Una squadra che corre e che vuole giocare con intensità ha l’esigenza di non veder mai calare la propria energia sul parquet. È questa, banalizzando fino all’estremo, una delle chiavi di lettura del gioco della Mens Sana di coach Federico Vecchi. Un progetto in fase di costruzione e rodaggio è vero ma che già ha incanalato il proprio lavoro in quest’ottica. Elemento che passa necessariamente dalla valorizzazione e responsabilizzazione di tutta la squadra. Anche da chi in teoria dovrebbe essere ai margini delle rotazioni. Un nome su tutti: Lapo Calviani.
Palla al cerchio
giovedì 23 ottobre 2025
martedì 21 ottobre 2025
A Tutta D! Il derby della Valdelsa va a Colle, Monteroni si conferma. Conosciamo meglio Asciano
Altro derby altra corsa, ma questa volta non c'è storia e ad avere la meglio è stata Valdelsa, che come uno schiacciasassi travolge Poggibonsi per 75-49, soprattutto grazie alla super partita di Lorenzoni e di Bartoli, e alla grande interpretazione difensiva di tutta la squadra biancorossa. Monteroni non si ferma e continua a vincere dimostrando veramente di essere una squadra con giocatori da categoria superiore: Bartoletti 18, Cerpi 24, Giorgi 14 e Sabia 13, se il buongiorno si vede dal mattino... Asciano non riesce a superare la Sestese e cade ancora in trasferta, non mostrando la brillantezza dell'anno scorso.
lunedì 20 ottobre 2025
I due volti Mens Sana tra ritmo e sbavature. Il Costone studia da schiacciasassi, la Virtus c'è
La Mens Sana è ripartita. Il rientro di Perin è coinciso con il ritorno al successo dei biancoverdi. E non può essere un caso. Anche se ancora la squadra deve fare dei passi in avanti per essere quella che coach Vecchi e tutto l’ambiente mensanino vogliono vedere. Non è nemmeno un caso che il Costone abbia faticato 30’ per trovare la quadra e vincere il derby con la Virtus: alla fine è venuta fuori la maggior profondità del roster gialloverde di fronte all’ennesima grande prova, dal punto di vista tecnico-tattico, dei rossoblù.
domenica 19 ottobre 2025
Mens Sana dilaga su Legnaia. Costone +16 sulla Virtus, 1° solo: 4° turno, tabellini e risultati
sabato 18 ottobre 2025
Aura e garbo, pompiere e ispirazione: grazie Carlo Recalcati, l'uomo dell'ultimo passo
Parlare di Carlo Recalcati? Va bene, quanto tempo avete?
giovedì 16 ottobre 2025
Punti di forza, punti interrogativi, duelli e pronostico di Costone-Virtus: il derby in testa
È il primo derby dell’anno e lo affrontano le uniche due squadre ancora a punteggio pieno e, pertanto, meritatamente in vetta alla classifica. Si gioca al PalaOrlandi, casa di un Costone che fin qui ha confermato i pronostici del precampionato ed ha fatto vedere tutta la qualità di un roster forte e profondo. Nonostante l’infortunio di Nasello. Meno profonda ma con grandissime doti è anche la Virtus, capace di ottenere 3 vittorie nei primi tre incontri per effetto di un gioco bello ed efficace, sia in attacco che in difesa. A Siena rappresenta il derby più autentico e, in quanto tale, è anche un appuntamento con la storia: si tratta del 46esimo capitolo negli annali dei confronti tra Virtus e Costone: 24-21 per i rossoblù il computo totale dei successi sin qui ottenuti. Ma, al di là dei numeri, è una sfida decisamente interessante tra due forze del campionato: squadre diverse ma ugualmente protagoniste.
mercoledì 15 ottobre 2025
Cantiere aperto Mens Sana: da Prosek a Jokic, gerarchie e nuovi equilibri
Se è vero che la Mens Sana è ancora un cantiere aperto, lo si vede anche da gerarchie che ancora non sembrano definitive. Così come la condizione, non ancora ottimale per una squadra che non è mai stata (e che ancora per un po' non lo sarà) al completo. Il riferimento non va solo all’infortunio di Perin ma anche all’assenza di oltranza di Neri. Proprio in questo senso coach Vecchi sta cercando di alternare soluzioni tattiche diverse, anche perché nel frattempo c’è da giocare e tornare quanto prima a fare punti.
martedì 14 ottobre 2025
A Tutta D! Valdelsa si riscatta e vince il derby contro Asciano. Conosciamo meglio Monteroni
Ancora un derby tra due compagini senesi nel secondo turno, vinto da Valdelsa che batte a domicilio Asciano. Il secondo derby Poggibonsi-Monteroni invece è stato rimandato al 29.
lunedì 13 ottobre 2025
Mens Sana indifesa, il ko serva per crescere. L'identità della Virtus e la qualità del Costone
La trasferta più lunga della stagione regolare ha avuto l’effetto di una doccia fredda sulla Mens Sana che, dopo la vittoria su Spezia e il turno di riposo, si è scoperta meno tonica ed energica come invece la pre-season e il primo turno di campionato avevano fatto vedere. A Borgomanero la Mens Sana ha faticato per tutto il tempo, di fatto non riuscendo mai a esprimersi su ritmi a lei congeniali. Anche perché in difesa la prova non è stata sufficiente. Tutto questo mentre Virtus e Costone vincono e restano le uniche due in vetta a punteggio pieno, per di più alla vigilia del primo derby dell'anno.