Nell'atteso recupero della nona giornata, Livorno ha travolto 92-53 Cecina: con 7 vittorie in 10 partite, si candida anche con la forza dei numeri al ruolo di prima sfidante della Mens Sana (9 vittorie in 10 partite).
Espulsioni - anche di coach Campanella - e il gran nervosismo del secondo tempo hanno segnato il tracollo (56-25 il parziale della ripresa) dell'unica squadra che fin qui ha battuto la Mens Sana, e fin qui in prima fila per il ruolo di cui sopra ("prima sfidante") forte di un percorso fin qui da sole due sconfitte, sui campi di Sangiorgese e Bottegone. Quali sono le premesse della partita del 27 dicembre della Mens Sana a Livorno?
mercoledì 10 dicembre 2014
martedì 9 dicembre 2014
Diesel
Non è solo questione del 2/2 di Ferrara. Oleggio è partita forte domenica, come forti sono partiti in queste prime dieci partite giocate in campionato molte delle avversarie della Mens Sana. Deja-vu. Plurimo. Se n'era accennato in qua e là, stavolta si parla solo di questo: La squadra di Mecacci ha un problema nell'impatto con le partite?
lunedì 8 dicembre 2014
Così crescono i giocatori della Mens Sana
I progressi di squadra (post di ieri) della partita con Oleggio non nascono sotto i cavoli e non sono scindibili anche dalle buone prestazioni individuali di domenica. Non era la finale Nba, ma il contesto (dopo aver rischiato per la terza volta in stagione di perdere una partita, in un'annata ancora agli albori in cui a volte si è vinto più per forza che per brillantezza) impone di non sottovalutare alcuni segnali.
domenica 7 dicembre 2014
Così cresce la Mens Sana
Allora non era colpa mia. La Mens Sana vista contro Oleggio ha non solo vinto largamente ma anche giocato bene. E' evidente che c'entra anche il livello dell'avversaria, squadra tutta zona e tiro da tre (34 tentativi, su 76 tiri totali) che è stata in partita grazie a quell'inizio in cui le triple sono entrate, poi quando ai pantaloncini di Ferrari si è attaccato Ranuzzi, è un po' cambiata la storia.
Ma trovare un'avversaria di cui si è più forti non implica necessariamente giocare bene, si è visto altre volte anche quest'anno. In pillole, seguono alcune buone notizie della serata. In molte, ripeterò quanto già detto da coach Matteo Mecacci a fine partita, ma d'altra parte chi meglio di un allenatore conosce la propria squadra?
Ma trovare un'avversaria di cui si è più forti non implica necessariamente giocare bene, si è visto altre volte anche quest'anno. In pillole, seguono alcune buone notizie della serata. In molte, ripeterò quanto già detto da coach Matteo Mecacci a fine partita, ma d'altra parte chi meglio di un allenatore conosce la propria squadra?
sabato 6 dicembre 2014
Il testa-coda (che dura tre tempi)
Posto che il passaggio di Crespi con annessi e connessi non è stato un evento banale, può essere contento Matteo Mecacci, se al centro delle cronache della settimana c'è sempre qualcosa di diverso dal campo (quante volte s'è detto?): quando si sdottora di basket lo si fa praticamente sempre per dire che qualcosa non va, e considerare più importanti altri argomenti vuol dire implicitamente che le cose vanno bene, o comunque abbastanza bene. E anche tornando a parlare di basket, non c'è solo basket.
venerdì 5 dicembre 2014
Il ponte sul fossato
Mi ero avvicinato alla serata del ritorno a Siena di Marco Crespi con un po' di timori sul fatto che "il palcoscenico" potesse offrire una facile ribalta a chi volesse usarla per veicolare le proprie recriminazioni sul passato (qui avevo preferito solo accennarlo).
E quando lo dico, sia chiaro che mi riferisco SIA a chi denuncia con forza il modo in cui è finita la Mens Sana Basket SIA a chi denuncia con forza l'obbligo di tagliare del tutti i ponti con quel passato. Posizioni evidentemente inconciliabili, che solo il tempo, e la giustizia (le condanne, ma anche le assoluzioni), potranno condurre a una sintesi, anche se sicuramente non una ricongiunzione.
Con maturità, la serata insieme a Marco Crespi è stata l'evento che doveva essere: una festa. Non per tutti, e già questa è stata una nota stonata. Seguita da un comunicato duro della Brigata Biancoverde (qui il testo). Seguita (ma anche preceduta) dall'ostentata posizione di altri - mettiamoci un'etichetta: "i nostalgici" - che per una sera tornavano a sentirsi rappresentati dalla Mens Sana. E qui, a prescindere da quanti siano gli uni e gli altri, lo spirito della serata era già andato perso.
E quando lo dico, sia chiaro che mi riferisco SIA a chi denuncia con forza il modo in cui è finita la Mens Sana Basket SIA a chi denuncia con forza l'obbligo di tagliare del tutti i ponti con quel passato. Posizioni evidentemente inconciliabili, che solo il tempo, e la giustizia (le condanne, ma anche le assoluzioni), potranno condurre a una sintesi, anche se sicuramente non una ricongiunzione.
Con maturità, la serata insieme a Marco Crespi è stata l'evento che doveva essere: una festa. Non per tutti, e già questa è stata una nota stonata. Seguita da un comunicato duro della Brigata Biancoverde (qui il testo). Seguita (ma anche preceduta) dall'ostentata posizione di altri - mettiamoci un'etichetta: "i nostalgici" - che per una sera tornavano a sentirsi rappresentati dalla Mens Sana. E qui, a prescindere da quanti siano gli uni e gli altri, lo spirito della serata era già andato perso.
giovedì 4 dicembre 2014
Il messaggio del ritorno di Marco Crespi a Siena
Una serata di emozioni, ma il nodo non è la serata. Sono le emozioni: di un anno, di un'esperienza, di un modo di vivere il basket, lo sport, le proprie passioni. Chi c'era, alla presentazione del libro di Marco Crespi, non ha bisogno di parole per farselo spiegare. Altri non c'erano perché impossibilitati, altri ancora non c'erano per scelta, e mi dispiace. Magari, anzi sicuramente, ci sarà modo di ritornarci su. Intanto mi piacerebbe fissare alcuni punti della giornata.
mercoledì 3 dicembre 2014
The place to be
Ci siamo. E' il giorno del ritorno a Siena di Marco Crespi, che in realtà è già in città da diverse ore. L'appuntamento è per le 18 a Palazzo Patrizi, via di Città 75. L'occasione è la presentazione del suo libro sulla scorsa stagione. Letto: se interessa la Mens Sana, forse anche il basket e la vita, non si può non leggere. Poi, una volta letto, ognuno fa le sue valutazioni.
Sarà in vendita da domani - giovedì - in tutte le librerie di Siena, poi la distribuzione è nazionale, anche attraverso i siti dedicati. 13 euro. Con proventi destinati a uno scopo benefico. Non è spam. Non è pubblicità. Penso che la letteratura sulla Mens Sana debba essere un argomento di questo blog.
Sarà in vendita da domani - giovedì - in tutte le librerie di Siena, poi la distribuzione è nazionale, anche attraverso i siti dedicati. 13 euro. Con proventi destinati a uno scopo benefico. Non è spam. Non è pubblicità. Penso che la letteratura sulla Mens Sana debba essere un argomento di questo blog.
martedì 2 dicembre 2014
Siena in Serie A vince ancora
Un po' di Siena nel massimo campionato c'è ancora. E' quella di Venezia, con tanti ex senesi, ex scudettati, ex dell'anno scorso, ora a guardare tutti dall'alto in basso. E se la Reyer è da sola lì in testa è anche grazie a un altro senese, Giulio Griccioli, che con Capo d'Orlando ha fatto l'impresa di giornata.
lunedì 1 dicembre 2014
La capacità di uscirne (dopo essersi complicata la vita)
Ma è anche una squadra che inequivocabilmente sotto pungolo reagisce, e vince di forza come è successo all'overtime, o nel finale di Varese. E non è mai così nelle squadre fuori controllo, che vanno nel pallone, che non reggono la pressione, segno che invece questa Mens Sana - come si richiede a un organico di questo livello - nonostante qualche vuoto di sceneggiatura è comunque a livello mentale pienamente padrona di sé stessa. Non solo.
Iscriviti a:
Post (Atom)
gli argomenti
altre senesi
(78)
Anichini
(69)
Asciano
(34)
associazione
(64)
avversari
(138)
Awards
(1)
Bagatta
(8)
baskin
(1)
Binella
(16)
C Gold
(79)
C Silver
(32)
Cappelli
(31)
Catalani
(3)
Chiusi
(25)
città
(21)
Coldebella
(2)
Colle
(39)
Comune
(30)
consorzio
(72)
Costone
(333)
Costone femminile
(15)
Crespi
(8)
Cus
(1)
De Santis
(2)
Decandia
(1)
derby
(24)
Eurolega
(2)
ex
(49)
Finetti
(1)
fip
(7)
Fortitudo
(1)
Frati
(1)
Frullanti
(362)
giovanili
(41)
Grandi
(47)
Griccioli
(12)
inchiesta
(72)
infortuni
(5)
iniziative
(5)
Legabasket
(1)
Libero basket
(1)
Lnp
(35)
Macchi
(32)
Maginot
(1)
maglia
(7)
Mandriani
(17)
Marruganti
(20)
Mecacci
(19)
media
(13)
Mens Sana Basket
(153)
mercato
(95)
Minucci
(28)
Monciatti
(16)
Moretti
(3)
Nba
(3)
pagelle
(8)
palazzetto
(13)
Palio a Canestro
(2)
personaggi
(19)
Pianigiani
(4)
Poggibonsi
(31)
Polisportiva
(66)
ramagli
(19)
Ricci
(21)
riposo
(2)
Salvadori
(183)
Serie A
(3)
Serie D
(58)
Sguerri
(22)
silver
(1)
società
(93)
sponsor
(32)
statistiche
(107)
storia
(75)
sul campo
(936)
Tafani
(11)
tecnica
(3)
tifosi
(113)
titoli
(21)
trasferte
(22)
Virtus
(374)
Viviani
(3)