martedì 2 settembre 2025

Tutti per Giorgio. Giorgio per tutti

Giorgio Brenci è stato l’unico. Solo lui ha allenato la prima squadra sia della Mens Sana che della Virtus e del Costone. Celebrarlo offre il piacere del ricordo e insieme la soddisfazione di un bisogno, quello che nasce dalla consapevolezza della propria storia. Farlo con un torneo che coinvolge le tre società senesi, nel prossimo weekend come già nel 2021, con merito di chi l’ha pensato e di chi lo rende possibile, è anche forse il modo più calzante per onorare la memoria di un uomo di basket, e di un uomo, che non ha mai cercato la ribalta, senza che questo impedisca oggi di riconoscere chiara la centralità della sua figura e del suo lascito.

lunedì 25 agosto 2025

Qualità e profondità in tutti i ruoli, un organico da vertice: come sarà il nuovo Costone

È cambiata la forma nella società, divenuta srl in estate. È rimasta invariata la sostanza: il Costone si presenta ai nastri di partenza della B2 con una squadra ambiziosa e forte, con un roster completo e profondo, pronta a competere per le posizioni di vertice se riuscirà a far giocare insieme le tante individualità che compongono il suo roster. In sintesi, sulla carta, è la più forte delle tre senesi. Una società, quella del presidente Montomoli, cresciuta negli anni e che ormai ha un’etica ed un’impronta decisamente professionistiche.  

venerdì 22 agosto 2025

Continuità e giovani, gerarchie e scommesse ponderate: come sarà la nuova Virtus

Continuità ma fino a un certo punto. Novità funzionali e scommesse ponderate. Sono questi gli elementi che hanno accompagnato la Virtus nell’approcciare alla nuova stagione sportiva. È stato confermato il coach, Marco Evangelisti, ma al tempo stesso sono partiti pezzi storici come Olleia e Bartoletti. La squadra si è solo in parte trasformata. Lo ha fatto a livello “quantitativo”, non sotto l’aspetto della qualità. Anche perché l’obiettivo è ripartire subito forte, ponendo le basi su solide certezze e su un’identità chiara. 

martedì 19 agosto 2025

I cambiamenti estivi, le idee per la stagione: come sarà la nuova Mens Sana

La Mens Sana ha alzato l'asticella. Fino a dove, se per raggiungere l'ingresso ai playoff mancato di poco l'anno scorso o ancora più su, servirà la pazienza di capirlo più avanti nel corso della stagione. Ma con un paio di circostanze che vengono in aiuto. Innanzi tutto una formula che, spazzando via il format della scorsa stagione che non è piaciuto a nessuno, offre lungo una regular season di trenta giornate la possibilità di avere più tempo per crescere col lavoro anche durante l'anno. E poi cominciare la stagione in casa e osservare il riposo già alla seconda giornata, con una sola partita in trasferta nel primo mese di stagione, estende il tempo a disposizione per il rodaggio per una squadra che ne avrà bisogno, con due-tre titolari nuovi e una nuova guida in panchina. 

lunedì 11 agosto 2025

Palasport Ezio Cardaioli

"Intitolare a Ezio Cardaioli lo storico palasport della Mens Sana di viale Sclavo a Siena". Vox populi ed espressione diretta del sentire comune, l'invocazione di un Palasport Ezio Cardaioli prende la forma di una richiesta ufficiale attraverso una raccolta firme a cui chiunque può partecipare attraverso la piattaforma online specializzata change.org: per votare basta inserire nome, cognome e un indirizzo email su cui si riceverà un messaggio per confermare la firma. E poi magari far girare il link.

 

giovedì 31 luglio 2025

Un altro Costone

Il varo dell'ASD Costone Siena Fides 1904 è stato la cosa più interessante successa nell'estate del Costone, prima che a prendere i riflettori fosse il mercato di alto livello della Vismederi, di cui ci sarà ampiamente modo di parlare. Mercato che intanto racconta non solo un ulteriore passo avanti nelle gerarchie del campionato ma anche il percorso della volontà societaria che, al di là dei valori che esprimerà il campo, sta assottigliando fuori dal campo il gap con la categoria superiore, nel caso il futuro riservi la possibilità di doverlo colmare. 
 

mercoledì 16 luglio 2025

La composizione del girone della prossima B2 è un'occasione

Poteva sicuramente andare peggio. Poteva andare peggio dal punto di vista economico: perché ci si risparmia di andare in Sardegna, come a fine primavera pareva inevitabile; perché il Piemonte non è dietro l'angolo ma l'alternativa del girone centro Italia aveva trasferte più vicine ma mica tutte; e perché le toscane sono ancora tutte insieme, che significa che 8 trasferte su 14 saranno comunque in regione. E la stesura dei gironi della nuova B2, che vede Mens Sana, Virtus e Costone nel gruppo con Piemonte orientale e Liguria, poteva andare peggio anche dal punto di vista competitivo. 
 

domenica 29 giugno 2025

La Mens Sana di Vecchi e dei giovani: dietro le quinte del lungo casting. E si sente l'America

Giro di giostra dopo giro di giostra, ancora uno e poi un altro ancora, il carosello dell'estate della Mens Sana si è fermato la sera della vigilia della tratta rivelando alle redini del cavallino biancoverde la figura di coach Federico Vecchi. Arrivato in coda a un’attesa che non ha aiutato a mantenere la lucidità sulle aspettative - ma [spoiler] obbligata per il contesto societario -, è banale ma necessario ricordare che solo una volta calato nel contesto mensanino si peserà la bontà di tutte le valutazioni che si possono fare adesso in astratto. A partire dal fatto che il nuovo allenatore della Mens Sana racchiude in sé un po' di alcuni dei tanti profili circolati in questi 50 giorni di vacatio trascorsi dal saluto di Paolo Betti. 
 

lunedì 23 giugno 2025

Il senso di Colle Crystal League

Basketball never stops. I campionati sono fermi ma il basket no: manca ancora molto prima che i palloni tornino a rimbalzare nelle palestre ma intanto continuano a farlo all'aperto. E non c'è cosa come occupare con la pallacanestro gli spazi più belli della città. La Colle Crystal League è il prossimo falò sulla spiaggia della tribù del basket dopo il torneo della Giraffa e PalioAcanestro. Venti minuti di macchina da Siena, non abbastanza da scoraggiare un bel numero di giocatori - anche di Serie B e C - in arrivo dal capoluogo. E cuore pulsante, Colle, insieme a Poggibonsi, di quella miniera di pallacanestro che è la Valdelsa
 

gli argomenti

altre senesi (78) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (31) Catalani (3) Chiusi (25) città (21) Coldebella (2) Colle (39) Comune (30) consorzio (72) Costone (333) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (7) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (362) giovanili (41) Grandi (47) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (13) Palio a Canestro (2) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (66) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (58) Sguerri (22) silver (1) società (93) sponsor (32) statistiche (107) storia (75) sul campo (936) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (374) Viviani (3)