Ripartire da quanto di buono fatto nella stagione appena conclusa, cercando di puntellare e correggere le (poche) mancanze evidenziate solamente dalle corazzate Pielle e Borgomanero (peraltro entrambe promosse in Serie B), cercando di migliorarsi ancora e crescere. Senza proclami e senza follie di mercato, così come è impresso da sempre nel DNA della società. Sono queste le basi per la ripartenza della Virtus: una rivoluzione soft che ha già mosso i suoi primi passi tra partenze, arrivi e ritorni decisamente degni di nota.
mercoledì 21 luglio 2021
lunedì 5 luglio 2021
Game over a Borgomanero: Virtus, l’orgoglio prima dei bilanci (e la questione generazionale)
È arrivata a Borgomanero la sirena finale sulla stagione della Virtus, battuta nuovamente dal College Basket per 84-72 e quindi definitivamente estromessa dal secondo turno di spareggi interregionali. Borgomanero si è dimostrata più forte e più in forma rispetto ai rossoblù. A cui resta l’orgoglio per una stagione sicuramente positiva.
domenica 4 luglio 2021
La soluzione della questione palazzetto
E' stata individuata una strada per risolvere, e non più rimandare, i problemi del PalaEstra, che in questo momento non è agibile per il pubblico spettacolo dopo la scadenza dell'ennesima deroga lo scorso 30 giugno. Gli ultimi fattivi aggiornamenti dicono che la Polisportiva è pronta a far partire un piano di intervento - deve solo scegliere quanto esteso, tra le varie possibilità che le sono state prospettate - che riguarderà sicuramente i lavori al tetto del palasport. Servirà un'altra deroga, per accompagnare il periodo da qui alla soluzione definitiva, ma il fatto che questa soluzione sia già stata individuata, che ci siano dei progetti in approvazione e delle coperture in via di stanziamento fa sperare che stavolta dopo anni di incertezze possa essere qualcosa di diverso da un rinvio fine a se stesso.
mercoledì 30 giugno 2021
Borgomanero è perfetta, Virtus a -18. In Piemonte serve l’impresa
Le due settimane di astinenza dalle partite giocate possono aver inceppato i meccanismi della Virtus? Sembrerebbe proprio di sì, specialmente se si guarda al match di andata del primo turno di spareggi interregionali contro Borgomanero. Alla fine il risultato è impietoso: 93-75 per il College Basket e -18. Un passivo importante (ma poteva essere peggiore) che complica il cammino virtussino: i rossoblù devono cercare un’autentica impresa in Piemonte per tentare ribaltare la differenza canestri e accedere al secondo turno.
lunedì 28 giugno 2021
Giovane e bella: Virtus, la strada per la B passa dal proprio alter ego, Borgomanero
È il College Basket Borgomanero l’avversario sul cammino della Virtus nel primo turno di spareggi interregionali. Un avversario tutto da scoprire o, quantomeno, da conoscere. Non solo per ciò che esprime a livello tecnico ma anche per i valori umani e la mission che riesce a perseguire.
mercoledì 23 giugno 2021
Fattorini coach e "Boa" ds. Il Costone getta le basi per ripartire, in Gold o in Silver?
Una settimana di silenzio, annunciata dopo la fine del campionato e rispettata a pieno dalla società, poi le prime due comunicazioni ufficiali. Il Costone volta pagina e si proietta alla stagione 2021-2022 con un nuovo dirigente, Francesco Bonelli sarà il direttore sportivo gialloverde, e un nuovo allenatore: dopo i saluti con Francesco Braccagni si attende l’ufficialità della promozione di David Fattorini a capocoach. Una scelta di continuità, in attesa di sapere se la squadra giocherà ancora in C Silver o potrà contare in un ripescaggio in C Gold.
venerdì 18 giugno 2021
La fine del processo a Minucci chiude un'epoca. E adesso?
A nove anni di distanza da quando nel 2012 presero le mosse i primi atti d'indagine, 2597 giorni dopo quel dirompente 8 maggio di sette anni fa in cui la scelta degli arresti da parte della Procura consegnò alla storia le immagini simbolo dell'operazione, e incidentalmente (e del tutto casualmente) nel 14° anniversario dello scudetto 2007, il primo dell'era-Pianigiani, l'accoglimento del patteggiamento sulla condanna di Ferdinando Minucci è l'ultimo e più significativo mattone che scrive la parola fine sull'inchiesta Time Out, che ha prima accompagnato, poi ricostruito e giudicato la caduta della Mens Sana Basket SpA, e i suoi risvolti penali.
giovedì 17 giugno 2021
Virtus avanti alla fase interregionale: gli avversari dalla Lombardia nella corsa alla B
Missione compiuta: la Virtus batte Castelfiorentino in gara-4 per 96-89, chiude la serie sul 3-1 e accede alla fase interregionale del campionato di Serie C Gold. Un risultato importante e meritato, ottenuto dopo una partita, quella di Castelfiorentino, giocata con intelligenza e personalità. Doti da custodire preziosamente, in attesa di conoscere i prossimi avversari che arriveranno dai playoff in Lombardia.
domenica 13 giugno 2021
Virtus al match-point in zona-Imbrò. Costone, la rincorsa si ferma alla bella: finisce qui
Una partita sofferta e combattuta, decisa solo negli ultimi minuti. Anzi, rivoltata proprio nel finale, quando tutto sembrava volgere al peggio per i colori rossoblù. Invece la Virtus è riuscita a far sua gara-3, battendo Castelfiorentino 79-71 e conquistando così il primo match-point per l’accesso alla fase interregionale. Un colpo di reni finale quantomai provvidenziale che risponde al nome di Gerlando Imbrò.
giovedì 10 giugno 2021
Parità. Virtus raggiunta da Castelfiorentino, il Costone batte Pisa e porta la serie alla bella
L’over-time premia Castelfiorentino che batte la Virtus 75-70 e impatta la serie sull’1-1. Partita dai due volti per i colori rossoblù: poco reattivi e ancor meno incisivi nel primo tempo, dove lo svantaggio virtussino è arrivato anche in doppia cifra, decisamente più in palla nel secondo. Purtroppo però non è bastato e la rimonta dell’ultimo quarto non è stata suggellata dal successo. Anzi, nel tempo supplementare, la Virtus ha pagato dazio in termini di lucidità dovendo cedere il passo ai fiorentini.