lunedì 21 agosto 2017

Le ambizioni della Virtus e del Costone

Gli eventi e le stagioni le hanno portate oggi a essere squadre rispettivamente di Serie C Gold e C Silver, ma per cultura, tradizione e passione Virtus e Costone sono da sempre realtà di categoria superiore. Tornano a puntarci anche sportivamente. Il ritorno in palestra, nel giorno dei loro raduni, permette di tracciare uno "stato della nazione" del basket senese di ritrovato slancio, anche nelle sue altre storiche realtà.

sabato 19 agosto 2017

E' cambiato il logo della Mens Sana

La scoperta è arrivata osservando il materiale tecnico indossato dai giocatori il giorno del raduno: la Mens Sana ha un nuovo logo. Non è solo questione di azione coordinata: sul sito troneggia in apertura ancora quello vecchio, lo stesso (quello vecchio) che campeggia al centro dei manifesti della campagna abbonamenti partita pochi giorni fa. La questione è che i simboli sono importanti.

venerdì 18 agosto 2017

Il nuovo accordo con la Polisportiva

Convenzione per l'affitto del palasport, divisione degli spazi pubblicitari, impegno nell'Academy. L'accordo tra Mens Sana Basket 1871 e Polisportiva adesso è definitivo e ridisegna non solo i rapporti tra le due entità ma anche i reciproci impegni, per permettere alla MSB 1871 di sentirsi a casa propria in quella che è sempre stata la sua casa e al settore giovanile di darsi una prospettiva attorno a cui ragionare per il futuro.
 

martedì 1 agosto 2017

Il primo budget del girone

Con l'arrivo di due americani fuori categoria come Elston Turner tra gli esterni e Devin Ebanks tra i lunghi, la Mens Sana ha di fatto chiuso una squadra sontuosa per la Serie A2. L'arrivo alla presidenza di Guido Bagatta ha coinciso - era negli auspici delle prime ore - con un momento di svolta per l'intera società. E la svolta non è stata tanto la maggiore visibilità sui media che pure sta contando, ma aver portato con sé l'accesso a nuove risorse.

Nato come "il presidente del rinforzino" (cit.) ha fatto partorire quello che qualcun altro chiamerebbe extrasforzo ai soci di riferimento: il Consorzio che andrà a replicare una cifra simile all'impegno emergenziale della scorsa stagione, e soprattutto la famiglia Macchi. Trasformando così la Mens Sana da squadra da lotta salvezza a squadra di vertice del campionato.

mercoledì 26 luglio 2017

Come si completa il reparto lunghi con Simonovic

All'indigestione di annunci, quattro tutti insieme (Saccaggi, Casella, Lestini e Sandri) invece di potersene gustare uno per volta dopo tutta un'estate di attesa, ne mancava uno: a completare il reparto lunghi arriva da Moncalieri Marko Simonovic, 212 centimetri, classe 1999, omonimo dell'ala ex Stella Rossa, fresco di scudettino Under 20, montenegrino in corso di formazione italiana, esploso nell'ultima stagione.

martedì 25 luglio 2017

Hai detto Sandri?

"Oggi ho firmato il mio primo giocatore, Daniele Sandri, che al mondo normale non dirà molto, che oltre a essere un ottimo giocatore è anche un bellissimo ragazzo nel senso di immagine, ha una ragazza meravigliosa: è il mio primo giocatore, tra poco i due americani. Tifate Mens Sana che ne abbiamo bisogno, ritorna la Siena che conta: in A2 comodi quest'anno e dall'anno prossimo obiettivo Serie A, quella vera".

Con queste parole a Tutti Convocati, trasmissione di Radio 24 - emittente "solo" da un paio di milioni di ascoltatori a cui si è presentato parlando anche di molto altro, ma come presidente della Mens Sana - Guido Bagatta ha ufficializzato l'affare nell'aria nelle ore precedenti: Daniele Sandri è il sesto giocatore senior del roster 2017/18, da completare ora con i due under e i due americani. Una mossa che da sola porta con sé tutto il cambiamento di rotta del mercato mensanino da una decina di giorni a questa parte.

giovedì 20 luglio 2017

Uscita dal Time Out

Una parola definitiva se non su tutte, almeno su molte, delle posizioni di rilievo nell'inchiesta penale Time Out sui conti della vecchia Mens Sana Basket sarà scritta il prossimo 16 novembre. E' allora che - se non ci saranno ancora difetti di notifica, astensioni dei penalisti o scioperi universali - sarà chiamata a esprimersi il gup Roberta Malavasi.

E' infatti in sede di udienza preliminare che come preventivato da tempo almeno sei, ma probabilmente otto, delle 14 persone coinvolte, hanno scelto che si decida la loro sorte giudiziaria. Udienza preliminare di cui si tireranno le fila tra quattro mesi, ovvero nove mesi dopo il primo approdo in aula e venti mesi dopo la conclusione delle indagini iniziate oltre cinque anni e mezzo fa. Con in mezzo un fallimento e un processo sportivo, celebrato fino al terzo grado e poi annullato.

venerdì 14 luglio 2017

Real Bagatta

Un tempo c'erano stati Bruttini (Mario) e Lanfredini, Rossi e Ciupi, Morrocchi e Lazzeroni, Minucci. Il suo nome va ad allungare un elenco ripartito nel 2014 con Piero Ricci, Lorenzo Marruganti e Andrea Viviani: il nuovo presidente della Mens Sana Basket 1871 sarà Guido Bagatta.

mercoledì 12 luglio 2017

La Mens Sana dopo Bucarelli

Non è sbagliato costruire una squadra senza Lorenzo Bucarelli. Anzi, soprattutto a queste condizioni, separarsi era diventata la strada più sensata. Toglie tutti dall'impaccio poter dire che a prenderlo è arrivata una società di Serie A (Sassari, per girarlo al club satellite Cagliari) contro cui non si poteva competere. Ma quello che resta è mortificante. Sì, il bilancio si fa a roster chiuso, e mancano ancora la guardia e il pivot stranieri, e finché non arrivano si può anche sognare che siano Bootsy Thornton e David Andersen. Però per quanto fatto finora una valutazione si può avanzare: in queste quattro estati da quando è rinata, questo è il mercato più modesto che la Mens Sana abbia mai fatto.

giovedì 6 luglio 2017

Come sarà la nuova Mens Sana con Casella e Lestini

Con la firma nel giro di pochi giorni dei tre italiani da quintetto - la conferma in regia di Lorenzo Saccaggi e gli arrivi di Andrea Casella e Federico Lestini nei due ruoli di ala - si è composto il mosaico che dà un volto definito alla Mens Sana 2017/18. Restano da definire gli americani, che sono mezza squadra ma come d'abitudine dovrebbero avere un volto solo ad agosto, e un ultimo nodo in panchina per il ruolo di ottavo uomo. Ma già ci sono abbastanza elementi per farsi un'idea non solo degli americani che servono, ma anche in generale della Mens Sana che sarà.

gli argomenti

altre senesi (78) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (31) Catalani (3) Chiusi (25) città (21) Coldebella (2) Colle (39) Comune (30) consorzio (72) Costone (332) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (7) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (362) giovanili (41) Grandi (47) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (13) Palio a Canestro (2) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (66) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (58) Sguerri (22) silver (1) società (93) sponsor (32) statistiche (107) storia (74) sul campo (935) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (373) Viviani (3)