giovedì 19 novembre 2020

NBA, provincia di Siena

Siena è la città che ha portato il basket in Italia (detto col sorriso. E sulla base di note e indiscutibili prove storiche :D) ma fino al draft Nba ancora non ci era arrivata, e l’evento merita una celebrazione. Ce l’ha portata Nico Mannion, grande speranza azzurra del futuro, già nazionale da anni, un anno al college ad Arizona e la più bella delle città nella carta d’identità. “From Siena, Italy”: così è stata annunciata la sua scelta. 

mercoledì 11 novembre 2020

Basket nel Limbo - Qui Costone: Priorità salute, lavoro all'esterno del palazzo, per la sicurezza

Il PalaNannini, o PalaOrlandi come i più nostalgici amano chiamarlo, è una struttura sportiva poliedrica e multifunzionale. Sicuramente tra i palasport più efficienti e moderni della realtà senese. Ma è una fuoriserie che deve restare ferma ai box: sul parquet non ci si può allenare, gli spogliatoi sono interdetti, la palestra è chiusa. Ciononostante è proprio dalla sua “casa” che il Costone ha trovato il modo e le risorse (intese come spazi) per reinventarsi e mantenere viva l’attività.
 
Il PalaNannini (dopo Virtus e Mens Sana) è l’ultima fermata del nostro viaggio nel Limbo della pallacanestro senese, una sospensione forzata causa Covid-19 che ha ovviamente investito anche la società della Piaggia obbligandola, al pari delle altre, a riorganizzarsi per cercare di salvare qualcosa del lavoro fatto fino a oggi, in vista del nuovo start al campionato del 10 gennaio. A patto che l’emergenza sanitaria lo permetta.

lunedì 9 novembre 2020

Basket nel Limbo - Qui Mens Sana: Nel parcheggio o su Zoom. Per tenersi pronti. Per stare insieme

Facesse testo la data di inizio dei campionati al 10 gennaio come risulta all'ultima comunicazione di Fip Toscana, per forza di cosa aggiornata alla situazione di un paio di settimane fa e non quella attuale, perché le squadre ci arrivino pronte servirebbe una riatletizzazione da subito, appena terminato l'attuale stop agli allenamenti di squadra, che non ha azzerato ma sicuramente compromesso il lavoro fatto in precedenza. 

Nel frattempo si possono fare solo allenamenti individuali all'aperto e per questo la Mens Sana, che sabato ha montato dei canestri nel parcheggio per permettere ai propri ragazzi di fare un po' di attività fisica e con la palla, ha chiesto al Comune la disponibilità di usare il campo di Custoza nel weekend e nel primo pomeriggio. Ma naturalmente la gestione del momento, anche sul solo piano sportivo, è anche più complessa di così.

giovedì 5 novembre 2020

Basket nel Limbo - Qui Virtus: Foresteria, campo scuola, parco e protocolli, per tenersi pronti

Gran duol mi prese al cor quando lo ’ntesi,
però che gente di molto valore
conobbi che ’n quel limbo eran sospesi

(Dante Alighieri, Inferno, Canto 4, 43-45)

Il Limbo è quella parte dell’Inferno descritto da Dante dove si trovano le anime dei non battezzati e di chi quindi non ha ancora espiato il peccato originale. Siamo nel primo cerchio dell’Inferno: tutti sono “sospesi”, in uno strano stato a metà, senza pene ma anche senza la visione salvatrice di Dio.

Ora sgombriamo il campo da scomodi ed elevati paragoni poetici e torniamo a dedicarci al basket di casa nostra. La sospensione dei campionati ci fa vivere settimane assolutamente paradossali: i campionati partiranno il 10 gennaio, ci sono limitazioni importanti per lo svolgimento degli allenamenti ma le attività vanno comunque portate avanti. In un modo o nell’altro.

Ecco il nostro Limbo. Cercare di fare sport senza poterlo praticare a pieno.
 
Ora, senza addentrarci nella stucchevole discussione del perché si sia arrivati a questa situazione, superflua e inconcludente soprattutto dal punto di vista della salute pubblica e dell’emergenza sanitaria che stiamo tutti vivendo, limitiamoci a osservare cosa stanno facendo le società per mantenersi attive e, quindi, in vita. Il nostro viaggio parte da Via Vivaldi, dalla Virtus

martedì 3 novembre 2020

Nuove formule obbligate, protocolli da scrivere: i campionati regionali tra certezze e scenari

Senza degenerare in scale di valori fuori luogo, per questo momento storico, e sociale, c'è uno spazio per cominciare a ragionare liberamente di basket, che anche a questi livelli è vita per alcuni, oltre che passione per tanti. Il realismo e la consapevolezza del periodo che il mondo intero sta vivendo impongono il buon senso di aspettarsi che certe risposte di cui anche il movimento senese ha bisogno, per capire come andare avanti, possano arrivare solo a cascata: rispetto alla situazione sanitaria complessiva, poi rispetto ai provvedimenti che saranno presi per lo sport a livello nazionale, e poi ancora rispetto ai provvedimenti che il mondo del basket prenderà prima per le categorie superiori e poi di conseguenza per gli altri. Ma le poche certezze offrono un punto di partenza per poter cominciare a tratteggiare, anche solo per esclusione, alcuni possibili scenari sullo stop e sulle eventuali modalità di ripartenza concretamente possibili. 

lunedì 12 ottobre 2020

Derby e agonismo, assetti e certezze, competere e addirittura vincere. Nel ricordo di Sandro

Battere Virtus e Costone in un giorno solo. Roba che stimola l’appetito in vista della stagione, ammesso che ci possa essere una stagione. Mentre queste poche righe sul Memorial Finetti vanno giù, non è ancora chiaro se la C Gold e la C Silver rientreranno tra gli sport tagliati dalla scure del governo. Se non lo saranno, quali indicazioni si possono trarre per il campionato biancoverde?

sabato 19 settembre 2020

Cosa significa per la Mens Sana l'accordo con Named

La prossima stagione la Mens Sana si chiamerà Named. Se vale la pena soffermarsi su una sponsorizzazione di Serie C Silver è perché l'accordo con Named porta con sé risvolti che una riflessione la meritano. 

venerdì 4 settembre 2020

Storia di un'assenza (ingiustificata): dove sono le istituzioni locali?

Chiedersi come sia potuto accadere ormai non ha più senso, ma fare in modo che non continui ad accadere è il minimo: non c'è dubbio che il grande assente nel sostegno alla costruzione del presente e del futuro della Mens Sana, non da oggi ma ormai da tempo, siano l'amministrazione locale e le istituzioni cittadine.

venerdì 21 agosto 2020

Dieci motivi per cui per la Mens Sana la Silver è meglio della Serie D

Non sarà e non è come quando nell'estate 2002 l'Eurolega annunciò il "ripescaggio" della Mens Sana al posto di Cantù, ma dopo 18 anni e un'infinità di acqua passata sotto i ponti oggi gli orizzonti nuovi, e più luminosi, arrivano del comunicato con cui la Federazione ha annunciato l'inclusione della Mens Sana in Serie C Silver, sulla scia di un'evidente considerazione dimostrata quest'estate dal Comitato Regionale. Dopo la mancata conclusione dello scorso campionato di Promozione, anche la Serie D sarebbe stata un ripescaggio in una categoria non conquistata sul campo. Ma la Silver è meglio. Per almeno dieci motivi.  

venerdì 24 luglio 2020

Per la maglia - Episodio #7: Dulcis in fundo

Ricordo ancora le prime partite della stagione 1992/1993. Era l’anno di Bianchini, di Darren Daye, sulla carta poteva essere una stagione trionfale. Non lo fu, anzi finì abbastanza male. Ma il ricordo in questione non è legato alla delusione di non rivedere subito la Mens Sana in A, superata un annetto più tardi, quanto alla scomparsa della doppia riga nera sulla maglia. Lo sponsor era lo stesso, Ticino Assicurazioni, ma il produttore era diverso, non più Sport Center, bensì Dribbling. E per esordire nel peggior modo possibile aveva tolto di mezzo il particolare più bello mai visto sulla maglia, la doppia banda orizzontale bianconera.
 

gli argomenti

altre senesi (78) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (31) Catalani (3) Chiusi (25) città (21) Coldebella (2) Colle (39) Comune (30) consorzio (72) Costone (332) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (7) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (362) giovanili (41) Grandi (47) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (13) Palio a Canestro (2) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (66) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (58) Sguerri (22) silver (1) società (93) sponsor (32) statistiche (107) storia (74) sul campo (935) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (373) Viviani (3)