lunedì 17 febbraio 2020

Mai dire Gold: Una poltrona per 3. Virtus e Chiusi al comando, con Castelfiorentino

Il pronostico è stato ampiamente rispettato. Vittorie agevoli per Virtus e Chiusi che si sbarazzano rispettivamente di Prato e Don Bosco Livorno con distacchi nettissimi: +31 e +30. Risultati, questi, che permettono al San Giobbe di proseguire nel trend positivo e alla Virtus di riprendersi dopo la batosta contro Castelfiorentino la quale, vincendo a La Spezia, rimane appaiata insieme alle senesi in vetta alla graduatoria (anzi, sarebbe anche prima in virtù di una classifica avulsa favorevole).

sabato 15 febbraio 2020

I feel Promotion: Il bello del derby, la difesa del 3° quarto e il primato, festa per 1003

+26. Lo stesso scarto affibbiato a Castelfiorentino tre settimane fa, un margine superiore a quello su San Miniato, Poggibonsi e Maginot, sconfitte rispettivamente di 22, 23 e 21 punti. In viale Sclavo è notte fonda anche per Libero, dilaniata nel secondo tempo grazie ad un terzo quarto da annali (18-2 il parziale). Ci torneremo, su quei dieci minuti. Intanto la Mens Sana si gode il primato vero: ha gli stessi punti della truppa di Farnetani, ma ha giocato una partita in meno e ha il confronto diretto dalla sua. Per perdere la testa di serie numero uno nella griglia playoff servirà un’impresa alla rovescia, perdere due partite nelle prossime otto. Può capitare?
 

giovedì 13 febbraio 2020

Oggetti smarriti: Il tatuaggio di Boris

Sì sì lo so, non c’è bisogno di fare troppo i precisini. Lo so benissimo di non essere un oggetto, un vile manufatto artigianale (se non industriale), un trabiccolo da includere nella lista di memorabilia dal dubbio gusto che di solito elencate. Io sono un qualcosa che non si smarrisce, che non si dimentica; non come tutti i miei poco illustri colleghi che popolano l’armadietto zeppo di oggetti dimenticati da Dio. Tuttavia, visto che ho sentito che in questo spazio angusto e maleodorante vengono nominati grandi giocatori e si raccontano storie che sanno di basket e gioia, allora mi sono permesso, per una volta, di intrufolarmi.

mercoledì 12 febbraio 2020

Storia da Grandi: La prima volta in tv, Behagen, Kakiouzis e la diaspora prima e dopo Trapani

Una data dell'era moderna della pallacanestro mensanina passata alla storia è quella del 17 Febbraio 1974, perché per la prima volta una partita della squadra venne trasmessa dalla RAI.

La diretta era originariamente prevista per la trasferta vicentina contro la Reyer Venezia di un mese e mezzo prima, ma a pochi giorni dalla palla a due una volontà superiore dirottò le telecamere su un altro campo e su altri sponsor.

Contro la Saclà Asti di Romeo Sacchetti, Charlie Caglieris e dell'allenatore Toth, finalmente le telecamere, in una sfida casalinga che vide Carl Johnson scendere in campo con un piccolo tutore al ginocchio destro a causa di un lieve infortunio occorsogli nel turno infrasettimanale di Coppa Italia contro la Snaidero e con l'americano del Saclà John Laing con una vistosa maschera di protezione al viso.

lunedì 10 febbraio 2020

Basket Land: Costone e Colle col fiato corto. Asciano indomabile in casa, Poggibonsi va

Sono tre le sconfitte consecutive riportate dal Costone. L’ultima è arrivata sul sempre ostico campo di Terranuova Bracciolini, al termine di una partita molto incerta e combattuta e dove (soprattutto) hanno pesato le assenze importanti di Benincasa e Panichi che hanno limitato le rotazioni del team della Piaggia. Perde anche Colle che arriva a corto di benzina negli attimi decisivi del match e viene battute nettamente da Empoli. A far da contraltare a una C Silver negativa per le senesi c’è la Serie D, dove vincono sia Poggibonsi che Asciano.

domenica 9 febbraio 2020

Mai dire Gold: Virtus -20 a Castelfiorentino, Chiusi un bel +26. Il triangolo sì, in vetta

Il punteggio è durissimo, -20, così come immane è il peso specifico della partita in sé. Un risultato che potrebbe rappresentare uno spartiacque importante per tutta la stagione. C’è tutto questo nel ko riportato dalla Virtus a Castelfiorentino. Una partita che sconvolge la classifica del campionato di Serie C Gold dove, al primo posto, le Vu senesi vengono raggiunte proprio dall’ABC e anche dal San Giobbe Chiusi, agilmente vittoriosa su Valdisieve (+26). 

venerdì 7 febbraio 2020

I feel Promotion: La gestione, gli infortuni, il biglietto sì/no/boh, la Kiss Cam a San Valentino

Diciamo la verità, aspettavamo tutti la rivincita con Libero dall’11 novembre scorso e finalmente è arrivato quel momento. Ah no, è ancora troppo presto. L’appuntamento è tra una settimana, venerdì 14. San Valentino potremo festeggiarlo prima o dopo le 21 (durante solo se qualcuno improvvisa una Kiss Cam), a quell’ora c’è il derby che vale il primo posto in classifica. Ora si parla di San Miniato, di una partita affrontata senza Sprugnoli e Carapelli, assenze dell’ultim'ora che si sono aggiunte a quella abbastanza recente di Franceschini, a quella piuttosto lunga di Mancini e a quella, ahinoi, stagionale di Barbucci.

mercoledì 5 febbraio 2020

Storia da Grandi: Il +16 sul Barça sotto la neve. E la perdita di un amico: ciao Alberto

La retrospettiva sulla storia recente della pallacanestro mensanina focalizza questa volta alcuni eventi e principalmente le particolarità dei giorni che vanno dal 5 all'11 Febbraio.


Miscellanea

Giovedì 7 Febbraio 1985 una Mister Day fin lì deludente in campionato, che più che coltivare ambizioni di classifica si guarda alle spalle, ospita la Giomo Venezia che invece è in piena corsa per la promozione in serie A1.

lunedì 3 febbraio 2020

Basket Land: Sorrisi in Val d’Elsa e rabbia al Costone. Poggibonsi, la svolta della maturità?

Come spesso accaduto in questa stagione, è un bilancio altalenante quello dei campionati di Serie C Silver e D. Se da un lato gioiscono le formazioni valdelsane, Colle in C e Poggibonsi in D, dall’altra parte si leccano le ferite sia il Costone che Asciano.

domenica 2 febbraio 2020

Mai dire Gold: 02-02-2020, gioia palindroma. La Virtus resta prima, Chiusi riparte

La data palindroma porta bene alla senesi di Serie C Gold. Anche se, a dire il vero, Chiusi il suo dovere lo aveva fatto con 24 ore di anticipo. Però è in questa giornata così particolare (almeno sul calendario) che è arrivata la netta vittoria della Virtus sul fanalino di coda Altopascio. Un’affermazione che conferma il primo posto delle Vu senesi.

gli argomenti

altre senesi (78) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (31) Catalani (3) Chiusi (25) città (21) Coldebella (2) Colle (39) Comune (30) consorzio (72) Costone (333) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (7) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (362) giovanili (41) Grandi (47) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (13) Palio a Canestro (2) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (66) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (58) Sguerri (22) silver (1) società (93) sponsor (32) statistiche (107) storia (75) sul campo (936) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (374) Viviani (3)