Riprendo il lancio di Sportando (qui) che dà conto della scelta della sede per la Final Four promozione di fine anno. E' Forlì, più volte palcoscenico della Mens Sana, col PalaFiera sede più volte delle finali di Coppa Italia, consecutivamente le sei Final Eight dal 2001 al 2006: tra queste, quella dall'esito amaro ma dalla dolcezza della storia sfiorata nel 2002, la finale persa solo al supplementare contro quell'incredibile Virtus Bologna. Parlare della sede è l'occasione per ricordare la formula.
martedì 10 marzo 2015
lunedì 9 marzo 2015
La fusione tra Gold e Silver. Quali valori tecnici?
Ogni giorno parte un treno, con le regole del basket è sbagliato dare tutto per scontato. Ma da quanto pare abbastanza assodato, l'anno prossimo ci sarà una Serie A2 unica che fonderà Gold e Silver. Certo, ancora divisa in due gironi, ma non più qualitativi, probabilmente geografici: si torna a parlare di divisione nord-sud, utile anche a contenere costi e spostamenti.
Più difficile è orientarsi sui valori tecnici: come si inseriscono le squadre di Silver nello stesso campionato di quelle di Gold? C'è una differenza marcata? O relativa? La Coppa Italia di Rimini è stata un'occasione per provare a capirci qualcosa.
Più difficile è orientarsi sui valori tecnici: come si inseriscono le squadre di Silver nello stesso campionato di quelle di Gold? C'è una differenza marcata? O relativa? La Coppa Italia di Rimini è stata un'occasione per provare a capirci qualcosa.
domenica 8 marzo 2015
Valori della Serie B, bravo chi ci capisce. Con un asterisco sulle rotazioni
Provare a leggere in chiave playoff e promozione la Final Four di Coppa Italia di Serie B era stato il gioco della settimana per chi come la Mens Sana è rimasto a casa a guardare. Si cercavano punti di riferimento per orientarsi, per capire i valori in campo e soppesare il livello dei vari gironi. Magari ci sarà chi sarà stato più bravo, ma l'obiettivo è andato abbastanza a farsi benedire.
sabato 7 marzo 2015
La regular season finirà così (e Pavia ne è il simbolo)
Archiviata la sosta di questo weekend, un mese e mezzo e cinque partite di regular season separano la Mens Sana dall'inizio dei playoff. Più del primato, ipotecato coi successi importanti su Cecina e Valsesia, a essere in discussione sarà il modo in cui si entrerà appunto ai playoff. Inutile dire quanto sia importante.
Più si va avanti e più si entra nel momento della stagione in cui conta sempre meno l'estetica e sempre più il profitto. E guardando al profitto, qualunque battuta d'arresto dovesse arrivare, quasi sicuramente non compromettente né da drammatizzare, sarebbe comunque veramente fastidiosa, in questo percorso di avvicinamento. Anche alla luce del valore delle avversarie.
Più si va avanti e più si entra nel momento della stagione in cui conta sempre meno l'estetica e sempre più il profitto. E guardando al profitto, qualunque battuta d'arresto dovesse arrivare, quasi sicuramente non compromettente né da drammatizzare, sarebbe comunque veramente fastidiosa, in questo percorso di avvicinamento. Anche alla luce del valore delle avversarie.
venerdì 6 marzo 2015
L'assenza da Rimini
La Coppa Italia non era un obiettivo, l'obiettivo stagionale della Mens Sana non è a marzo ma a giugno: la promozione in Serie A2. Fino ad allora le valutazioni sulla stagione restano aperte. Ma in questo weekend riminese di festa del basket, guardare solo da fuori brucia. Non è una notizia di oggi, il quadro della Final Four è noto da settimane, ma riguardarlo in questo momento rimette il dito nella piaga di quel terribile terzo quarto casalingo con Cento. Perché?
giovedì 5 marzo 2015
Il problema dei rimbalzi d'attacco concessi. Se è un problema
Ci sono sensazioni, e ci sono numeri. Le sensazioni, l'occhio nudo, dicono che la Mens Sana ha momenti difensivi dimenticabili. Le cifre dicono che è la migliore difesa del campionato. Forse dipende dal fatto che la Mens Sana è stata costruita con giocatori di livello tale da poter chiedere molto: non conta quello che si fa in paragone agli avversari, ma quello che si fa in paragone a quello che si potrebbe fare.
A proposito di difesa, e di contrasti, un dato stridente: nel giorno di un successo in trasferta così importante come quello di Valsesia, forse il più importante fin qui (visto che sui campi delle altre "big" Cecina e Livorno si è perso), la Mens Sana ha concesso il massimo stagionale di rimbalzi d'attacco alla propria avversaria. Sedici. Non è la prima volta, anzi è un trend che sta andando avanti da tempo.
A proposito di difesa, e di contrasti, un dato stridente: nel giorno di un successo in trasferta così importante come quello di Valsesia, forse il più importante fin qui (visto che sui campi delle altre "big" Cecina e Livorno si è perso), la Mens Sana ha concesso il massimo stagionale di rimbalzi d'attacco alla propria avversaria. Sedici. Non è la prima volta, anzi è un trend che sta andando avanti da tempo.
mercoledì 4 marzo 2015
La migliore giornata dell'anno al tiro da tre. La migliore squadra del campionato al tiro da tre
Un ragionamento (solo abbozzato qui) sulla buona serata offensiva di domenica a Borgosesia non sarebbe completo senza allargare il discorso alla serata da tre. Ha aiutato la miglior serata dell'anno al tiro da tre di Vico, che ha chiuso con 4/4 e in stagione non era mai andato oltre il 50%. E la miglior serata dell'anno di Panzini, che ha chiuso con 3/4 e in stagione non aveva mai segnato più di due triple. E' finita con 9/17, pari al 53% di realizzazione. Ovvero la miglior partita da oltre l'arco dei 6.75 di tutta la stagione. La migliore ma non un caso isolato, e qui arriva la parte interessante.
martedì 3 marzo 2015
Aspettando Parente
Ho letto con interesse un intervento del ds Lorenzo Marruganti (qui) in cui ha confermato e rilanciato nei confronti di Davide Parente una fiducia non nominale o generica, non di circostanza, ma fondata sulla conoscenza della persona e del giocatore. A lungo eluso nella speranza che la prossima partita avrebbe fatto decadere la questione, con la sosta il tema non può più essere evitato. A parlarne non si rischia più di ingigantire qualcosa che forse non c'è, perché c'è. Ed è il necessario punto di partenza di ogni tentativo di ragionamento costruttivo.
lunedì 2 marzo 2015
Un paio di numeri offensivi
Almeno fino al 54-72 a 7'40" dalla fine, poi naturalmente meno da lì alla fine della partita, la serata di Borgosesia è stata una delle migliori dell'anno dal punto di vista offensivo. In parte lo dicono anche i numeri.
domenica 1 marzo 2015
La fuga decisiva
La partita di Parente o quella di Vico e Ranuzzi. La prestazione negativa a rimbalzo o quella positiva al tiro. Le palle perse o le basse percentuali concesse. Il +3 a 14" dalla fine o il +18 a inizio quarto periodo.
Ai vari spunti tecnici emersi ci sarà tempo di pensare in questa non desiderata sosta per la Coppa Italia. Ma non è per questi elementi che ci si ricorderà di questo successo in casa di Valsesia, quanto per quello che significa nell'economia dell'intero campionato della Mens Sana.
Ai vari spunti tecnici emersi ci sarà tempo di pensare in questa non desiderata sosta per la Coppa Italia. Ma non è per questi elementi che ci si ricorderà di questo successo in casa di Valsesia, quanto per quello che significa nell'economia dell'intero campionato della Mens Sana.
Iscriviti a:
Post (Atom)
gli argomenti
altre senesi
(78)
Anichini
(69)
Asciano
(34)
associazione
(64)
avversari
(138)
Awards
(1)
Bagatta
(8)
baskin
(1)
Binella
(16)
C Gold
(79)
C Silver
(32)
Cappelli
(31)
Catalani
(3)
Chiusi
(25)
città
(21)
Coldebella
(2)
Colle
(39)
Comune
(30)
consorzio
(72)
Costone
(333)
Costone femminile
(15)
Crespi
(8)
Cus
(1)
De Santis
(2)
Decandia
(1)
derby
(24)
Eurolega
(2)
ex
(49)
Finetti
(1)
fip
(7)
Fortitudo
(1)
Frati
(1)
Frullanti
(362)
giovanili
(41)
Grandi
(47)
Griccioli
(12)
inchiesta
(72)
infortuni
(5)
iniziative
(5)
Legabasket
(1)
Libero basket
(1)
Lnp
(35)
Macchi
(32)
Maginot
(1)
maglia
(7)
Mandriani
(17)
Marruganti
(20)
Mecacci
(19)
media
(13)
Mens Sana Basket
(153)
mercato
(95)
Minucci
(28)
Monciatti
(16)
Moretti
(3)
Nba
(3)
pagelle
(8)
palazzetto
(13)
Palio a Canestro
(2)
personaggi
(19)
Pianigiani
(4)
Poggibonsi
(31)
Polisportiva
(66)
ramagli
(19)
Ricci
(21)
riposo
(2)
Salvadori
(183)
Serie A
(3)
Serie D
(58)
Sguerri
(22)
silver
(1)
società
(93)
sponsor
(32)
statistiche
(107)
storia
(75)
sul campo
(936)
Tafani
(11)
tecnica
(3)
tifosi
(113)
titoli
(21)
trasferte
(22)
Virtus
(374)
Viviani
(3)