La settimana che va dal giorno 8 al 14 di Giugno porta in dote ai tifosi mensanini, a partire dall'anno 2007, diciannove partite di campionato giocate dalla squadra.
Le più recenti sono del 2015, una a Cecina e due a Forlì, e sono le ultime del campionato di serie B, torneo dove la Società era stata relegata in seguito ai noti fatti giudiziari della primavera del 2014.
mercoledì 10 giugno 2020
giovedì 4 giugno 2020
Storia da Grandi: La furia e il trentello, sulle spalle di Bootsy verso il 5 giugno da leggenda
Il nostro viaggio nella storia della pallacanestro mensanina è quasi giunto all'epilogo, ma come nei romanzi è proprio qui che si concentrano le maggiori emozioni e i ripetuti colpi di scena che fanno impennare la soglia dell'attenzione e la partecipazione emotiva.
Vista l'importanza estrema di ogni singolo avvenimento, anche solo distillarne una sintesi richiederebbe dolorosi tagli. Dovrò allora farmi violenza e scegliere un momento simbolo, lasciando tutto il resto, seppur importantissimo, a altre occasioni.
Vista l'importanza estrema di ogni singolo avvenimento, anche solo distillarne una sintesi richiederebbe dolorosi tagli. Dovrò allora farmi violenza e scegliere un momento simbolo, lasciando tutto il resto, seppur importantissimo, a altre occasioni.
lunedì 1 giugno 2020
Per la maglia - Episodio #4: Chi non salta è un biancoverde?
Pensate un po’ di vedere la
Ferrari che anziché in rosso corre un Mondiale con una livrea verde e viola. O
la Juve che come prima maglia sceglie il blu e l’arancio. Beh, altre scuderie
di F1 le abbiamo viste cambiare spesso colore a seconda degli sponsor (per chi
è appassionato, basti pensare ai cambiamenti della McLaren o della Williams,
giusto per citarne un paio). Nel calcio per ora ci siamo limitati a nefandezze
varie con seconde e terze maglie, più però per ricerca cromatica esasperata, ed
esasperante, dei designer che strettamente legate al colore di partner
associati.
Nel basket invece è capitato un po’ più spesso. Chi non ricorda la
Kinder Bologna arancione: sembrava quasi un ovetto da scartare, fortunatamente
l’esperimento ebbe una durata abbastanza simile a quella della consumazione della
bontà al cioccolato. Noi no, noi una cosa simile non
la facciamo… e invece sì, anche a Siena è capitato.
giovedì 28 maggio 2020
Il pezzo mancante
Al video collage celebrativo dei 50 anni di attività Legabasket mancava qualcosa: la Mens Sana Siena. Noi abbiamo trovato il pezzo mancante del puzzle.
lunedì 25 maggio 2020
Storia da Grandi: La prima semifinale, la prima finale. Reverse, sfondo e trionfo: eterno Ress
Nel lontano 1972 la squadra che da poco più di un mese ha fallito il primo serio assalto alla serie A, nei giorni 27 e 28 Maggio disputa a Pescara i quarti di finale della Coppa Italia.
Quella abruzzese è una delle quattro città designate (le altre sono Bergamo, Reggio Emila e Caserta) a ospitare le sedici società rimaste in lizza dopo il primo turno. Nel suo concentamento la Mens Sana ha la Pallacanestro Milano (Mobilquattro), la Virtus Bologna (Norda) e la Partenope Napoli, tutte di serie A.
I biancoverdi il sabato soccombono 85-66 contro i giallorossi milanesi, che faranno strada fino al terzo posto assoluto e il giorno successivo 86-57 contro i napoletani.
Per trovare altre partite di competizioni ufficiali giocate negli ultimi cinque giorni di Maggio si dovranno poi attendere ben 31 anni.
Quella abruzzese è una delle quattro città designate (le altre sono Bergamo, Reggio Emila e Caserta) a ospitare le sedici società rimaste in lizza dopo il primo turno. Nel suo concentamento la Mens Sana ha la Pallacanestro Milano (Mobilquattro), la Virtus Bologna (Norda) e la Partenope Napoli, tutte di serie A.
I biancoverdi il sabato soccombono 85-66 contro i giallorossi milanesi, che faranno strada fino al terzo posto assoluto e il giorno successivo 86-57 contro i napoletani.
Per trovare altre partite di competizioni ufficiali giocate negli ultimi cinque giorni di Maggio si dovranno poi attendere ben 31 anni.
giovedì 21 maggio 2020
Per la maglia - Episodio #3: La più bella delle città
Nell’ultima puntata l’argomento era la maglia nera,
omettendo volutamente considerazioni sulla divisa Kipsta utilizzata per due
stagioni. Questo perché aveva caratteristiche particolari che meritano
un’analisi più approfondita. Così come la canotta Mondosport del 2018/19,
destinata a rimanere per chissà quanto tempo l’ultima in un campionato con
davanti la sigla A…
martedì 19 maggio 2020
Storia da Grandi: Othello 2014, la rimonta 2013, la festa '94 e quella del '90. IL 19 MAGGIO 1973
Cause di forza maggiore mi costringono a condensare in un'unica uscita due settimane, quella dal 13 al 19 e la successiva, quella dal 20 al 26 Maggio.
Sebbene in molte occasioni la squadra biancoverde avesse già concluso la stagione di pertinenza e dato il rompere le righe ai giocatori, con quelli americani già in bermuda sulle spiagge della Florida o della California, in tanti altri tornei la Mens Sana giocava per obiettivi altissimi quali promozioni o importanti serie di play-off.
Essendo quegli eventi talmente tanti da non poter essere commentati tutti, vediamo di elencarli per sommi capi, in quello che spero sia un emozionante percorso a ritroso.
martedì 12 maggio 2020
Per la maglia - Episodio #2: Black Power
Barcellona, maggio 2003. Bulleri segna la bomba che sancisce
il sorpasso della Benetton sulla Montepaschi. Nessuno in campo si accorge che
sta calpestando la linea dei tre punti, per cui sarebbe il canestro del 62-62,
non del vantaggio trevigiano. L’instant replay ancora non c’è, l’errore non può
essere corretto. Una giornata nera, come la maglia indossata per l’occasione e
per gran parte delle partite di Eurolega di quell’anno. Una scelta,
l’alternanza fra nero e bianco, che sarà alla base di ogni rassegna
continentale dal 2002/03 in poi.
giovedì 7 maggio 2020
Storia da Grandi: La rabbia di Bruttini, l'addio show di Lemone, Barcellona El Dorado sfortunata
Il passato della prima squadra di pallacanestro della Mens Sana ci dice che nella seconda settimana di Maggio gli impegni si rarefanno, ma sale esponenzialmente il peso specifico della posta in gioco, visto che le partite di questo periodo riguardarono anche promozioni, play-off e persino finali di Euroleague.
sabato 2 maggio 2020
Per la maglia - Episodio #1: Lo spezzato Sapori
L’attesa per rivedere sul campo una maglia biancoverde
durerà ancora molto. Oggi inauguriamo una nuova rubrica, nella quale parliamo
proprio del simbolo per eccellenza.
PREMESSA - Non sarà uno studio esauriente su tutte le
canotte indossate nella storia. È una selezione, puramente arbitraria, di
alcune maglie che sicuramente si ricordano meglio di altre. O che colpiscono di
più rivedendo vecchie foto del passato, perché non tutti c’erano nel 1973 o
erano troppo piccoli (o appena nati, come il sottoscritto). Maglie che magari,
in epoca di disegni vintage e sguardi al passato, non sarebbe male riproporre…
Iscriviti a:
Post (Atom)
gli argomenti
altre senesi
(78)
Anichini
(69)
Asciano
(34)
associazione
(64)
avversari
(138)
Awards
(1)
Bagatta
(8)
baskin
(1)
Binella
(16)
C Gold
(79)
C Silver
(32)
Cappelli
(31)
Catalani
(3)
Chiusi
(25)
città
(21)
Coldebella
(2)
Colle
(39)
Comune
(30)
consorzio
(72)
Costone
(333)
Costone femminile
(15)
Crespi
(8)
Cus
(1)
De Santis
(2)
Decandia
(1)
derby
(24)
Eurolega
(2)
ex
(49)
Finetti
(1)
fip
(7)
Fortitudo
(1)
Frati
(1)
Frullanti
(362)
giovanili
(41)
Grandi
(47)
Griccioli
(12)
inchiesta
(72)
infortuni
(5)
iniziative
(5)
Legabasket
(1)
Libero basket
(1)
Lnp
(35)
Macchi
(32)
Maginot
(1)
maglia
(7)
Mandriani
(17)
Marruganti
(20)
Mecacci
(19)
media
(13)
Mens Sana Basket
(153)
mercato
(95)
Minucci
(28)
Monciatti
(16)
Moretti
(3)
Nba
(3)
pagelle
(8)
palazzetto
(13)
Palio a Canestro
(2)
personaggi
(19)
Pianigiani
(4)
Poggibonsi
(31)
Polisportiva
(66)
ramagli
(19)
Ricci
(21)
riposo
(2)
Salvadori
(183)
Serie A
(3)
Serie D
(58)
Sguerri
(22)
silver
(1)
società
(93)
sponsor
(32)
statistiche
(107)
storia
(75)
sul campo
(936)
Tafani
(11)
tecnica
(3)
tifosi
(113)
titoli
(21)
trasferte
(22)
Virtus
(374)
Viviani
(3)