giovedì 31 ottobre 2019
5 momenti da Panico: Dai Golden State Warriors alla determinazione
"Se avessimo avuto anche Clei Tompso avremmo vinto" allenatore de La Crocetta
mercoledì 30 ottobre 2019
Storia da Grandi: La maglia nera e Zorzi in tribuna, l'arrivo di Bantom e la fuga di Watson
Il secondo viaggio a ritroso nella storia della pallacanestro mensanina mette a fuoco i fatti accaduti nella prima settimana di Novembre.
Come ben noto ve n'è uno fondamentale nella vita societaria e cittadina, perché segna il debutto in Serie A (4 Novembre 1973 contro l'Innocenti Milano), ma proprio perché già tanto se n'è scritto e detto mi prendo la libertà di scansarlo, come farò con altri, per riportare a galla quelli meno noti o più curiosi.
Come ben noto ve n'è uno fondamentale nella vita societaria e cittadina, perché segna il debutto in Serie A (4 Novembre 1973 contro l'Innocenti Milano), ma proprio perché già tanto se n'è scritto e detto mi prendo la libertà di scansarlo, come farò con altri, per riportare a galla quelli meno noti o più curiosi.
martedì 29 ottobre 2019
Basket Land: Doppia faccia. Costone e Poggibonsi ridono, Colle e Asciano piangono
È sempre un 50 e 50. Da un lato c’è chi vince, dall’altro chi perde. Una ride e l’altra si lecca si ferite. È il trend di questo avvio di stagione per le squadre senesi impegnate nei campionati di Serie C Silver e Serie D. Nell’ultimo turno celebriamo il ritorno al successo del Costone e l’ennesima vittoria di Poggibonsi in D: quest’ultima è la squadra più costante, difatti è prima a punteggio pieno. Ko invece per Colle e Asciano.
lunedì 28 ottobre 2019
Mai dire Gold: Senesi ancora imbattute. Manita Virtus a Prato, San Giobbe schiaccia Don Bosco
Pokerissimo, cinquina o manita. Chiamatela come volete, il risultato non cambia. Segna ancora zero la casella delle sconfitte in campionato della Virtus. E questo è il dato più bello che ci possa essere dopo la vittoria, ancora con un finale al cardiopalma, riportata a Prato. Imbattuta anche Chiusi che si conferma schiacciasassi piegando in casa il Don Bosco Livorno per 96-59. Le senesi sono le uniche due squadre imbattute del campionato di Serie C gold dopo le prime 5 giornate di regular season.
domenica 27 ottobre 2019
I feel Promotion: 773 voci, il ruggito che fa la differenza. Ora pausa, poi il primo derby
Il 75-53 scritto a referto dalla Mens Sana nella terza giornata non è troppo dissimile dal finale
della prima partita (73-40) e della seconda (71-41). Diverso è il modo in cui
ci si è arrivati, passati per un primo tempo chiuso avanti di sei lunghezze
dalla formazione ospite (La Crocetta San Miniato). Straffi aveva la mano
torrida, Campigli ha messo l’unica tripla della sua giornata in quel frangente;
così la Mens Sana si è ritrovata dal 24-15 al 33-39 della sirena di metà
partita. Il terzo quarto da 26-6, con un parziale iniziale di 15-0, ha rimesso
le cose a posto, prima del finale di tranquilla gestione.
giovedì 24 ottobre 2019
Storia da Grandi: I 36 di Bovone e il lancio di Bucci, l'eurodebutto e la notte magica col Pana
Ripercorrere la storia della pallacanestro mensanina è un po' come andar per mare: c'è da perdersi, se non vi sono rotte e porti d'arrivo.
A maggior ragione se, per i tanti accadimenti che ci videro protagonisti negli anni, quello che attraversiamo è un vero oceano.
Allora ci imbarcheremo, per così dire, in tante piccole “crociere” che in spensieratezza ci guidino in porti sempre diversi. Non necessariamente i più conosciuti, ma magari i più curiosi e particolari.
Pur operando un'amplissima scrematura ogni venerdì guarderemo a ritroso nel tempo per ricordare, anno dopo anno, i fatti accaduti in casa Mens Sana in una specifica settimana.
A partire dagli ultimi sette giorni di Ottobre. Questi, per l'appunto.
A maggior ragione se, per i tanti accadimenti che ci videro protagonisti negli anni, quello che attraversiamo è un vero oceano.
Allora ci imbarcheremo, per così dire, in tante piccole “crociere” che in spensieratezza ci guidino in porti sempre diversi. Non necessariamente i più conosciuti, ma magari i più curiosi e particolari.
Pur operando un'amplissima scrematura ogni venerdì guarderemo a ritroso nel tempo per ricordare, anno dopo anno, i fatti accaduti in casa Mens Sana in una specifica settimana.
A partire dagli ultimi sette giorni di Ottobre. Questi, per l'appunto.
martedì 22 ottobre 2019
Basket Land: Colle più forte delle assenze, il Costone no. Poggibonsi a tutta forza in D
È un bilancio in chiaroscuro quello delle senesi impegnate nei campionati regionali di Serie C Silver e D. Se c’è da sorridere per la bella e importante affermazione di Colle, prima vittoria stagionale per i ragazzi di coach Meoni, continua il momento altalenante del Costone, ancora alle prese con i troppi infortuni che minano le rotazioni di Francesco Braccagni. In D, Poggibonsi continua la sua marcia di testa in attesa dello scontro al vertice con la Pallacanestro Campi Bisenzio. Asciano, sconfitta, resta ancora indietro.
lunedì 21 ottobre 2019
Mai dire Gold: Pazza Virtus, rimonta ancora ed è in vetta da sola. Chiusi, prima vittoria esterna
«Amala. Pazza Virtus, amala». Impossibile non prendere spunto dal celebre inno interista per parlare di questa Virtus, capolista in solitaria e a punteggio pieno del campionato di Serie C Gold dopo il successo (82-76), per la seconda volta a fila di rimonta, su Castelfiorentino. Un primato che la dice lunga sul carattere e lo spirito, mai domo, dei rossoblù. Infallibile anche il San Giobbe Chiusi che, alla prima trasferta stagionale, regola agilmente Valdisieve per 87-69.
domenica 20 ottobre 2019
I feel Promotion: A Castelfiorentino Verbena da trasferta e spazio ai giovani
Per ora non c’è stata storia. Contro la giovane truppa dell’Accento
Gialloblù Castelfiorentino (il più vecchio della squadra di Vertaldi è Giulio Buti, nato
nel gennaio del '98) la Mens Sana mette in carniere il secondo trentello (71-41), dopo quello rifilato domenica scorsa a Atletica Castello. Un attivo maturato forse in
maniera anche più veloce, perché sin dalle prime battute il parziale è subito
favorevole e il divario si amplia in maniera costante, inesorabile. Tanto che
per larghi tratti di partita si è viaggiato a quote di punteggio doppie
rispetto agli avversari, come alla sirena del terzo periodo in cui il tabellone
scriveva 56-28.
sabato 19 ottobre 2019
No, non è un anno zero. C'è una storia da meraviglia da portare in ogni palestra
Chi ha vissuto i vecchi tempi ricorda certamente le nervose attese che precedevano le partite della Mens Sana e quanto una vittoria o una sconfitta poi influissero sull'appetito, sul sonno e sull'umore dei giorni successivi, lavorativi o scolastici che fossero. Perché i senesi quasi mai sono freddi e distaccati, ma per natura passionali e coinvolti, e quello con la pallacanestro biancoverde fu un amore che dilagò repentino nel tessuto sociale cittadino, radicandosi profondamente.
Iscriviti a:
Post (Atom)
gli argomenti
altre senesi
(78)
Anichini
(69)
Asciano
(34)
associazione
(64)
avversari
(138)
Awards
(1)
Bagatta
(8)
baskin
(1)
Binella
(16)
C Gold
(79)
C Silver
(32)
Cappelli
(31)
Catalani
(3)
Chiusi
(25)
città
(21)
Coldebella
(2)
Colle
(39)
Comune
(30)
consorzio
(72)
Costone
(333)
Costone femminile
(15)
Crespi
(8)
Cus
(1)
De Santis
(2)
Decandia
(1)
derby
(24)
Eurolega
(2)
ex
(49)
Finetti
(1)
fip
(7)
Fortitudo
(1)
Frati
(1)
Frullanti
(362)
giovanili
(41)
Grandi
(47)
Griccioli
(12)
inchiesta
(72)
infortuni
(5)
iniziative
(5)
Legabasket
(1)
Libero basket
(1)
Lnp
(35)
Macchi
(32)
Maginot
(1)
maglia
(7)
Mandriani
(17)
Marruganti
(20)
Mecacci
(19)
media
(13)
Mens Sana Basket
(153)
mercato
(95)
Minucci
(28)
Monciatti
(16)
Moretti
(3)
Nba
(3)
pagelle
(8)
palazzetto
(13)
Palio a Canestro
(2)
personaggi
(19)
Pianigiani
(4)
Poggibonsi
(31)
Polisportiva
(66)
ramagli
(19)
Ricci
(21)
riposo
(2)
Salvadori
(183)
Serie A
(3)
Serie D
(58)
Sguerri
(22)
silver
(1)
società
(93)
sponsor
(32)
statistiche
(107)
storia
(75)
sul campo
(936)
Tafani
(11)
tecnica
(3)
tifosi
(113)
titoli
(21)
trasferte
(22)
Virtus
(374)
Viviani
(3)