venerdì 30 dicembre 2022

Il secondo allenatore senese in A2. E la crisi delle vocazioni

Da oggi c'è un secondo allenatore senese in Serie A2. E' Carlo Finetti, chiamato a 27 anni a prendere il posto di un santone della categoria, Matteo Boniciolli, di cui era assistente, a Udine, una delle società più ambiziose del campionato, che da anni ha l'obiettivo dichiarato di salire in Serie A. Sì, Finetti, un nome che nella Hall of Fame dei coach senesi c'era già: Finetti come l'indimenticato babbo Luca, storico e stimato vice allenatore della Mens Sana di fianco a tanti coach negli Anni 80 e 90, da Cardaioli e Brenci a Lombardi e Pancotto, passato poi alla Virtus, e mancato prematuramente nel 2010. 
   

mercoledì 28 dicembre 2022

Basket City - Pagellone di metà stagione: voti e prospettive per Mens Sana, Virtus e Costone

La pausa del campionato è il momento migliore per stilare un bilancio parziale della prima metà di stagione. Mancano due giornate infatti alla fine del girone di andata e, più specificatamente, solo una per Costone e Lucca che hanno anticipato quello che sarebbe stato il primo match dell’anno solare: quindi, sebbene un po’ in anticipo rispetto al calendario stagionale, un punto della situazione è quanto mai opportuno per capire cosa attendersi da gennaio in poi. 

venerdì 23 dicembre 2022

Mai dire Gold: L'incredibile ritorno al successo del Costone. Sorpresa Synergy, così alla sosta

Nell’anticipo della quattordicesima giornata il Costone ha vinto a Lucca 114 a 108 dopo tre tempi supplementari. Come? Sì, proprio così, con lo stesso punteggio (114-108) e la stessa modalità (tre proroghe) della partita più indimenticabile vista dal vivo per chi scrive e, con pochi timori di smentite, anche per chiunque altro fosse presente il 5 giugno del 2007 al Palaestra, quando Montepaschi e Lottomatica giocarono gara 3 di semifinale playoff.
 

lunedì 19 dicembre 2022

Basket City: Mens Sana e Virtus, bilanci e buoni propositi sotto l'albero (Costone non ancora)

È un dolce Natale di riflessioni solo quello che si respira in casa della Virtus. L’ultima partita dell’anno solare lascia alla Mens Sana l'amaro in bocca non per la prestazione ma per come è maturato il ko interno con Prato. Per il Costone, invece, le vacanze partiranno solo dopo la trasferta di giovedì a Lucca che - nuovamente - ha il palazzetto indisponibile (per l’8 gennaio): proprio come è successo alla Mens Sana, gialloverdi costretti ad uno spostamento di data sui generis e, anche in questo caso, si tratta di una modifica al calendario nota da inizio stagione ma che, non per questo, si prospetta più agevole.
 

sabato 17 dicembre 2022

Mens Sana alla pari. In volata Costone ko, va la Virtus. Tabellini e classifica del 13° turno

La Mens Sana se la gioca alla pari per più di tre quarti contro una delle squadre più in forma del campionato, Prato. Cede poi nel quarto periodo in coincidenza con una pioggia di tecnici e antisportivi, eppure comunque arriva nell'ultimo minuto a -4: il lusso di una stagione senza obblighi di classifica è anche godersi il buono di una "bella sconfitta" come questa, che certo non rovina il finale di anno solare.
 
Al debutto di Ricci in panchina il Costone sfiora il ritorno alla vittoria con Altopascio ma butta via con un tecnico alla panchina il +4 nell'ultimo minuto dei regolamentari e infine al supplementare raccoglie la nona sconfitta nelle ultime dieci partite. La Virtus chiude il 2022 senza fallire l'occasione di muovere la classifica in casa del Don Bosco ultimo ma quanta fatica: il punto a punto lungo tutta la partita lo decidono nel finale le giocate di Bartoletti e Olleia.  

giovedì 15 dicembre 2022

Mai dire Gold: Nel campionato dei quattro tronconi, vola Prato. E ora trova la Mens Sana

I risultati della dodicesima giornata hanno scomposto la classifica del campionato di C Gold in quattro fasce. Rispetto alle previsioni di inizio stagione sono più o meno tutte dove dovevano essere, fatta eccezione per Lucca e Costone, attese più in alto del quartultimo posto in coabitazione.
 

mercoledì 14 dicembre 2022

FOCUS La Virtus ritrova fiducia, il Costone è vivo: cosa lascia il derby

Tutto è andato secondo pronostico, la Virtus più forte e più in salute, ha avuto la meglio su un Costone senz’altro vivo, ma ancora nel pieno di una crisi di risultati e di gioco. Non è stata una gara bella da vedere come spesso accade nei derby. Ma vediamo cosa ha funzionato e cosa no, e cosa lascia il terzo derby stagionale. 


lunedì 12 dicembre 2022

Basket City: Costone, gli obiettivi della cura Ricci. L'asticella Mens Sana,le gerarchie Virtus

Virtus 4 punti, Mens Sana 2, Costone 0. È questa la classifica avulsa dei derby senesi del girone d’andata. Una graduatoria sì ideale ma che in effetti sembra rappresentare un ordine di valori piuttosto esaustivo rispetto a ciò che ha detto fino ad oggi il campionato: Virtus sopra le altre, come ci si aspettava alla vigilia, Mens Sana oltre le aspettative ma ancora con qualche lacuna da colmare, Costone in difficoltà e che da avvio alla cura Ricci per cercare di invertire il trend.

domenica 11 dicembre 2022

Derby alla Virtus, il Costone ha scelto il nuovo coach. Mens Sana ko: i tabellini del 12° turno

La Mens Sana fa la partita per due quarti e mezzo ad Agliana e se la gioca fino all'ultimo minuto sul campo di Agliana, ma in termini di valori espressi non è una sconfitta che lascia l'amaro in bocca anche al di là delle prestazioni di Bacci, Buca e Benincasa su tutti, col rientro di Pannini.

Campo centrale però era il PalaPerucatti, dove i riflettori del derby se li è presi la scelta del nuovo allenatore del Costone, in campo per un giorno con Terrosi nelle vesti di giocatore (infortunato) e coach. Sul parquet la partita da metà secondo quarto in poi, sulle spalle di Bartoletti, è stata tutta di marchio Virtus, che così resta sul treno alle spalle delle prime quattro. Ma stavolta i gialloverdi hanno saputo migliorare il finale, quasi attentando alla doppia cifra di margine, ma consegnando comunque al nuovo tecnico una squadra che ha perso otto partite delle ultime nove.

sabato 10 dicembre 2022

Verso Virtus-Costone: le dichiarazioni prima del derby. E i nostri pronostici

Il terzo derby nella stagione dei derby è quello meno celebrato eppure più frequentato, dalla Promozione la prima volta ai tanti incroci in Serie C. Rispetto al campionato per cui erano state pensate entrambe, ovvero con l'ambizione di duellare e giocarsela a ridosso dell'élite di questa C Gold,  seppur venendo da percorsi diversi, la Virtus oggi è un po' più giù e il Costone è molto più giù.
 
Tutti i riflettori di questa stracittadina sono inevitabilmente sulla grossa crisi gialloverde, culminata in settimana con l'addio all'allenatore che lascia adesso un oggettivo vuoto tecnico da colmare. Al palazzetto di Piazzetta Don Perucatti palla a due alle 18, dirigono l'incontro Marco Corso di Pisa e Cosimo Zanzarella di Siena. Come ci arrivano le squadre lo dicono le parole della vigilia delle rispettive guide tecniche. Come ne usciranno proviamo ad azzardarlo noi.  
  

gli argomenti

altre senesi (78) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (31) Catalani (3) Chiusi (25) città (21) Coldebella (2) Colle (39) Comune (30) consorzio (72) Costone (333) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (7) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (362) giovanili (41) Grandi (47) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (13) Palio a Canestro (2) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (66) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (58) Sguerri (22) silver (1) società (93) sponsor (32) statistiche (107) storia (75) sul campo (936) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (374) Viviani (3)