contestazione come non si vedeva da anni, impone di guardare non solo al basket e all'immediato, ma anche a ragionare un po' sui massimi sistemi.     

mercoledì 15 novembre 2017

St.Sal.Stats: Quella Casella da riempire... Senza i suoi punti si perde sempre

Alcuni numeri di squadra sono emersi nel post di ieri. L’altalena dei risultati della Mens Sana è palese. Ma individualmente chi è che alza, o abbassa, maggiormente il proprio livello nelle vittorie e nelle sconfitte. Un uomo solo al comando...

martedì 14 novembre 2017

Perché i numeri dicono in ogni modo possibile che la Mens Sana deve tirare di più da tre

"Non mi è piaciuto che abbiamo tirato solo 12 volte da tre punti (...). Non siamo questo tipo di squadra, non va bene: noi dobbiamo essere una squadra che prende ritmo dall'attacco, dobbiamo essere più offensivi. Abbiamo rifiutato troppi tiri, e questo mi dà profondamente fastidio. Se lavoriamo per costruire un buon tiro, lo dobbiamo prendere: se non entra pazienza, ma non abbiamo lo stesso impatto a rimbalzo e lo stesso gioco interno di Biella, noi per arrivarci dobbiamo rifugiarci sulle guardie o provocare dei cambi per attaccare Ferguson" - Matteo Mecacci, domenica sera.

gli argomenti

altre senesi (78) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (31) Catalani (3) Chiusi (25) città (21) Coldebella (2) Colle (39) Comune (30) consorzio (72) Costone (333) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (7) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (362) giovanili (41) Grandi (47) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (13) Palio a Canestro (2) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (66) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (58) Sguerri (22) silver (1) società (93) sponsor (32) statistiche (107) storia (75) sul campo (936) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (374) Viviani (3)