giovedì 25 febbraio 2021
Il roster, il quintetto, gli assetti possibili, il girone: Mens Sana, guida al campionato
mercoledì 24 febbraio 2021
Forza, varietà e qualità. Il Costone ai nastri di partenza fa paura
«In casa Costone si punta sulla continuità». «Si alza l’asticella». «È l’annata dell’ambizione». Lo scrivevamo su queste pagine in data 3 ottobre 2019. Sembra passato un secolo ma in realtà sono parole assolutamente attuali. Nonostante il Coronavirus e tutte le incertezze e gli sconvolgimenti che la pandemia porta con sé, una cosa è certa: alla vigilia della partenza del campionato di C Silver, il Costone fa paura a tutti quanti.
lunedì 22 febbraio 2021
Organico, formula, rivali: un anno e un giorno dopo la Virtus riparte. Giovane e ambiziosa
366 giorni. Un anno intero più un giorno. È questo il lasso temporale che divide gli ultimi due impegni della Virtus in incontri ufficiali. Era il primo marzo 2020 quando i rossoblù, allora allenati da coach Maurizio Tozzi, venivano battuti ad Arezzo per 89-85. Poi è arrivato il Covid che ha fermato tutto, rivoluzionando le nostre vite e non solo il modo di fare sport. Adesso però è tornato il momento di far alzare nuovamente la palla a due. La data cerchiata in rosso nel calendario è martedì 2 marzo: si gioca Synergy Valdarno-Virtus. In uno scenario nuovo e tutto da scoprire.
venerdì 5 febbraio 2021
Così formule e calendario: variabili, gerarchie, temi, dubbi e derby della Silver al via il 28
giovedì 4 febbraio 2021
Le rinunce delle squadre e quelle dei giocatori: Silver, tutti gli interrogativi della ripartenza
Ci siamo, quasi. Le squadre di C Silver hanno ripreso ad allenarsi, il via del campionato si avvicina, la data prescelta è quella del 28 febbraio, sette giorni prima del termine ultimo, il 7 marzo, indicato dalla Fip. L’ultimo atto formale è stato la pubblicazione del protocollo definitivo per la ripresa dei campionati regionali. Protocollo di cui l'aspetto essenziale è il tampone da effettuare 48 ore prima della disputa del match. Adesso, questione di pochi giorni, si attende la formula del campionato e il relativo calendario.
mercoledì 3 febbraio 2021
La faccenda del palasport
Un'agibilità in scadenza. Costi. Chi se ne occuperà. Chi NON se ne occuperà. Scenari. L'assessore allo sport Paolo Benini è intervenuto oggi sulle pagine della Nazione in un'intervista a Pino Di Blasio di cui segnaliamo alcuni estratti. Prima le dichiarazioni, poi qualche considerazione.
martedì 26 gennaio 2021
La preparazione e i protocolli, la passione e i timori: le tre società senesi ripartono così
C’è la voglia di ripartire e c’è il timore per il rispetto delle normative anti-Covid. C’è l’organizzazione dei tamponi e c’è la necessità di ritrovare una condizione atletica quantomeno accettabile e che, per di più, al netto di tutte le restrizioni esistenti, preservi i giocatori dal rischio infortuni dopo lunghi mesi di sostanziale inattività. È questo lo strano dualismo che caratterizza il basket senese alla vigilia della ripartenza dei campionati di Serie C Gold e Silver. Le date ipotetiche per il via dei campionati sono rispettivamente il 21 e 28 febbraio. Virtus, Mens Sana e Costone sono già a lavoro per farsi trovare pronte.
sabato 23 gennaio 2021
Dado
Dado era magnetico, se solo aveva voglia di parlare.
In gran parte per l'imponenza di una mole niente affatto comune, in parte per quel vocione, sì profondo, ma pur sempre amichevole, come solo l'accento toscano sa essere.
Come calamitate, teneva a sé capannelli di persone, supportando il linguaggio popolare e colorito con ampi gesti delle braccia e del corpo, smorfie del volto e occhiate, ma infine pure con grandi sorrisi che stemperavano il pathos che sapeva creare.
Una simpatica canaglia. Un istrione che avrebbe potuto raccontare tutto e il contrario di tutto con la stessa identica e assoluta efficacia.
giovedì 7 gennaio 2021
The What-If game: E se Kaukenas fosse stato sano nel 2008?
Ci sono alcune convinzioni che mi accompagnano da sempre, anche se poi alla prova dei fatti vacillano pesantemente. Per esempio: sono sempre stato convinto che La Minaccia Fantasma non è quel film terrificante che fu descritto ai tempi, ma è anche vero che riguardandolo ci sono momenti di puro disagio; oppure, sono l’unico portabandiera del partito “Francesco Nuti come più grande comico toscano”, anche se nella sua filmografia ci sono dei gran brutti momenti.
![]() |
Apice del cinema fatto da comici toscani |
Allo stesso modo ho sempre pensato che la Mens Sana anno 2009/2010 sia la formazione sulla carta più forte mai scesa sul campo del PalaSclavo. Per capirci è quella che come play schierava McIntyre e Zizis e come guardie Domercant e Hawkins, roba che in un mondo corretto dovrebbe essere vietata dalla Convenzione di Ginevra. Forti, fortissimi, ma sbattuti fuori in Europa alle Top16 di Euroleague.
È davanti a questi ragionamenti che solitamente risalgono forti le quotazioni di una Mens Sana tanto forte quanto sfortunata, quella della stagione 2007/2008.
Sigla!
domenica 3 gennaio 2021
Ritorno al basket
La mossa della Fip di includere anche la Serie C Gold e la Silver e la B Femminile tra i campionati di interesse nazionale, sulla scia di quello che la pallavolo aveva fatto da subito, apre scenari di una possibile ripresa del basket forse prima del previsto anche al di sotto di Serie A, A2 e B. Ripresa degli allenamenti intanto, in vista delle partite.