Seconda sconfitta esterna per la Virtus in altrettante partite giocate lontano dal PalaPerucatti. 71-66 il ko riportato sul parquet, un risultato che rischia di far male ai rossoblù. Non tanto per la sconfitta in sé quanto piuttosto per il ripetersi di errori e passaggi a vuoto già visti in altre circostanze e che, fino a questo punto, hanno minato il cammino virtussino.
lunedì 25 ottobre 2021
lunedì 18 ottobre 2021
Acceleratore, ritmo indiavolato e Sabionis: Mens Sana, il successo più largo (nonostante il tiro)
domenica 17 ottobre 2021
Il ritorno alla vittoria. In volata, di nuovo. Virtus di carattere contro Quarrata
Una vittoria ottenuta con tenacia e personalità. Questa la chiave di lettura dell’81-75 con cui la Virtus ha battuto Quarrata, mettendosi così alle spalle il passo falso esterno di San Giovanni Valdarno. Un successo sofferto, sebbene i rossoblù abbiano sempre condotto nel punteggio: infatti, una delle chiavi di lettura del match è stata la capacità dei pistoiesi di rispondere costantemente ai tentativi di allungo virtussini rimettendo sempre in bilico le sorti dell’incontro.
lunedì 11 ottobre 2021
Virtus, mai una noia. Partenza a rilento e troppi errori nella prima sconfitta dell'anno
Lo dicevamo una settimana fa: con la Virtus non ci si annoia mai ma, al tempo stesso, sono troppi gli errori che i rossoblù commettono nei loro incontri. In particolare, quelli di San Giovanni Valdarno, contro la Sinergy, sono costati la prima sconfitta stagionale: 68-66 il punteggio che ha condanno la squadra di Spinello al PalaDrago.
domenica 10 ottobre 2021
Il corri e tira e la difesa, poi il mal di zona e la resistenza: Mens Sana due su due
lunedì 4 ottobre 2021
I Golden State Warriors e la zona battuta… dalla lunetta: Mens Sana, già una vittoria che pesa
domenica 3 ottobre 2021
Il carattere, la corrente alternata, i nervi: la prima gioia della Virtus (dopo la sirena)
Se il buongiorno si vede dal mattino è chiaro che non ci sarà da annoiarsi nella stagione della Virtus. Nel primo incontro di campionato vittoria a tempo scaduto su Lucca grazie ad un 1/2 del neo arrivato Zambonin dalla lunetta. Basta questo per far capire la girandola di emozioni che ha accompagnato il finale di partita, conclusa con il punteggio finale di 84-83. Un match di straordinaria intensità ed emozionante, ma anche teso, nervoso e costellato da una serie di errori su entrambi i fronti del parquet.
giovedì 30 settembre 2021
Il quintetto basso, l'obiettivo grosso, la corsa a quattro: Mens Sana, guida al campionato
Si riparte. Domenica si alza la prima palla a due di una stagione che non può essere di transizione. Se il 2020/2021 era l’anno del consolidamento in categoria, il 2021/2022 deve essere quello in cui si prova a trasformare l’argento in oro. Senza tanti giri di parole.
mercoledì 29 settembre 2021
I nuovi, le conferme e una rinnovata fame di vittoria: la Virtus ai nastri partenza in C Gold
Un campionato competitivo e lungo. Un’annata decisamente molto impegnativa, come forse non si vedeva dall’epoca pre-Covid. È la serie C Gold toscana che vede ai nastri di partenza una Virtus ambiziosa e vogliosa di essere dichiaratamente protagonista. Senza nascondersi perché, al netto della qualità degli avversari, stiamo parlando di una squadra rodata (e con pochi innesti mirati), di un gruppo storico e di una società che, messi tutti insieme, presentano carte in regola per lottare per risultati importanti fino alla fine.
giovedì 23 settembre 2021
Perché l'intervento del sindaco è una notizia per la Mens Sana
Che le parole della politica le porta via il vento lo hanno pensato tutti. Ma la partecipazione e anche i contenuti dell'intervento del sindaco Luigi De Mossi alla presentazione della Mens Sana 2021-22 sono una novità nella storia recente dei rapporti tra il basket biancoverde e l'amministrazione comunale. Una dichiarazione d'impegno non nel chiuso di una stanza a una rappresentanza di tifosi (per quanto investita di quel ruolo) ma in un consesso pubblico e in veste ufficiale, lontana da scadenze elettorali a breve termine, una posizione né richiesta né sollecitata da nessuno, dunque voluta oltre che consapevole, perché oltretutto rilanciata poi in fotocopia sui propri canali social. Da provare ora a interpretare. Ma che intanto giornalisticamente merita di essere fissata qui a futura memoria.