venerdì 21 novembre 2025

Ruolo centrale, fiducia e margini di crescita. Il salto di qualità di Yarbanga alla Mens Sana

Sono tante le “note” liete in casa Mens Sana. Su tutte, si registra l'evoluzione significativa nelle prestazioni di Barou Yarbanga che, nella scorsa partita contro Empoli, ha fatto registrare una bellissima doppia doppia, con 22 punti (massimo stagionale) e 15 rimbalzi. 20 anni all’anagrafe, alla sua prima stagione lontano da Ferrara, Yarbanga ha mostrato un notevole incremento produttivo. Basti pensare che le sue medie offensive sono passate da 5 a 14.6 punti a partita, a dimostrazione che coach Federico Vecchi e l’ambiente mensanino hanno sbloccato il potenziale del giocatore che, rispetto a Ferrara, ha oggi un ruolo più centrale e gode di una sempre maggiore fiducia. 

mercoledì 19 novembre 2025

Siena alza le mura: l'impronta della difesa sul campionato di Costone, Mens Sana e Virtus

Non solo prima, seconda e terza in classifica. Costone, Mens Sana e Virtus  occupano l'intero podio, ma condividono anche lo stesso, singolare record di minor numero di punti subiti in una singola partita del campionato. Casualità? Un'anomalia statistica? La risposta si nasconde dietro a numeri che svelano un’egemonia difensiva decisamente degna di nota.

martedì 18 novembre 2025

A tutta D! (Con)Vincono tutte le senesi. Valdelsa mette la sesta. Del Cucina show: 29

L'ottava giornata di andata del campionato di Divisione Regionale 1 ha visto vincere tutte le squadre senesi: Monteroni trionfa sul difficile campo di Scandicci grazie ai 21 punti di Bartoletti, e ritorna così a due successi di fila mordendo le vette della classifica. Poggibonsi vince in trasferta, e convince sul campo di Legnaia: grazie a un Del Cucina da 29 punti i ragazzi di Mameli infliggono ai fiorentini una sanguinosa sconfitta. Non si ferma più il Valdelsa Basket di coach Lanza che vince la sesta partita consecutiva, grazie ancora ai suoi giovanissimi talenti come Bartoli, autore di 29 punti e Lorenzoni autore di 16 punti. Ritorna alla vittoria anche il Basket Asciano di coach Papi che grazie ad un Falchi da 20 punti riesce a tornare nella zona play-off, sconfiggendo Valdarno. 

lunedì 17 novembre 2025

Mens Sana, cosa dicono i numeri del dominio su Empoli. Le vittorie atipiche di Virtus e Costone

In campionato si segna tantissimo. Nell’ultimo turno, chiunque ha vinto, lo ha fatto superando quota 90 punti. Uniche due eccezioni sono state il Costone (che ha dimostrato la consueta solidità) e la Virtus, con quest’ultima comunque protagonista di un altro tipo di record: quello dei punti subiti, appena 48 nella trasferta in casa di Legnaia. Tra tutti però, a pesare maggiormente sono i 93 punti e il +21 messo a segno dalla Mens Sana nei confronti di Empoli. Perché gli empolesi, quando sconfitti, non avevano mai subito più di 85 punti. E perché lo scarto finale (nei ko dell’Use) non era mai stato superiore alle 16 lunghezze. Insomma, è stata un’altra prova di forza da parte della Mens Sana anche di fronte ad un avversario quotato e che ha giocato oltre per tre quarti una buonissima partita.

domenica 16 novembre 2025

La Mens Sana fa 93, gran finale Virtus. Costone otto-volante: 8° turno, tabellini e classifica

Mens Sana a gonfie vele: alla prima partita senza Andrea Belli rovescia 93 punti anche sulla quotata Empoli, con Yarbanga e Nepi oltre quota 20, dilagando con una ripresa superlativa dopo un secondo quarto difficile e un primo tempo in equilibrio. Si conferma al secondo posto insieme alla Virtus (che ha una partita in più), che in casa di Legnaia tiene i fiorentini a soli 48 punti scappando con il decisivo parziale di 15-1 nel finale: sugli scudi Guerra e Costantini.

In testa, il Costone non si ferma più, e di certo non lo ferma Casale che cade al PalaOrlandi nonostante Belletti continui a dover fare a meno di Masciarelli e Filippo Paoli: messa definitivamente la testa avanti nel secondo quarto e toccata la doppia cifra di margine prima del riposo, i gialloverdi toccano anche il +19 nella ripresa, difendendo poi il vantaggio. In doppia cifra Nasello, Ballabio e Matteo Paoli.
 

venerdì 14 novembre 2025

Le risorse della Mens Sana per gestire l'importante assenza di Belli

La Mens Sana deve adesso fare i conti con l’assenza di Belli. Nella comunicazione ufficiale della società si parla di almeno un mese di stop dopo la lesione di secondo grado al bicipite femorale della coscia destra, riportata durante la gara di Arezzo. In sostanza: fino a Natale, o verosimilmente dopo la pausa, la squadra dovrà fronteggiare l’emergenza, trovando soluzioni alternative nel settore piccoli.

giovedì 13 novembre 2025

Il Costone oltre gli infortuni: con le soluzioni interne si scopre più forte delle assenze

Dario Masciarelli starà fuori per circa altre due settimane verosimilmente saltando anche la trasferta di Lucca. Filippo Paoli sarà indisponibile contro Casale Monferrato per poi essere nuovamente valutato dallo staff del Costone. Questa è la situazione degli infortuni che,  già nella trasferta di Genova, avevano privato la squadra di Michele Belletti di questi due elementi. Assenze che, almeno nell’immediato, costringono il Costone a ridisegnare (almeno parzialmente) gerarchie e strategie.

mercoledì 12 novembre 2025

Da promessa a lungo moderno: Prosek, evoluzione e radici a Siena fanno sognare la Mens Sana

Il basket è un gioco di continua evoluzione e forse nessun ruolo ha subito una trasformazione così radicale quello del lungo, il moderno 4/5 o ala-pivot. L'epoca dei centri puramente ancorati al pitturato ha lasciato il posto a giocatori ibridi e dinamici, capaci di lottare in area e, allo stesso tempo, di aprire il campo grazie ad una buona precisione al tiro. La partita di Gianluca Prosek ad Arezzo ne è la dimostrazione e testimonia al tempo stesso l'evoluzione o, per meglio dire, la maturazione del giocatore.

martedì 11 novembre 2025

A Tutta D! Attacco e individualità, Monteroni riparte. Perdono Poggibonsi e Asciano

La giornata quella di Divisione Regionale 1 vede tornare alla vittoria Monteroni, che si impone per 90-65 contro Legnaia, grazie alla splendida prestazione di tutto il collettivo. Asciano non riesce a trovare continuità e cade contro una Calenzano ad ora non proprio brillante in stagione. Cade anche Poggibonsi in casa, nonostante le buone prove di Borgianni e Juliatto (16 e 15 punti), per mano di Montespertoli, attualmente una delle squadre più in forma. 

lunedì 10 novembre 2025

Mens Sana, è una dimostrazione di forza. Virtus e Costone, un modo diverso per vincere

La vittoria di autorità della Mens Sana ad Arezzo, quella del carattere della Virtus con Borgomanero e quella della solidità del Costone a Genova. Una tris che proietta le tre senesi nei primi tre posti della classifica: con il Costone primo a punteggio pieno, la Mens Sana e la Virtus seconde, il campionato sta presentando un’egemonia cittadina importante da mettere adesso ancora alla prova verso nuove e importanti sfide.

domenica 9 novembre 2025

Mens Sana: Prosek show. Virtus riparte, Costone Settebello: 7° turno, tabellini e classifica

La Mens Sana cavalca la giornata di onnipotenza di Prosek e conferma il secondo posto dilagando col passare della partita ad Arezzo, esaltando gli oltre 200 tifosi che l'hanno seguita in trasferta. Nota stonata l'infortunio ad Andrea Belli in avvio che sarà valutato meglio nei prossimi giorni. Stessi punti in classifica, ma con una partita in più, per la Virtus, che riparte respingendo l'assalto di Borgomanero con cinque uomini in doppia cifra nell'emozionante punto a punto del PalaCorsoni.
 
Neanche le assenze fermano il Costone, che privo di due elementi cruciali come Masciarelli e Filippo Paoli (dopo aver convissuto alcune giornate con l'assenza di Nasello) mantiene l'imbattibilità sul campo di Genova terzultima, pescando dalla qualità delle proprie rotazioni e dalla capacità di trovare altre risorse a partire dai 24 punti di Zocca: decisivo per ribaltare la partita il 24-10 del terzo quarto. 

venerdì 7 novembre 2025

A tutta D! Poggibonsi fa il colpaccio. Valdelsa aggancia la vetta, ko per Monteroni e Asciano

Un turno infrasettimanale che lascia spazio a grandi sorprese, in primis la vittoria di Poggibonsi sul campo di Galli, imbattuta e primatista in classifica, poi la seconda sconfitta di Monteroni che cede a Montespertoli che la riaggancia in graduatoria. Perde anche Asciano in casa contro un'ostica Laurenziana, mentre Valdelsa vince, convince e vola in classifica.

giovedì 6 novembre 2025

Virtus oltre i risultati: cosa hanno detto di positivo le sconfitte con Costone e Mens Sana

Nonostante le due sconfitte riportate, le partite contro Costone e Mens Sana hanno messo in mostra doti importanti per la Virtus. Che, se da un lato è apparsa sì un po’ corta a livello di rotazioni rispetto alle altre senesi, dall’altra ha a disposizione del materiale, umano e tecnico, per guardare al bicchiere mezzo pieno, senza per forza dover prescindere dai risultati.

mercoledì 5 novembre 2025

Tutte le statistiche che dicono Mens Sana: numeri da primato per inseguire la vetta

I dati lasciano ben poco spazio alle interpretazioni: la Mens Sana sta giocando un basket di altissimo livello. È saldamente in testa nelle statistiche principali, a dimostrazione di un potenziale offensivo e di una qualità tecnica innegabili: è la squadra con il maggior numero di punti fatti, la migliore differenza canestri e il quoziente più alto del torneo. Nonostante questo dominio numerico, la classifica la vede ancora all'inseguimento della prima posizione occupata saldamente dal Costone (che comunque vanta la miglior difesa del campionato). Un leggero ritardo in classifica, quello della Mens Sana, che non preoccupa l’ambiente biancoverde, ma che anzi deve essere uno stimolo per migliorare le statistiche, laddove possibile.

martedì 4 novembre 2025

A Tutta D! Monteroni perde scontro al vertice, Valdelsa non si ferma, ok Asciano e Poggibonsi

Una giornata ricca di sorprese quella delle senesi presenti nel campionato di Divisione Regionale 1. Infatti arriva nello scontro al vertice una brutta sconfitta per Monteroni, che cade in casa per Mano di Galli. Valdelsa si conferma come una possibile outsider vincendo di una sola lunghezza contro Montemurlo, così come Asciano fa la corsara in trasferta nel campo di Cerreto Gudi. Anche Poggibonsi trova la vittoria contro Arezzo, confermando il buon periodo di forma.


lunedì 3 novembre 2025

Dominante in area e non solo, Mens Sana a tutta velocità. Il dubbio Virtus, Costone senza freni

Mens Sana-Virtus è stata partita vera. Intensa, vibrante e fisica. Ma anche tattica e decisa da situazioni che possono indirizzare, o perlomeno lanciare un segnale, su quello che serve nella stagione delle due squadre. Sia in positivo che negativo. Ha vinto meritatamente la Mens Sana, la Virtus ha retto finché ha potuto e deve semmai riflettere su cosa le serve per fare un ulteriore step di crescita e di competitività. In generale è stato uno spettacolo, dentro e fuori dal campo, con oltre 2000 presenze sugli spalti.

domenica 2 novembre 2025

La Mens Sana batte la Virtus. Il Costone resta 1° imbattuto: 6° turno, tabellini e classifica

Nel giorno dell'omaggio a Simone Pianigiani e in un palazzetto pieno, la Mens Sana batte la Virtus e la raggiunge in classifica prendendosi così il secondo posto. Partita in equilibrio fino al terzo quarto, tra i sei biancoverdi in doppia cifra spicca l'asse Perin-Yarbanga; di là l'onore delle armi per il capitano Calvellini.
  
Il Costone mantiene la vetta e l'imbattibilità, con sei vittorie in sei giornate, portando a casa un autentico duello playoff con Empoli, che arriva a Montarioso a giocarsela, torna più volte a contatto coi gialloverdi, fino a essere definitivamente respinti, in particolare dai canestri di Masciarelli. 

venerdì 31 ottobre 2025

Nepi e i suoi fratelli: da Cappelli e Montermini a Bruttini e Bonelli, chi ha giocato in tutte e tre le società senesi. E uno oggi è in Serie A

Nella settimana che porta al primo Mens Sana-Virtus dell’anno è impossibile non parlare degli ex che saranno sul parquet. Da una parte Pucci e Nepi con la canotta della Mens Sana, dall’altra Francesco Braccagni, vice-coach della Virtus, che in carriera ha vestito le maglie di tutte e 3 le compagini cittadine. Al pari di Alessandro Nepi. Ma contrariamente a quanto si possa pensare, quello di chi è stato sia alla Mens Sana che alla Virtus che al Costone non è un club così elitario: sono tanti i nomi di chi, in carriera (da giocatore), ha legato il suo nome a tutte e tre le società. C’è però un altro “circolino”, al momento con un solo membro, a cui Nepi può ambire…

giovedì 30 ottobre 2025

Guerra e Calvellini, il doppio motore che tiene sempre alti i giri della Virtus

Una missione per due. Se cercate un leader nella Virtus, non guardate solo a un nome ma a due: Matteo Calvellini e Filippo Guerra sono le due colonne delle gerarchie di coach Marco Evangelisti. Al di là di punti e assist, i due condividono la responsabilità di trascinare il gruppo. È una co-gestione per certi versi inedita, un modello “a doppio motore” atteso adesso dal banco di prova della Mens Sana.

mercoledì 29 ottobre 2025

I primi ventelli, le sfide da ex: è il momento di Nepi

Cosa vuol dire far parte della storia sportiva di una città? Non significa solo segnare punti o vincere titoli. A volte, significa essere un filo conduttore che unisce realtà diverse. Alessandro Nepi fa parte del club di chi in carriera ha vestito i colori di Costone, Virtus e, oggi, Mens Sana. Lo ha fatto sempre con ruoli non secondari e, anzi, il suo essere protagonista (per di più alla vigilia di Mens Sana-Virtus) lo rende uno degli uomini di copertina. Anche per il ruolo che copre nello scacchiere tattico di coach Federico Vecchi.

martedì 28 ottobre 2025

A Tutta D! Monteroni e Valdelsa vincono e convincono, Asciano e Poggibonsi in ripresa

Passata un'altra giornata per le senesi di Divisione Regionale 1, che questa volta escono tutte vittoriose dai rispettivi impegni. Monteroni e Colle, ormai sembrano le due più inquadrate e talentuose delle 4 compagini nostrane, con Monteroni che ormai incarna il ruolo di grande favorita e Colle che rispecchia la scommessa, con un roster composto da tanti giovani di belle speranze. Asciano dopo un avvio in chiaroscuro sembra essere in ripresa, con la squadra che finalmente è tornata nel proprio palazzetto. Poggibonsi dopo la batosta contro Valdelsa, si riprende due punti che sanno di buone aspettative.

lunedì 27 ottobre 2025

Mens Sana, ritmo e profondità. Solidità e difesa Virtus, test al vertice per il Costone imbattuto

La Mens Sana corre, la Virtus difende, il Costone vince. L’ultimo turno di campionato può essere velocemente sintetizzato così. Il tutto alla viglia del confronto cittadino tra Mens Sana e Virtus che mette in palio due punti pesantissimi per la classifica di entrambe le squadre.

domenica 26 ottobre 2025

Mens Sana a valanga. Cinquina del Costone, la Virtus riparte: 4° turno, tabellini e classifica

Primo successo stagionale in trasferta della Mens Sana, che a Saluzzo travolge Gran Torino sotto 110 punti segnati, con sei uomini in doppia cifra trascinati da Nepi  e Yarbanga, scappando anche grazie ai soli 23 punti subiti nei quarti centrali. 
 
Non si ferma il Costone capolista, che nella partita più tirata fin qui, ancora senza Nasello, passa ad Arezzo nonostante il rientro finale dei padroni di casa fino a -3, respinti da Zocca e Ballabio (i migliori con Masciarelli): cinque vittorie su cinque partite, di cui tre fuori casa.
 
Affermazione importante per la Virtus, che dopo lo stop nel derby torna al successo in una partita tiratissima con La Spezia mandando cinque uomini in doppia cifra e con le giocate vincenti nel finale di Calvellini e Guerra.
 

venerdì 24 ottobre 2025

Come è cambiato il Costone senza Nasello

Come ti cambia un’assenza. Il Costone è una squadra che ha saputo trasformarsi (e continuare a vincere) nel periodo in cui ha dovuto fare a meno di Nasello, ancora in fase di recupero dopo l’infortunio alla caviglia subito alla seconda giornata di campionato. Senza uno dei suoi totem tecnici, la squadra ha saputo trovare tante e validissime situazioni alternative. Specialmente in attacco dove, invece di prediligere l’attacco a difesa schierata, il Costone ha alzato ritmocorso di più.

giovedì 23 ottobre 2025

Perché Calviani è già una risorsa per la Mens Sana

Una squadra che corre e che vuole giocare con intensità ha l’esigenza di non veder mai calare la propria energia sul parquet. È questa, banalizzando fino all’estremo, una delle chiavi di lettura del gioco della Mens Sana di coach Federico Vecchi. Un progetto in fase di costruzione e rodaggio è vero ma che già ha incanalato il proprio lavoro in quest’ottica. Elemento che passa necessariamente dalla valorizzazione e responsabilizzazione di tutta la squadra. Anche da chi in teoria dovrebbe essere ai margini delle rotazioni. Un nome su tutti: Lapo Calviani.

martedì 21 ottobre 2025

A Tutta D! Il derby della Valdelsa va a Colle, Monteroni si conferma. Conosciamo meglio Asciano

Altro derby altra corsa, ma questa volta non c'è storia e ad avere la meglio è stata Valdelsa, che come uno schiacciasassi travolge Poggibonsi per 75-49, soprattutto grazie alla super partita di Lorenzoni e di Bartoli, e alla grande interpretazione difensiva di tutta la squadra biancorossa. Monteroni non si ferma e continua a vincere dimostrando veramente di essere una squadra con giocatori da categoria superiore: Bartoletti 18, Cerpi 24, Giorgi 14 e Sabia 13, se il buongiorno si vede dal mattino... Asciano non riesce a superare la Sestese e cade ancora in trasferta, non mostrando la brillantezza dell'anno scorso.

lunedì 20 ottobre 2025

I due volti Mens Sana tra ritmo e sbavature. Il Costone studia da schiacciasassi, la Virtus c'è

La Mens Sana è ripartita. Il rientro di Perin è coinciso con il ritorno al successo dei biancoverdi. E non può essere un caso. Anche se ancora la squadra deve fare dei passi in avanti per essere quella che coach Vecchi e tutto l’ambiente mensanino vogliono vedere. Non è nemmeno un caso che il Costone abbia faticato 30’ per trovare la quadra e vincere il derby con la Virtus: alla fine è venuta fuori la maggior profondità del roster gialloverde di fronte all’ennesima grande prova, dal punto di vista tecnico-tattico, dei rossoblù.

domenica 19 ottobre 2025

Mens Sana dilaga su Legnaia. Costone +16 sulla Virtus, 1° solo: 4° turno, tabellini e risultati

La Mens Sana omaggia il ritorno al PalaSclavo di Carlo Recalcati, coach e guida del primo scudetto nel 2004, con una vittoria con cui torna a muovere la classifica dopo la prima giornata. Ne fa le spese l'Olimpia Legnaia di coach Armellini, rimasta in partita per metà serata prima di cedere sotto i colpi di Belli e Yarbanga. Poi Nepi dilaga con Prosek, nel giorno della prima di Perin. 

Nel derby in testa alla classifica la Virtus resiste metà partita con zona e ritmi bassi, poi con rotazioni ridotte e Gianoli ancora a mezzo servizio è quasi doppiata nella ripresa (46-24) dalla forza d'urto del Costone: nonostante la perdurante assenza di Nasello, i gialloverdi prima con pazienza e poi con tutto il proprio arsenale (a partire da Masciarelli) si dimostrano superiori e restano primi da soli.
 

sabato 18 ottobre 2025

Aura e garbo, pompiere e ispirazione: grazie Carlo Recalcati, l'uomo dell'ultimo passo

Parlare di Carlo Recalcati? Va bene, quanto tempo avete?

E invece no, non mi metterò a srotolare la lunga pergamena dei magnifici risultati ottenuti in quasi sessant’anni di carriera da giocatore e tecnico, in oltre mezza dozzina di città e fino alla guida della Nazionale. No, perché per definire una simile icona della pallacanestro bastano poche parole, se sono quelle giuste.
Vorrei riuscire a coglierle, con la speranza che possiate condividerle.

Rappresentatività è tra tutte quella che mi sembra più efficace.

giovedì 16 ottobre 2025

Punti di forza, punti interrogativi, duelli e pronostico di Costone-Virtus: il derby in testa

È il primo derby dell’anno e lo affrontano le uniche due squadre ancora a punteggio pieno e, pertanto, meritatamente in vetta alla classifica. Si gioca al PalaOrlandi, casa di un Costone che fin qui ha confermato i pronostici del precampionato ed ha fatto vedere tutta la qualità di un roster forte e profondo. Nonostante l’infortunio di Nasello. Meno profonda ma con grandissime doti è anche la Virtus, capace di ottenere 3 vittorie nei primi tre incontri per effetto di un gioco bello ed efficace, sia in attacco che in difesa. A Siena rappresenta il derby più autentico e, in quanto tale, è anche un appuntamento con la storia: si tratta del 46esimo capitolo negli annali dei confronti tra Virtus e Costone: 24-21 per i rossoblù il computo totale dei successi sin qui ottenuti. Ma, al di là dei numeri, è una sfida decisamente interessante tra due forze del campionato: squadre diverse ma ugualmente protagoniste.

mercoledì 15 ottobre 2025

Cantiere aperto Mens Sana: da Prosek a Jokic, gerarchie e nuovi equilibri

Se è vero che la Mens Sana è ancora un cantiere aperto, lo si vede anche da gerarchie che ancora non sembrano definitive. Così come la condizione, non ancora ottimale per una squadra che non è mai stata (e che ancora per un po' non lo sarà) al completo. Il riferimento non va solo all’infortunio di Perin ma anche all’assenza di oltranza di Neri. Proprio in questo senso coach Vecchi sta cercando di alternare soluzioni tattiche diverse, anche perché nel frattempo c’è da giocare e tornare quanto prima a fare punti.

martedì 14 ottobre 2025

A Tutta D! Valdelsa si riscatta e vince il derby contro Asciano. Conosciamo meglio Monteroni

Ancora un derby tra due compagini senesi nel secondo turno, vinto da Valdelsa che batte a domicilio Asciano. Il secondo derby Poggibonsi-Monteroni invece è stato rimandato al 29.

lunedì 13 ottobre 2025

Mens Sana indifesa, il ko serva per crescere. L'identità della Virtus e la qualità del Costone

La trasferta più lunga della stagione regolare ha avuto l’effetto di una doccia fredda sulla Mens Sana che, dopo la vittoria su Spezia e il turno di riposo, si è scoperta meno tonica ed energica come invece la pre-season e il primo turno di campionato avevano fatto vedere. A Borgomanero la Mens Sana ha faticato per tutto il tempo, di fatto non riuscendo mai a esprimersi su ritmi a lei congeniali. Anche perché in difesa la prova non è stata sufficiente. Tutto questo mentre Virtus e Costone vincono e restano le uniche due in vetta a punteggio pieno, per di più alla vigilia del primo derby dell'anno.

domenica 12 ottobre 2025

Cade la Mens Sana. Virtus-Costone, derby in testa: 3° turno, tabellini e risultati

Dopo il turno di riposo la Mens Sana non muove la propria classifica, sconfitta a Borgomanero. Ancora senza Perin, i 96 punti subiti chiamano in causa la prestazione difensiva e quantomeno si riesce a contenere il divario finale a 5 punti. Ma la vetta della classifica si allontana e ci sono due squadre senesi, imbattute dopo tre giornate.
  
Ancora senza Nasello, il Costone sabato è andato a vincere a casa Gran Torino con 20 punti di Filippo Paoli e 15 di Masciarelli. Affermazione di prestigio per la Virtus, che in casa ha dato 20 punti di scarto a San Miniato, con 20 punti di Calvellini, 17 di Guerra e 15 di Morciano. E sabato sera si scontreranno nel derby in testa alla classifica di B2.

sabato 11 ottobre 2025

Cinquant'anni fa la monetina. Il giorno in cui la vecchia Mens Sana perse l'innocenza

L'episodio
Il 12 Ottobre 1975 la Mens Sana è ospite della Virtus Bologna per la terza giornata del massimo campionato di pallacanestro. Ezio Cardaioli per la Sapori e Dan Peterson per la Sinudyne dalle panchine giocano a scacchi sul parquet.
Il primo chiede agli atleti in biancoverde di contenere il ritmo dei più veloci e tecnici virtussini. In risposta Peterson chiama un pressing profondo e ficcante in caccia di palloni che possano avviare rapidi contropiede e consentano di prendere l’inerzia del gioco.
 

venerdì 10 ottobre 2025

Il rapporto del Costone con la sua storia

Tra quelle arrivate durante l’estate cestistica senese, una novità non è passata certo inosservata: usando un gergo scientifico, la possiamo definire la Meiosi del Costone. Cioè quel meccanismo attraverso cui, dividendosi in più “cellule” – dalla srl griffata Vismederi all’Asd Costone Fides 1904 per arrivare infine alla neonata associazione Amici del Costone – le varie componenti della cosiddetta società della Piaggia si sono date una nuova organicità in un’ottica di complementarietà. Gli obiettivi di tutto ciò? Crescere, avanzare verso nuovi ambiziosi obiettivi a livello sportivo, restando sempre fortemente legati alle proprie origini.

giovedì 9 ottobre 2025

Cosa porta Cerchiaro alla Mens Sana

È stato l’ultimo innesto del mercato estivo mensanino. Ma il suo arrivo alla Mens Sana non rappresenta una necessità che si è presentata dopo l’infortunio di Perin. Tutt’altro: Simone Cerchiaro è un valore aggiunto per la squadra di Federico Vecchi, un elemento che sposa e sintetizza il credo dell’allenatore, un giocatore che può far fare un salto di qualità alla squadra.

mercoledì 8 ottobre 2025

A Tutta D! Inizia il campionato: Monteroni show nel derby, bene anche Asciano e Poggibonsi

Torna finalmente la Divisione Regionale 1 con le senesi che saranno assolute protagoniste del campionato. In primis Monteroni allenata da Lorenzo Rossi che con i nuovi acquisti sarà sicuramente una delle protagoniste. 

Allo stesso modo Asciano che nonostante il cambio guida in panchina, ora con l'asse Papi-Giannetti, si riconferma una delle protagoniste, grazie anche alla coesione del gruppo che ormai gioca insieme da anni. 

Valdelsa, sempre allenata da Lanza, rimane una squadra insidiosissima soprattutto per il talento dei suoi giovanissimi, uniti all'esperienza dei più esperti a partire da Iozzi. Poggibonsi si presenta allenata da Mameli e con lo stesso nucleo dell'anno scorso, dunque un'altra squadra molto pericolosa. 

lunedì 6 ottobre 2025

Virtus punti di peso, si è vista la squadra. Le risorse del Costone anche senza Nasello

Nel fine settimana di riposo la Mens Sana si è necessariamente messa a guardare quello che succedeva negli altri campi. Attenzione particolare rivolta ovviamente alle vittorie di Costone e Virtus, maturate in maniera diversa ma entrambe capaci di mettere in mostra la forza e la bontà dei progetti tecnici delle due squadre.

domenica 5 ottobre 2025

Costone, difesa e Masciarelli. Virtus che colpo a Cecina: 2° turno, tabellini e risultati

Turno di riposo per la Mens Sana alla seconda giornata, resta a punteggio pieno il Costone che nonostante la perdita a inizio partita di Nasello (dolorante alla caviglia) batte Legnaia.  
 
A farsi carico dell'attacco è stato soprattutto Masciarelli (18 punti) in particolare quando nel secondo tempo i gialloverdi hanno allungato a distanza di sicurezza. Dei soli 49 punti concessi, degni di nota i soli 7 del primo periodo, 9 nel terzo e 8 nel quarto.
 
Blitz a Cecina invece per la Virtus, che con 19 punti di Costantini, 18 di Morciano e 12 per Gianoli e Guerra fa il colpo esterno scappando oltre la doppia cifra di divario nel secondo quarto, fino a toccare con autorità anche il +20 nel quarto periodo. 
 

mercoledì 1 ottobre 2025

I prossimi passi per il palasport della Mens Sana

Da una parte lo stanziamento di 3,5 milioni di euro previsti nella programmazione triennale 2025-2027 delle opere pubbliche per il necessario adeguamento sismico del palasport della Mens Sana, la cui idoneità in scadenza al 31 dicembre 2027 segna un limite oltre cui potrebbe non essere più possibile utilizzare il palazzetto per le partite. Dall’altra l’adozione di una variante semplificata al piano operativo sulla zona di viale Sclavo che per la prima volta delinea scenari per il futuro dell’impianto che vanno dalla riqualificazione appunto del palasport alla possibilità di demolirlo per farne uno nuovo. Arrivano le mosse dell’amministrazione comunale sul futuro del palasport e meritano di essere analizzate per delineare gli scenari. 

lunedì 29 settembre 2025

Energia e rotazioni Mens Sana, quintetto Virtus, collettivo Costone: cos’ha detto la 1ª giornata

Per la Mens Sana un esordio vincente non era importante, di più. Perché senza Perin e con alti giocatori non ancora al meglio, due punti contro una diretta concorrente, per di più alla vigilia del turno di riposo, rappresentavano un elemento imprescindibile per continuare a lavorare con tranquillità alla ricerca di una migliore forma di squadra. Così è stato, così si può guardare al domani con fiducia.

domenica 28 settembre 2025

Mens Sana subito travolgente. Colpo Costone. E la Virtus c'è: 1° turno, tabellini e risultati

La Mens Sana comincia la stagione subito col botto, un sonoro +20 su una delle big del campionato quale La Spezia, tenuta a soli 14 punti nel secondo tempo (!), nonostante l'assenza a dir poco importante di Perin. C'era invece Yarbanga, tra i migliori, così come l'ultimo arrivato Cerchiaro già in doppia cifra. Miglior marcatore Belli (13 punti). 
 
Successo importante a Borgomanero per il Costone, che scappa a +16 nel primo tempo, è ripreso nel quarto periodo e poi riscappa nel finale con Zocca, Nasello e Ballabio. Parte col piede giusto anche la Virtus che, con la maglia celebrativa per i 75 anni, nel finale punto a punto si appoggia a Calvellini, autore di un canestro decisivo e di uno sfondamento preso, oltre che miglior marcatore.

lunedì 22 settembre 2025

Guida al campionato, la griglia di partenza: dove sono le senesi nelle gerarchie del girone

Mai come in questa stagione si fa fatica a delineare la griglia di partenza del campionato di B2. Non tanto per chi parte in prima fila, quanto per chi sta immediatamente dietro: la formula del campionato, con una stagione regolare che torna ad essere regolare, potrebbe riservare delle sorprese o permettere anche a squadre a trazione più giovanile di crescere ed avere exploit importanti nel lungo periodo. Quasi impossibile stilare una graduatoria, ancor più difficile azzeccare i pronostici. E le senesi? Per dirla in gergo paliesco, rientrano tutte nel lotto alto. Un lotto che sicuramente ha più di una punta…

martedì 9 settembre 2025

Mens Sana, Costone e Virtus, cosa va e cosa manca: il primo borsino dopo gli scontri diretti

Il Memorial Giorgio Brenci lascia a Mens Sana, Costone e Virtus (così come recita il medagliere in ordine di arrivo) una dote preziosa. Chiamatela pure consapevolezza, sia sui rispettivi punti di forza che sugli aspetti su cui lavorare e migliorarsi.

martedì 2 settembre 2025

Tutti per Giorgio. Giorgio per tutti

Giorgio Brenci è stato l’unico. Solo lui ha allenato la prima squadra sia della Mens Sana che della Virtus e del Costone. Celebrarlo offre il piacere del ricordo e insieme la soddisfazione di un bisogno, quello che nasce dalla consapevolezza della propria storia. Farlo con un torneo che coinvolge le tre società senesi, nel prossimo weekend come già nel 2021, con merito di chi l’ha pensato e di chi lo rende possibile, è anche forse il modo più calzante per onorare la memoria di un uomo di basket, e di un uomo, che non ha mai cercato la ribalta, senza che questo impedisca oggi di riconoscere chiara la centralità della sua figura e del suo lascito.

lunedì 25 agosto 2025

Qualità e profondità in tutti i ruoli, un organico da vertice: come sarà il nuovo Costone

È cambiata la forma nella società, divenuta srl in estate. È rimasta invariata la sostanza: il Costone si presenta ai nastri di partenza della B2 con una squadra ambiziosa e forte, con un roster completo e profondo, pronta a competere per le posizioni di vertice se riuscirà a far giocare insieme le tante individualità che compongono il suo roster. In sintesi, sulla carta, è la più forte delle tre senesi. Una società, quella del presidente Montomoli, cresciuta negli anni e che ormai ha un’etica ed un’impronta decisamente professionistiche.  

venerdì 22 agosto 2025

Continuità e giovani, gerarchie e scommesse ponderate: come sarà la nuova Virtus

Continuità ma fino a un certo punto. Novità funzionali e scommesse ponderate. Sono questi gli elementi che hanno accompagnato la Virtus nell’approcciare alla nuova stagione sportiva. È stato confermato il coach, Marco Evangelisti, ma al tempo stesso sono partiti pezzi storici come Olleia e Bartoletti. La squadra si è solo in parte trasformata. Lo ha fatto a livello “quantitativo”, non sotto l’aspetto della qualità. Anche perché l’obiettivo è ripartire subito forte, ponendo le basi su solide certezze e su un’identità chiara. 

martedì 19 agosto 2025

I cambiamenti estivi, le idee per la stagione: come sarà la nuova Mens Sana

La Mens Sana ha alzato l'asticella. Fino a dove, se per raggiungere l'ingresso ai playoff mancato di poco l'anno scorso o ancora più su, servirà la pazienza di capirlo più avanti nel corso della stagione. Ma con un paio di circostanze che vengono in aiuto. Innanzi tutto una formula che, spazzando via il format della scorsa stagione che non è piaciuto a nessuno, offre lungo una regular season di trenta giornate la possibilità di avere più tempo per crescere col lavoro anche durante l'anno. E poi cominciare la stagione in casa e osservare il riposo già alla seconda giornata, con una sola partita in trasferta nel primo mese di stagione, estende il tempo a disposizione per il rodaggio per una squadra che ne avrà bisogno, con due-tre titolari nuovi e una nuova guida in panchina. 

lunedì 11 agosto 2025

Palasport Ezio Cardaioli

"Intitolare a Ezio Cardaioli lo storico palasport della Mens Sana di viale Sclavo a Siena". Vox populi ed espressione diretta del sentire comune, l'invocazione di un Palasport Ezio Cardaioli prende la forma di una richiesta ufficiale attraverso una raccolta firme a cui chiunque può partecipare attraverso la piattaforma online specializzata change.org: per votare basta inserire nome, cognome e un indirizzo email su cui si riceverà un messaggio per confermare la firma. E poi magari far girare il link.

 

giovedì 31 luglio 2025

Un altro Costone

Il varo dell'ASD Costone Siena Fides 1904 è stato la cosa più interessante successa nell'estate del Costone, prima che a prendere i riflettori fosse il mercato di alto livello della Vismederi, di cui ci sarà ampiamente modo di parlare. Mercato che intanto racconta non solo un ulteriore passo avanti nelle gerarchie del campionato ma anche il percorso della volontà societaria che, al di là dei valori che esprimerà il campo, sta assottigliando fuori dal campo il gap con la categoria superiore, nel caso il futuro riservi la possibilità di doverlo colmare. 
 

mercoledì 16 luglio 2025

La composizione del girone della prossima B2 è un'occasione

Poteva sicuramente andare peggio. Poteva andare peggio dal punto di vista economico: perché ci si risparmia di andare in Sardegna, come a fine primavera pareva inevitabile; perché il Piemonte non è dietro l'angolo ma l'alternativa del girone centro Italia aveva trasferte più vicine ma mica tutte; e perché le toscane sono ancora tutte insieme, che significa che 8 trasferte su 14 saranno comunque in regione. E la stesura dei gironi della nuova B2, che vede Mens Sana, Virtus e Costone nel gruppo con Piemonte orientale e Liguria, poteva andare peggio anche dal punto di vista competitivo. 
 

domenica 29 giugno 2025

La Mens Sana di Vecchi e dei giovani: dietro le quinte del lungo casting. E si sente l'America

Giro di giostra dopo giro di giostra, ancora uno e poi un altro ancora, il carosello dell'estate della Mens Sana si è fermato la sera della vigilia della tratta rivelando alle redini del cavallino biancoverde la figura di coach Federico Vecchi. Arrivato in coda a un’attesa che non ha aiutato a mantenere la lucidità sulle aspettative - ma [spoiler] obbligata per il contesto societario -, è banale ma necessario ricordare che solo una volta calato nel contesto mensanino si peserà la bontà di tutte le valutazioni che si possono fare adesso in astratto. A partire dal fatto che il nuovo allenatore della Mens Sana racchiude in sé un po' di alcuni dei tanti profili circolati in questi 50 giorni di vacatio trascorsi dal saluto di Paolo Betti. 
 

lunedì 23 giugno 2025

Il senso di Colle Crystal League

Basketball never stops. I campionati sono fermi ma il basket no: manca ancora molto prima che i palloni tornino a rimbalzare nelle palestre ma intanto continuano a farlo all'aperto. E non c'è cosa come occupare con la pallacanestro gli spazi più belli della città. La Colle Crystal League è il prossimo falò sulla spiaggia della tribù del basket dopo il torneo della Giraffa e PalioAcanestro. Venti minuti di macchina da Siena, non abbastanza da scoraggiare un bel numero di giocatori - anche di Serie B e C - in arrivo dal capoluogo. E cuore pulsante, Colle, insieme a Poggibonsi, di quella miniera di pallacanestro che è la Valdelsa
 

giovedì 12 giugno 2025

A Tutta D! I giudizi di fine anno delle senesi di serie D, promossi, bocciati e confermati

Troppo altalenanti durante tutte le fasi del campionato, le senesi di Divisione Regionale 1, con i playoff che hanno visto un mezzo sorriso solo da parte di Monteroni. Chiusa la stagione, è l'occasione di ripercorrerla.
 

martedì 10 giugno 2025

La punta dell'iceberg PalioAcanestro

E' quel momento dell'anno in cui il basket senese celebra la festa di PalioAcanestro. Un evento ormai alla quarta stagione, in Fortezza fino a domenica 15, che si ispira nell'anima al Trofeo Affogasanti, anche se di quell'epico torneo non può avere lo stesso parterre di giocatori partecipanti perché è cambiato il mondo. E non può essere un vero torneo delle contrade, perché quello lo fanno i tornei di contrada appunto, come quello della Giraffa che si è aggiunto a quello della Pantera. Anche per questo, al di là di un'organizzazione di livello, capace di catalizzare risorse attorno a un'idea e di dare vita in maniera unica alla cornice speciale della Fortezza, con una ricetta a base di basket da campetto, musica e cinque stand di street food, per vedere l'essenza vera di PalioAcanestro bisogna capire l'iceberg che c'è sotto la punta

sabato 31 maggio 2025

La magia dello Street Basket in Provenzano

Il fermento di questo momento del basket senese non è solo nell'attività delle società, doce comunque è un periodo denso di novità, dall'intesa tra Mens Sana e Virtus per lavorare insieme sul settore giovanile alla riorganizzazione del Costone, che ha staccato dalla prima squadra la propria attività di base per metterla sotto la stessa casa di femminile, baskin e minibasket. Siena non avrà i Giardini Margherita come Bologna, ma quanti hanno quello che succede in questa città? L'estate ne è la culla, unendo le bocce ferme della fine dei campionati con l'aumento dell'attività di quella peculiare organizzazione sociale che c'è solo a Siena, le contrade. Con cui, senza scomodare l'epica dell'Affogasanti, che ogni anno che passa sembra sempre più incredibile cosa sia stato, è possibile non vivere più solo di ricordi. 
 

venerdì 23 maggio 2025

A Tutta D! Monteroni si arrende 2-0 a Certaldo, finisce qui la stagione delle senesi

Lasciava poco spazio all’immaginazione la serie tra Certaldo e Monteroni, con i ragazzi di Rossi che partivano sfavoriti nei confronti della capolista, già però battuta durante la regular season. Sono state due partite molto belle e ad alto punteggio: i rossoblù hanno tentato in tutti i modi di mettere i bastoni tra le ruote a Certaldo, che però non ha deluso le aspettative e con un 2-0 secco ha eliminato l’ultima delle senesi in ballo.
 

venerdì 16 maggio 2025

Risorse, conferme e obiettivi, tra confronti e consapevolezza: dove va adesso la Virtus

C'è un passaggio della stagione appena conclusa che aiuta a farsi un'idea di dove va la Virtus: quello in cui, dopo cinque stagioni in cui è stata stabilmente la realtà di più alto livello del basket senese, dal fallimento 2019 della Mens Sana in poi, si è ritrovata invece risultati alla mano a essere a un certo punto la terza su tre, vedendo annullata dal campo la superiorità progettuale e organizzativa costruita e consolidata negli anni. Non è poi in realtà esattamente così, per una serie di motivi. In quel momento, tanto più col senno di poi di quello che ha detto l'ultima parte di stagione da 18 vittorie in 21 partite, la Virtus si è guardata dentro e ha capito che il punto non è essere prima, seconda o terza, ma credere nel fare le cose alla propria maniera. E per questo la strada a cui guarda ragionevolmente oggi per un rilancio la prossima stagione non ha la forma di una sterzata o di un'accelerata, ma della continuità
 

lunedì 12 maggio 2025

A Tutta D! 1° turno amarissimo, fuori Poggibonsi e a sorpresa anche Asciano. Avanti Monteroni

Settimana nera per le senesi che nel primo turno dei playoff trovano già due eliminazioni su tre. La prima abbastanza scontata, ovvero quella di Poggibonsi contro la dominatrice del campionato Certaldo. A sorpresa invece arriva quella di Asciano contro Galli: la squadra di Totaro abbandona il campionato lasciando stupiti tutti gli addetti ai lavori e lasciando Monteroni da sola in post season, che dopo un inizio difficoltoso riesce a battere Montespertoli e a passare il turno. 
 

sabato 10 maggio 2025

La Mens Sana dopo Paolo Betti

La scelta della Mens Sana, si capisce anche tra le righe del comunicato di commiato, era proseguire il progetto tecnico con Paolo Betti. Più che una scelta, forse, il naturale ordine delle cose: non per inerzia passiva, ma per convinzione della bontà del lavoro in corso. Con l'idea, già abbracciata un anno fa quando poi non fu possibile darle un seguito, di inserire a supporto nello staff - a supporto proprio per non toccare il vertice dello staff, in cui si è sempre creduto - una qualche figura professionistica, obbligatoria per alzare l'asticella, per adeguare cioè il sistema e il metodo ad ambizioni più alte. 
 
A un progetto differente si sarebbe pensato quando se ne fosse manifestato il bisogno, o la volontà. E questo spiega perché non c'è già un nome immediatamente pronto ora che quel bisogno si è manifestato. Ora che Paolo Betti, con una scelta che da qualche tempo si sapeva che potesse essere sul tavolo, ha deciso per motivi personali di lasciare il ruolo di capo allenatore della Mens Sana. Così a un progetto nuovo ci si trova a dover pensare per forza. Realisticamente immaginando ora, non certo per obbligo (tutto è ancora aperto) ma per logica, che l'arrivo di un professionista a questo punto non sia all'interno dello staff, bensì alla sua guida. 
 

martedì 6 maggio 2025

A tutta D! Inizio di playoff disastroso, perdono tutte le senesi e ora sono spalle al muro

Week end nero per le senesi di Divisione Regionale 1. Partono male infatti i playoff di Asciano e Monteroni che perdono in casa rispettivamente con Galli e Montespertoli, allo stesso modo Poggibonsi non riesce a superare l'enorme ostacolo Certaldo. Ma andiamo con ordine...
 

venerdì 2 maggio 2025

Le pagelle di fine anno: Costone da 7. I momenti e i volti della stagione, le prospettive

Ha dettato legge nella prima fase di stagione, ha fatto molta più fatica nella seconda. È stato un Costone double face quello visto in quest’annata sportiva. È stata l’unica delle tre senesi a qualificarsi per il play-in gold ma poi anche l’unica toscana a restare fuori dai playoff. Un percorso di estremi in cui però sono molte più le cose positive rispetto alle note stonate.

giovedì 1 maggio 2025

Le pagelle di fine anno: Virtus da 6,5. I momenti e i volti della stagione, le prospettive

Chiudere la stagione con 10 vittorie in più delle sconfitte ma essersi salvati solo all’ultima giornata. È il paradosso dell’annata della Virtus che ha vissuto, a tutti gli effetti una stagione all’insegna del “tutto e l’incontrario di tutto”.

mercoledì 30 aprile 2025

A tutta D! Colpo Monteroni, ciao Maginot. Poggibonsi ai playoff, Valdelsa no. Asciano 2º

Due imprese delle senesi di Divisione Regionale 1 nell'ultima giornata di stagione regolare, con la Maginot che non riesce a salvarsi ma finisce battendo Valdelsa, a cui vengono negati i sogni playoff. Stessi playoff che invece raggiungono Monteroni, autore della seconda impresa con Certaldo, Asciano che soffre ma vince chiudendo alle 2 posizione. Ai playoff, con primo turno al meglio delle tre partite al via nel weekend, andrà anche Poggibonsi però con l’ultimo slot disponibile e questo vuol dire Certaldo.
 

lunedì 28 aprile 2025

Le pagelle di fine anno: Mens Sana da 7. I momenti e i volti della stagione, le prospettive

211 giorni esatti. È quanto intercorre dal 29 settembre 2024 al 27 aprile 2025. 213 giorni se includiamo anche le date in cui si sono giocate Mens Sana-Arezzo (79-74) e Genova-Mens Sana (56-67). In soldoni 6 mesi e 29 giorni, quindi quasi 7 mesi pieni. Un periodo intenso e denso di emozioni. A volte contrastanti ma in egual modo molto forti.

domenica 27 aprile 2025

La salvezza della Virtus. L'ultima di Mens Sana e Costone: le sentenze finali della 2ª fase

La Mens Sana finisce con le note giuste la stagione assicurandosi con un ultimo successo a Genova il primo posto, in coabitazione con Virtus e Legnaia, già consapevole di chiudere qui l'annata evitando l'appendice dei playout. Nonostante le assenze di Belli e Tognazzi, la squadra di Betti mette da subito la partita sui propri binari e resta sempre in controllo, registrando infine - oltre alla doppia cifra di Prosek, Pucci e Ivanaj - anche i 4 punti di Lapo Calviani, prima del saluto di fine stagione alle decine di tifosi arrivati fino a Genova.
 

mercoledì 23 aprile 2025

A Tutta D! Monteroni batte Valdelsa e vola ai playoff. Poggibonsi dilaga, Maginot spera

Nella giornata pre pasquale iniziamo ad avere le prime sentenze del campionato, con Monteroni che piazza il colpo playoff contro Valdelsa, Asciano che seppur con fatica vince ancora (playoff già consolidati) e Poggibonsi che prende due punti importantissimi per la metà della classifica contro Calenzano, Maginot che nello scontro salvezza contro Legnaia trova due punti fondamentali.
 

sabato 19 aprile 2025

Basket City: Virtus come un orologio, i calcoli. Il saluto del Costone a Bruttini (e ai playoff)

Essere 10-1 nella seconda fase ma non essere ancora matematicamente salvi. È il paradosso della Virtus (e insieme a lei di Legnaia) capolista del suo raggruppamento a pari punti con la Mens Sana già salva ma che dovrà giocarsi la salvezza nell’ultima giornata in trasferta a Varese. Sentenza oramai emessa invece per il Costone, escluso aritmeticamente dai playoff nonostante la vittoria con Tortona nell’ultimo match al PalaOrlandi della carriera di Luigi Bruttini.

venerdì 18 aprile 2025

Mens Sana missione compiuta: tempo di bilanci e poi il futuro, tra consapevolezza e ambizione

La Mens Sana è salva. La vittoria su Collegno ha fatto raggiungere l’obiettivo che squadra e società si erano prefissati a inizio stagione, cioè il mantenimento della categoria. È stata una serata emozionante quella dell’88-77 che ha regalato la salvezza ai biancoverdi. Lo è stata perché al di là del traguardo raggiunto, da celebrare a dovere, c’è anche la sensazione che la Mens Sana abbia messo su un campo base per programmare una nuova ripartenza e puntare ancora più in alto.

mercoledì 16 aprile 2025

A Tutta D! Asciano schiacciante, Valdelsa va. Tonfo Monteroni, cade Poggibonsi

Un altro weekend in chiaro scuro per le senesi della Serie D. Asciano torna alla vittoria, rimettendo a posto le cose, con un'importante differenza punti. Stessa sorte ma al contrario per Monteroni, infatti il passivo subito dagli uomini di Rossi da Valdarno è importante quanto inaspettato. Vince ancora Valdelsa in casa con Legnaia e perde male Poggibonsi in casa di Laurenziana, stessa sorte per la Maginot
 

martedì 15 aprile 2025

Basket City: Virtus allo spareggio salvezza. Costone, tutti i calcoli per sperare ancora

Vincere e sperare nei risultati negativi delle altre. Virtus e Costone approcciano agli ultimi due impegni di seconda fase con lo stesso stato d’animo. Se la vittoria a Serravalle avvicina la Virtus rimette le cose a posto dopo la rabbia per il passo falso di Genova, quella del Costone a Gazzada mantiene ancora accesa la speranza di un piazzamento playoff. Sebbene la strada sia ancora decisamente in salita.

lunedì 14 aprile 2025

Mens Sana al primo match point: le combinazioni per chiudere tra le prime 3 ed evitare i playout

Il match-point ritrovato. Questo il titolo da dare alla vittoria della Mens Sana a Gallarate. Una partita bella nel primo tempo, più faticosa nel secondo e risolta poi in volata in favore dei biancoverdi. Un successo che adesso, con una giornata di ritardo considerando il ko interno con Serravalle, avvicina considerevolmente la Mens Sana alla chiusura dei giochi in ottica salvezza.

sabato 12 aprile 2025

Mens Sana un passo dall'obiettivo, Virtus idem. Il Costone ci crede: il 10° turno della 2ª fase

Col sofferto successo esterno a Gallarate la Mens Sana si avvicina all'aritmetica della salvezza, con l'obiettivo di chiudere i giochi nel prossimo turno con Collegno. Lo stesso vale per la Virtus, tornata vincitrice dalla trasferta di Serravalle e in attesa di chiudere i giochi con Crocetta. Il Costone ritrova il gusto del successo in trasferta sul campo abbordabile di Gazzada e prova ad approfittare del frangente di calendario alla portata per continuare l'inseguimento dell'ottavo posto di Arezzo. 
 

mercoledì 9 aprile 2025

A tutta D! Asciano alla fine ne perde una. Monteroni risale, bel colpo Poggibonsi

La settimana di Divisione Regionale 1 vede arrivare la sconfitta di Asciano, dopo una serie lunghissima di vittorie. Le altre vincono tutte, Poggibonsi si rialza, Valdelsa inanella la seconda a fila e Monteroni fa ugualmente; manca la Maginot all'appello che anche questa volta non riesce a trovare la vittoria.
 

martedì 8 aprile 2025

Basket city: Virtus torna in marcia salvezza. Inciampo Costone, playoff sempre più lontani

Genova è stata solo un incidente di percorso. La Virtus con Gallarate ha ripreso a giocare e a macinare ritmo e avversari con grande qualità di gioco. Si lecca invece le ferite il Costone, nuovamente sconfitto e soprattutto beffato in volata come troppo spesso gli è accaduto in questa seconda fase.

lunedì 7 aprile 2025

Mens Sana, tutti rimandati dopo Serravalle: ora bisogna giocarsela fino alla fine

Le cose più belle della partita tra Mens Sana e Serravalle si sono viste prima della palla a due: il ritorno di Boris Gorenc, la riconsegna alla società del pallone della finale di Lione, l’abbraccio, il trasporto (in alcuni casi anche la commozione) e gli applausi del popolo mensanino. La partita che è seguita rappresenta presumibilmente la prestazione più brutta di tutto l’anno e non ha reso onore né al ritorno di Gorenc, né tantomeno a quella che è la stagione biancoverde che, per effetto di questo ko inaspettato, rischia di complicarsi.

domenica 6 aprile 2025

Mens Sana che passaggio a vuoto. Virtus riparte, Costone rimontato: il 9° turno della 2ª fase

La festa per il ritorno a Siena di Boris Gorenc non prosegue in campo, dove la Mens Sana mette in campo una delle peggiori prove stagionali perdendo in casa contro Serravalle, squadra già retrocessa che non aveva mai vinto nella seconda fase, e che i suoi soli 2 punti in classifica di questa poule li aveva fatti a novembre con Collegno... In una serata con problemi a rimbalzo (19 offensivi concessi) e reattività sotto i tacchi, in quella che doveva essere la partita più facile la squadra di Betti paga la colpa di averla tenuta punto a punto: entrata a +1 nell'ultimo minuto, si è fatta ribaltare dai liberi di Pavone mentre di là Belli (al rientro) ha sbagliato una tripla, Pucci ha fallito a rimbalzo d'attacco e anche Pannini ha mandato fuori bersaglio da tre. Con Ivanaj e Jokic in campo le cose migliori. 
 

venerdì 4 aprile 2025

La nuova formula della Serie B2 per la prossima stagione

Una fase unica da trenta giornate, poi i playoff e playout: dall'anno prossimo cambia la formula della Serie B Interregionale, B2 per gli amici, il campionato che come facilmente pronosticabile da tempo anche l'anno prossimo riguarderà la Mens Sana, la Virtus e il Costone. Il nuovo format non è ancora ufficiale, ma è stato approvato dalla Consulta dei presidenti regionali Fip, come raccontato nei giorni scorsi dalla Prealpina, e la necessaria ratifica da parte del Consiglio Federale del 7 maggio appare come una semplice formalità.
 

mercoledì 2 aprile 2025

A tutta D! Asciano non sa più perdere, riparte Valdelsa. Monteroni e Poggibonsi, ko che pesano

Week end più scuro che chiaro per le senesi di Divisione Regionale 1. Asciano ancora non si ferma e vince anche contro Grosseto, ritorna alla vittoria anche Valdelsa, ma perdono sia Monteroni che Poggibonsi oltre all'ennesima sconfitta della Maginot. Ma andiamo con ordine.

martedì 1 aprile 2025

Basket City: Costone ritrovato, con Nasello. Virtus: la rimonta, la beffa e la rabbia

La rabbia e il sollievo. Sono sentimenti opposti quelli che animano Virtus e Costone. Se i rossoblù sono tornati da Genova con un discreto carico di recriminazioni e rimostranze, i gialloverdi hanno ritrovato la vittoria e, soprattutto, un Ferdinando Nasello subito decisivo.

lunedì 31 marzo 2025

Il primato solitario in attesa del traguardo: adesso è la Mens Sana dei leader silenziosi

La vittoria della Mens Sana su Varese permette ai biancoverdi di gustare nuovamente il dolce gusto del vertice solitario della classifica. Era dal 27 ottobre scorso che la squadra di coach Paolo Betti non si gustava il sapore della vetta. Ma oggi lo fa con una consapevolezza nuova e assolutamente diversa rispetto ad allora. E in maniera quasi decisiva per la salvezza.

domenica 30 marzo 2025

Mens Sana a sette di fila. Virtus incredibile 1° stop, Costone riparte: l'8° turno della 2ª fase

L'impressione di ritrovare, anzi per quasi tutti trovare, un tempio del basket come Masnago, non distante da quello che deve provare chi in queste categorie si trova a venire a Siena, ha fatto da cornice alla settima vittoria consecutiva della Mens Sana che le consegna il primato solitario, in attesa della certezza di chiudere tra le prime tre. In casa del Campus Varese dei tre figli d'arte, è tornato Prosek ma mancava Belli, modificando sul perimetro rotazioni complicate dai problemi di falli di Ivanaj: ci hanno pensato Pannini, 15 punti come Pucci che conferma il buon momento, e Tognazzi dalla panchina, in una partita incanalata con difesa e contropiede nel 1° quarto, poi gestita senza brillare. Notizia di giornata i primi due punti senior dell'Under 17 Lapo Calviani. 
 

mercoledì 26 marzo 2025

A tutta D! Asciano inarrestabile, colpo anche a Poggibonsi. Colpo Monteroni, orgoglio Maginot

Un fine settimana impegnativo per le senesi con il derby tra Asciano e Poggibonsi che vede vincitrice ancora la squadra di Totaro che sembra non fermarsi più. Altra grande vittoria quella di Monteroni contro Valbisenzio che rilancia in alta quota Manetti compagni. La Maginot gioca una grande partita con Grosseto ma non basta, ma andiamo con ordine. Non in campo Valdelsa, che recupera il match a Calenzano il 14 aprile.
 

martedì 25 marzo 2025

Basket city: Psicanalisi del momento del Costone. Virtus a grandi passi verso l'obiettivo

La mortificazione per come maturano le sconfitte rischia di essere ancora più pesante rispetto al risultato negativo in sé. A Borgomanero è andata nuovamente male al Costone ed è arrivato l’ennesimo ko di misura per la squadra di coach Michele Belletti: 80-79 il risultato definitivo dopo che i gialloverdi, con la tripla di Sebastianelli, erano arrivati sul 79-71 a 4’ esatti dalla fine. Poi la rimonta dei padroni di casa a mortificare, per l’appunto, gli sforzi costoniani. Agli antipodi da tutto questo, viaggia sempre più sulle ali dell’entusiasmo la Virtus che, contro Collegno, ha ottenuto la decima vittoria consecutiva tra prima e seconda fase, avvicinandosi a grandi passi verso la salvezza diretta.

lunedì 24 marzo 2025

Mens Sana, difesa e Ivanaj senza Prosek: il percorso verso la salvezza diretta

Un passo avanti importante verso la salvezza diretta. La vittoria della Mens Sana su Crocetta, con un preziosissimo + 9 che ribalta in favore dei biancoverdi la differenza canestri, ha un peso specifico immane nella stagione mensanina. Perché la squadra è prima (insieme alla Virtus), perché ha due punti in più rispetto alla terza e ben quattro sulle quarte (con cui è in vantaggio, su entrambe, per differenza canestri). Insomma, mancano 5 giornate alla fine della poule salvezza e lo striscione dell’arrivo sembra avvicinarsi in maniera sempre più nitida per la Mens Sana.

domenica 23 marzo 2025

Mens Sana, vale doppio. Virtus 10 e lode, colpo sfiorato Costone: così il 7° turno della 2ª fase

Passo importante della Mens Sana verso l'obiettivo di uno dei primi tre posti del girone, che significherebbe salvezza diretta senza passare dai playout. Battendo con 9 punti di margine Crocetta, l'unica squadra contro cui aveva perso in questa seconda fase, la squadra di Betti ribalta il -8 dell'andata e si porta a +4 più scontro diretto a favore sui torinesi, seria ipoteca sull'esserseli messi alle spalle al di là del confermato primo posto in graduatoria. Senza sentire minimamente l'assenza di Prosek, i biancoverdi hanno fatto la partita e sono scappati oltre la doppia cifra nel quarto periodo: migliore in campo l'ultimo arrivato Ivanaj.
 

giovedì 20 marzo 2025

Cosa si è mosso sul palazzetto. Cosa si muove: la scadenza del 2027 e le scelte del Comune

Tre anni sono domani, si era scritto a fine estate, per dare conto dell'urgenza obbligata sul tema del palazzetto, a oggi esposto al rischio di non essere più utilizzabile alla scadenza del certificato di idoneità sismica nel 2027. Non è terrorismo, non è voler cercare la notizia a effetto dove non c'è. Rischia seriamente, invece, di NON essere sempre la solita situazione che si risolve "all'italiana" con deroghe che tanto poi arrivano (e lo dice anche il cambio di passo che c'è stato nell'affrontare la sicurezza del palazzetto negli ultimi anni). La speranza e l'obiettivo è che che affrontare di petto la questione, nota da tempo alle parti interessate, sia nell'interesse di tutti per provare a non ritrovarsi fuori tempo massimo.

Tre anni sono domani non come modo di dire generico, né per voler fare gli esagerati, ma sulla base della mole, della lunghezza e anche della difficoltà potenziale già delle indagini e delle analisi per avere innanzi tutto la necessaria fotografia dello stato della struttura. E soprattutto poi tenendo conto della mole, della lunghezza e della difficoltà potenziale, ma anche dei costi, delle opere eventualmente da fare: nel peggiore dei casi notevoli, anzi nel peggiore dei casi tali da dover cercare una soluzione alternativa (e a quel punto ancor di più tre anni sono "domani". Anzi sono "ieri"). Solo che nel frattempo non sono più tre anni, sono passati quasi sei mesi, e nulla si è mosso. Ma promette, questo sì, sul fronte dell'amministrazione comunale, di muoversi adesso a passo doppio. Per forza.
 

mercoledì 19 marzo 2025

A Tutta D! Asciano vittoria da big nello scontro al vertice. Derby a Poggibonsi, Monteroni rinvia

Un weekend interessante quello delle senesi in Divisione Regionale 1, con Asciano di coach Totaro che compre l'impresa e batte la capolista Certaldo, in un match sporco ma di grande intensità. Vittoria anche per Poggibonsi che batte la Maginot nel derby, e vince anche Valdelsa in casa con Campi, in un match che sa di ripresa per i biancorossi. Non disputata invece causa maltempo Sestese-Monteroni, ma andiamo con ordine...
 

martedì 18 marzo 2025

Basket City: Virtus meglio tardi che mai, 2025 dominante. Costone, nuovi equilibri e orgoglio

Con un girone di andata perfetto, 6 vittorie su 6 partite, la Virtus si è regalata un pezzo di salvezza. Oltre che un primato (in coabitazione con la Mens Sana) da difendere nella seconda metà di poule salvezza. In play-in gold, invece, il Costone, è arrivato al giro di boa con un solo acuto e 5 ko. Ma attenzione, perché al di là dei freddi numeri, c’è una squadra che non vuole mollare, come dimostra anche l’ultimo match contro Pavia.

lunedì 17 marzo 2025

Mens Sana, approccio del collettivo e risposte delle rotazioni: l'ora di ipotecare la salvezza

Una vittoria di tutto il collettivo. È questa la prima cosa da sottolineare nel brillante successo (86-68 il punteggio) della Mens Sana su Genova. Una grande prestazione di squadra per sopperire all’assenza del tuo giocatore più rappresentativo, Gianluca Prosek, out per infortunio. Poi c’è il ruolino di marcia: 5 vittorie di fila e un bilancio di 5-1 nel girone di andata di poule salvezza. Risultati che proiettano i biancoverdi in testa, insieme alla Virtus, e con un vantaggio che inizia a farsi consistente in ottica salvezza.

domenica 16 marzo 2025

La Mens Sana mette la quinta. Virtus a oltranza, Costone ko in casa: il 6° turno della 2ª fase

La quinta vittoria di fila della Mens Sana, arrivata in casa contro Genova scappando dopo il riposo, nonostante l'assenza per infortunio del suo miglior giocatore Gianluca Prosek, è la striscia vincente più lunga della stagione biancoverde. Al giro di boa della seconda fase, già la prima di ritorno in casa contro Crocetta, che è andata a vincere in casa di Legnaia, potrebbe mettere un'ipoteca importante sull'obiettivo di evitare i playout. Riflettori di giornata per Pucci, che ha trovato una continuità anche di produzione da un mese e mezzo a questa parte, in doppia cifra ancora con Ivanaj, Belli e Tognazzi (più un bel Sabia e Ragusa poco sotto), che in generale sono sempre bei segnali. 
 

venerdì 14 marzo 2025

Basket City: Virtus dominante, ora è un rullo compressore. Costone a vuoto, classifica corta

Ai poli opposti. Il turno infrasettimanale ha regalato esiti ed emozioni decisamente diverse a Costone e Virtus. Se i gialloverdi sono incappati forse nella peggior prestazione stagionale in quel di Tortona, i rossoblù hanno conquistato una vittoria importante (la quinta di fila) che gli permette di restare in vetta alla classifica della poule salvezza, insieme a Mens Sana e Legnaia.

giovedì 13 marzo 2025

Il finale è giusto, la Mens Sana mette la quarta: rotazioni e difesa, avanti con fiducia

Era da ottobre che la Mens Sana non vinceva due partite di fila fuori casa (le ultime erano state Spezia e Castelfiorentino) e che non inanellava 4 successi consecutivi. Basti questi per capire l’importanza capitale che ha la vittoria in casa di Collegno. Partita sicuramente non spettacolare ma l’importante era vincere e così e stato, alimentando per di più una classifica che ad oggi dà grande soddisfazione. Infatti, a prescindere da ciò che faranno Crocetta e Virtus nello scontro diretto, la Mens Sana resta nel terzetto di testa, per di più con un prezioso +2 sul 4° posto.

mercoledì 12 marzo 2025

A tutta D! Doppio turno: Asciano inarrestabile, Poggibonsi e Valdelsa in chiaroscuro

Due partite in tre giorni per le senesi della Divisione Regionale 1. Asciano fa bottino pieno, soffre con Valdarno, ma vince il derby con Monteroni, che arrivava vittorioso da un altro derby, quello con la Maginot che resta a secco di punti; Valdelsa si deve accontentare di 2 soli punti ottenuti contro Montespertoli, così come Poggibonsi che vince una gara delle due in programma. 
 

martedì 11 marzo 2025

Basket City: Costone, viene fuori il gruppo. Convinzione e autostima, Virtus ora l'ipoteca

Tutte in piena corsa. La seconda fase di Virtus e Costone è arrivata nella sua fase centrale, con un turno infrasettimanale da affrontare fuori casa e una settimana da concludere, una dopo l’altra, in match interni al PalaCorsoni. Siamo nella fase clou della stagione e le vittorie ottenute con Serravalle e Gazzada, larghissime anche nel punteggio, alimentano le ambizioni delle due squadre che avanzano con fiducia nella lotta per i rispettivi obiettivi.

lunedì 10 marzo 2025

Dentro la partita, tra una gara e l'altra, verso il futuro: Mens Sana, parola chiave continuità

Quella vista con Gallarate è stata forse la miglior Mens Sana dell’anno. Una squadra che si è scoperta profonda e continua, anche grazie a chi è arrivato a campionato in corso, permettendo di dare una fisionomia più completa alla squadra. L’obiettivo adesso è dare un ulteriore impulso all’insegna della continuità, considerando che stiamo arrivando al giro di boa della seconda fase, in una settimana da un turno infrasettimanale da giocare in trasferta.

domenica 9 marzo 2025

Mens Sana in fiducia. Settebello Virtus, riparte il Costone: tutto sul 4° turno della 2ª fase

Seppur in ampia coabitazione compresa la Virtus, la Mens Sana tocca per la prima volta la vetta del girone di seconda fase dopo il +19 su Gallarate (che non era al completo, e si è visto). E' la vittoria più ampia da quattro mesi e mezzo (+20 a Castelfiorentino alla sesta giornata), che arriva subito dopo il +17 a Serravalle: il modo è importante, per dare il senso di un clima diverso, di fiducia che torna a crescere, specie in alcuni per cui era importante. Tre nomi su tutti per ragioni diverse: Tognazzi, Ragusa e Ivanaj. 

Anche perché le rotazioni adesso sono sconfinate, e con dieci uomini veri Betti (come nella sfida di sabato) può pescare durante i 40 minuti protagonisti e assetti via via molto diversi, e anche così provare a scappare da quella paura di perdere che a volte c'è stata, cercando per distacco quei successi che in volata sembrano più difficili da prendere: riuscire a mantenere i vantaggi, invece che bruciarli, è un altro pezzo decisivo di questa crescita recente. 
 

mercoledì 5 marzo 2025

Basket City: Prestazione Costone, ma quanto pesa il ko di Nasello. Virtus mai così in salute

Una «lesione a carico dei legamenti dell'articolazione acromion-claveare». È questo l’esito degli accertamenti a cui si è sottoposto Ferdinando Nasello. Così il Costone ha reso noto quella che è l’entità dell’infortunio riportata dal suo giocatore di maggior spicco nella sfortunata trasferta di Oleggio. Una grana non da poco perché costringerà la squadra di Belletti a fare a meno di Nasello per circa un mese (nella migliore delle ipotesi). La notizia è questa e, spostandosi dall’altra parte della città, fa passare momentaneamente in secondo piano l’ottimo momento della Virtus giusta a tre vittorie in altrettanti incontri di seconda fase.

martedì 4 marzo 2025

A Tutta D! Asciano non si ferma più. Poggibonsi e Monteroni ripartono, Valdelsa e Maginot no

Un week end più chiaro che scuro per le senesi di Divisione Regionale 1, con Asciano che ormai sembra non sapere più come si perde, Monteroni e Poggibonsi che ritornano alla vittoria e Valdelsa e Maginot che al contrario di Asciano non si ricordano più come vincere. Ma andiamo con ordine. 

lunedì 3 marzo 2025

La difesa e la reazione, i segnali per la Mens Sana al di là di una vittoria obbligata

Proprio quello che serviva. Vincere fuori casa, farlo con una prestazione convincente in difesa e, soprattutto, reagendo di fronte ad una difficoltà. Sono questi gli elementi maggiormente positivi che emergono dalla vittoria, 76-59, riportata dalla Mens Sana a Serravalle. Un’affermazione che fa raggiungere alla squadra di Betti quota 18 punti, in coabitazione con altre 2 squadre, tutte in lotta (serratissima) per i primi 3 posti. Davanti c’è ancora Crocetta, a 20 punti, a cui è stata data la vittoria a tavolino su Spezia.

domenica 2 marzo 2025

La Mens Sana non fallisce. Virtus inarrestabile, Costone non fa male: il 3° turno della 2ª fase

La Mens Sana sfrutta l'occasione offerta dal calendario della partita sul campo del fanalino di coda Serravalle per conquistare il primo successo esterno della seconda fase, il secondo in tre partite che rimette i biancoverdi con più convinzione nella corsa ai primi tre posti che valgono la salvezza immediata. Partita sudata più del previsto per un tempo, poi il livello è cresciuto nella ripresa attorno alle prestazioni soprattutto di Pannini ma anche - in maniera diversa - di Jokic e di Ragusa. Da annotare la gara da un punto per Nikola Ivanaj alla prima partita in biancoverde.

sabato 1 marzo 2025

A tutta D! Settimana nera: vince solo Asciano. Cadono Poggibonsi, Monteroni, Valdelsa e Maginot

Una settimana nera per le senesi di cui l'unica a centrare la vittoria è Asciano. La squadra di Totaro infatti conferma lo stato di grazia e vince la decima consecutiva in casa contro Laurenziana. Al contrario non sembra uscire dalla crisi Valdelsa, che cade in casa contro Grosseto, così come la Maginot che perde in casa contro Calenzano. Un KO anche per Monteroni e Poggibonsi che perdono rispettivamente con Montespertoli e Galli. Ma andiamo con ordine...

giovedì 27 febbraio 2025

Cosa significa per la Mens Sana l'arrivo di Ivanaj

Mercoledì è stato offerto, giovedì la chiusura della trattativa, venerdì l'arrivo in città e sabato l'esordio a Serravalle. L'uomo con cui la Mens Sana chiude l'organico e il mercato, sul gong del 28 febbraio, è Nikola Ivanaj, guardia-ala classe 2000 nato a Varese, dove ha fatto le giovanili, da cinque anni nazionale albanese in virtù della doppia cittadinanza. Se non fosse emersa questa pista nelle ultime ore, giorni di setaccio - tra chi non è stato liberato e chi per qualche motivo non convinceva al 100 per cento - avevano comunque portato a individuare un altro profilo, noto. 
 
E invece è arrivato Nikola: avrà pesato, è logico immaginare, la consapevolezza di Reggio Calabria di essere abbastanza profonda per liberarlo, e la serenità di non avere esattamente l'urgenza di cercare la promozione in B1, pur avendo vinto per distacco il proprio girone di B2. E invece è arrivato Nikola, che fa il paio con Jokic (...) tra le aggiunte in corsa della Mens Sana: si sono incrociati a Varese per qualche stagione, ma non hanno mai giocato insieme, visti i tre anni di differenza. 
 

martedì 25 febbraio 2025

Basket City: Svolta Virtus, vincere aiuta a vincere. Costone, qualcosa si è inceppato

Due su due. È un percorso netto fino a questo punto quello della Virtus, con due vittorie in altrettanti incontri di seconda fase. Percorso netto ma in senso opposto anche per il Costone, che fino a questo punto ha perso sempre nel suo play-in gold. Proviamo a fare una sintesi per entrambe. Gli schiaffi presi nella prima fase sembrano aver finalmente destato la Virtus che adesso ha la consapevolezza di ciò che le serve per vincere ed essere continua. Invece il Costone risulta un po’ appagato da una prima fase sempre condotta a pieni giri. E rifiatare, proprio adesso, comporta perdere terreno dalla vetta.

lunedì 24 febbraio 2025

Mens Sana, energie fresche e gerarchie nuove. Ritrovata la vittoria, obiettivo continuità

Mens Sana-Varese permette di segnalare due cose. La prima: seppur con una buona dose di sofferenza, la squadra ha interrotto il suo digiuno ed è tornata a fare punti a circa un mese di distanza dall’ultima vittoria. In secondo luogo, non certo per importanza, c’è da registrare una condizione fisica che non sembra ottimale. La Mens Sana sembra fare più fatica e dà l'impressione di essere alla ricerca di assetti nuovi, presumibilmente con novità in arrivo dal mercato (che chiude questa settimana). Anche perché adesso c’è una vittoria a cui dare continuità in una lotta salvezza ancora in fieri.

domenica 23 febbraio 2025

La Mens Sana si sblocca, Virtus e Costone 2 su 2 (in senso opposto): il 2° turno della 2ª fase

La Mens Sana ritrova il successo dopo una vita, quattro sconfitte consecutive, battendo in volata il Campus Varese al PalaSclavo dopo essere stata anche a +16 ed essersi fatta riprendere nel finale. Avvio convinto e convincente, male il ritorno dal riposo e decisivi per una volta in positivo i tiri liberi, anche di Pucci (5/6) oltre a quelli di un Prosek (10/13) ancora da categoria superiore, i momenti migliori sono stati quelli con Jokic accanto a lui (16 rimbalzi, 7 offensivi). Ora trasferta sul campo di Serravalle unica per cercare continuità e fiducia.
 

mercoledì 19 febbraio 2025

Basket City: La Virtus ha trovato la quadratura. Costone, una caduta da cui uscire consapevole

Questione di impatto. Ottimo da una parte, da rivedere (almeno sotto il profilo del risultato) dall’altra. Virtus e Costone hanno iniziato in maniera diversa la seconda fase. I rossoblù si sono presi una nettissima vittoria a Collegno, i gialloverdi hanno dovuto alzare bandiera bianca, in casa, con Borgomanero. Risultati opposti che però non cambiano il destino delle due squadre. O almeno l’immediato futuro dove entrambe sono obbligate a vincere.

martedì 18 febbraio 2025

A Tutta D! Asciano non smette di stupire, al 4° posto per Poggibonsi e Monteroni. Valdelsa giù

Weekend in chiaroscuro per le senesi, che sì vede brillare Poggibonsi, che addirittura rifila 93 punti a Grosseto, ma vede anche cadere in malo modo un Valdelsa sprofondato ormai alla undicesima posizione in classifica. Asciano intanto continua a vincere come una schiacciasassi in casa di Valbisenzio da cui i biancocelesti ormai prendono le distanze avanzando in classifica. Stravince anche Monteroni che surclassa Campi in una vittoria che mette i ragazzi di Rossi sulla scia delle prime della classe. Al contrario, ancora una sconfitta per la Maginot di coach Locatelli che perde in una difficile trasferta contro Laurenziana.
 

lunedì 17 febbraio 2025

Partita col piede sbagliato: Mens Sana, è già mischia in classifica. Ma non è tutto da buttare

Parlassimo di una gara di nuoto, diremmo che l’ingresso in acqua non è stato dei migliori. Fa male, come è logico che sia, la sconfitta riportata dalla Mens Sana in casa del Don Bosco Crocetta, nel match d’esordio della poule promozione: dopo due settimane per smaltire la delusione per la mancata qualificazione al play-in gold, l’essere partiti con un -8 nella seconda fase non fa bene al morale. Anche se è ancora molto presto per esprimere giudizi definitivi.

domenica 16 febbraio 2025

La Mens Sana parte male. Colpo Virtus, Costone ko in casa: 1° turno della 2ª fase, il punto

La poule salvezza della Mens Sana inizia con una sconfitta a Torino, a casa della capolista Crocetta, più netta di quanto dica il -8 finale. Apparsi inferiori e corti in termini di qualità, tanto più vista l'assenza di Neri, con una prestazione inconsistente per tenuta difensiva ed energia, ai biancoverdi non è bastato aggrapparsi ai canestri di pochi, finendo con palle perse e ritardo costante sugli avversari per offrire il fianco alle caratteristiche dei piemontesi: inevitabile sinonimo di naufragio. Stridente con le tante vittorie delle toscane che racconterebbero finora un impatto tecnico migliore delle squadre che arrivano dal girone delle senesi.
 

venerdì 14 febbraio 2025

Il senso della seconda fase

Come quando finiva l'Eurolega

Per carità, nessuna intenzione di mistificare la realtà di oggi, dignitosa eppure ben distante. 
 
Ma la fine della prima fase, e il modo in cui è finita, ha riesumato dal cassetto dei ricordi quello spaesamento di quando, passata la sbornia e finito il divertimento, con l'uscita dall'Europa alla Mens Sana restava ancora una stagione da concludere, e un risultato da portare a casa, per cui mettersi alle spalle l'inevitabile down iniziale per la delusione e rigenerare le motivazioni al volo. 
 

mercoledì 12 febbraio 2025

A Tutta D! Batticuore Monteroni, Asciano suona la nona. Il derby con Valdelsa è di Poggibonsi

Una giornata entusiasmante per le senesi di Divisione Regionale 1, con il derby Valdelsa-Poggibonsi vinto dai giallorossi di Franceschini che compiono l'impresa e battono i ragazzi di Lanza a domicilio. Servono due supplementari a Monteroni per vincere in casa di Montespertoli, una vittoria che sicuramente rimette in carreggiata i ragazzi di Rossi. Suona la nona sinfonia consecutiva invece l'Asciano di coach Totaro che batte in casa la Sestese, mentre non riesce l'impresa alla Maginot che viene battuta in casa, seppur di poco, da Valbisenzio. Ma andiamo con ordine...
 

lunedì 10 febbraio 2025

Il Pagellone di metà stagione: Mens Sana, Virtus e Costone, le valutazioni a fine prima fase

Si è chiuso un capitolo, se ne apre un altro del tutto nuovo che però è figlio della prima fase. La stagione regolare ha dato indicazioni chiare, la pagella ne è solo la più logica delle conseguenze. Tra chi si è guadagnato un voto importante e punta adesso alla lode (il Costone) e chi, invece, è stato rimandato (Mens Sana e Virtus, seppur con prerogative diverse). Non a settembre ma a fine aprile, quando si chiuderà la poule salvezza.

giovedì 6 febbraio 2025

Guida alla poule promozione: formula, griglia di partenza, avversarie e prospettive del Costone

Essere i primi della classe, almeno in ambito locale, e coltivare questo orgoglio per alimentare l’onda della positività. Il Costone si presenta alla seconda fase di campionato alzando l’asticella con rinnovata e giustificata ambizione. Perché analizzando i fatti, i playoff sembrano un obiettivo decisamente alla portata dei gialloverdi.

mercoledì 5 febbraio 2025

Guida alla 2ªfase: formula, griglia di partenza, avversarie e prospettive di Mens Sana e Virtus

Per correr miglior acque alza le vele

omai la navicella del mio ingegno,

che lascia dietro a sé mar sì crudele;

e canterò di quel secondo regno

dove l’umano spirito si purga

e di salire al ciel diventa degno.

Dante Alighieri (Purgatorio I, 1-6)

È giunto il momento, seppur con meno poesia, di addentrarsi nel “secondo regno”. Non è play-in ma poule salvezza. In ogni caso, cambia poco: Mens Sana e Virtus hanno di fronte a sé un percorso insidioso e in salita ma che va affrontato con fiducia e consapevolezza se si vuole «salire alle stelle».

martedì 4 febbraio 2025

A Tutta D! Asciano fa suo il derby con Valdelsa, Monteroni a valanga. Poggibonsi-Maginot peccato

Week end in chiaroscuro per le senesi, con Asciano che batte Valdelsa, la Maginot che sfiora l'impresa in casa della Sestese, Monteroni che passeggia su Grosseto e Poggibonsi che non riesce a battere Certaldo. Una certezza sicuramente è la qualità delle senesi: quattro su cinque sono nelle prime sei posizioni, portando in alto una città dove di fatto questo sport è religione.
 

domenica 2 febbraio 2025

Vince il Costone, Mens Sana alla poule salvezza: la classifica di fine 1ª fase e di inizio 2ª

La sconfitta interna contro il Costone, che chiude con il 2-0 la serie stagionale, condanna la Mens Sana al settimo posto invece che al sesto, che fa la differenza tra giocare la seconda parte della stagione non nella poule promozione (play in Gold), a cui erano già qualificati i gialloverdi, bensì nella poule salvezza, dove era già certa di giocare anche la Virtus. Se non è entrata tra le prime sei, la squadra di Betti deve piangere prima di tutto sé stessa, perché con la contemporanea sconfitta di Arezzo a Lucca le sarebbe bastato vincere, in una partita guidata anche in doppia cifra e in cui è arrivata a tirare per il supplementare.
 

venerdì 31 gennaio 2025

A tutta D: Asciano sale al 2° posto. Valdelsa sfiora il colpo, Poggibonsi lo fa con Monteroni

Giornata con due “derby” che ha visto anche colpi di scena. Una comoda Asciano piega al Pala Perucatti i rossoblù della Maginot e ormai aggancia Valbisenzio al secondo posto in classifica. Sfiora l'impresa Valdelsa che perde di due in casa della capolista Certaldo, mentre l'impresa riesce a Poggibonsi che batte Monteroni nel vero grande scalpo di giornata. Ma andiamo con ordine.

giovedì 30 gennaio 2025

Mens Sana, Virtus e Costone verso la 2ª fase: i punti in dote, le avversarie, le prospettive

Si iniziano a delineare i gironi di poule promozione e salvezza. Scenari già definiti negli orizzonti di Costone e Virtus, già certi della loro destinazione. Assolutamente più incerti per la Mens Sana, in lotta insieme ad Arezzo e Quarrata per gli ultimi due posti che qualificano al play-in gold dal gruppo B: i biancoverdi sono dentro solo se vincono l'ultima partita col Costone e contemporaneamente almeno una tra Arezzo e Quarrata perde, altrimenti sono fuori. 

Nel girone A, le squadre in lotta per gli ultimi due slot sono addirittura 5. Perché è bene iniziare a scorgere quello che c’è al di là dalla prima fase: la lotta per salvarsi, così come quella per la promozione, non terminano certo alla fine della prima fase. Tutt’altro: dal fine settimana del 16 febbraio si apre un nuovo capitolo, con una griglia di partenza che si definirà solo dopo che si saranno giocati gli ultimi 40’ di stagione regolare.

Chi vince perde e chi perde vince... tranne la Mens Sana: i verdetti a una giornata dalla fine

Tutto in 40’. La Mens Sana fa all-in all’ultima giornata contro il Costone ma la sconfitta di Empoli inguaia i piani di ottenere la salvezza al termine della prima fase: i biancoverdi devono vincere e sperare nelle contemporanee sconfitte di Quarrata e/o di Arezzo (impegnate in casa con Empoli e a Lucca).

Deciso invece il destino di Costone e Virtus. Gialloverdi in play-in gold, nonostante la sconfitta riportata con Lucca (89-77 al PalaOrlandi) e qualificati grazie alla vittoria della Virtus su Quarrata (83-76 al PalaCorsoni). È invece costretta alla poule salvezza la Virtus che, nel gioco degli incastri, non avendo ribaltato la differenza canestri con Quarrata, viene esclusa dalla top-6 per effetto della contemporanea vittoria di Arezzo su Castelfiorentino (82-60). Adesso quindi le attenzioni sono tutte all’incontro di domenica al PalaSclavo, con le speranze mensanine appese a un filo.

martedì 28 gennaio 2025

Basket City: Costone e Virtus, destini (quasi) scritti. Tutti i conti per la seconda fase

Una dentro, l’altra fuori: di fatto, i giochi sono chiusi. O quasi. Manca solo la matematica per sancire il destino stagionale di Costone e Virtus. Se per i gialloverdi il play-in gold è una pura formalità, per i rossoblù occorrerà che si verifichino una serie di incastri anche dagli altri campi affinché si possa evitare la poule salvezza. A 80’ dal termine della prima fase, scenari e ipotesi si susseguono. Ma il turno infrasettimanale è destinato a fare una decisa scrematura delle diverse possibilità.

lunedì 27 gennaio 2025

Mens Sana oltre i chiaroscuri di una sconfitta che fa male. I calcoli a 80 minuti dalla fine

Lo stop e la ripartenza. Perché ogni caduta è fatta solo per rialzarsi. Specie nello sport. Filosofia spicciola per dire come sia innegabile che la sconfitta con Quarrata abbia raffreddato gli entusiasmi della Mens Sana dopo la vittoria con la Virtus. Ma al tempo stesso, niente è ancora perduto: i calcoli per capire se sarà poule promozione sono complicati ma il traguardo della salvezza al termine della prima fase è sempre lì, alla portata dei biancoverdi. Tutto si decide in questa settimana, tra la trasferta di Empoli e la sfida interna con il Costone.

domenica 26 gennaio 2025

Spareggio fallito Mens Sana. Flop Costone, gode solo la Virtus: 20°turno, tabellini e classifica

La Mens Sana fallisce in volata il match point qualificazione nello "spareggio", iniziato e finito male, con Quarrata, che ora è a pari punti ma avanti 2-0 nello scontro diretto. Contro una squadra apparsa di livello superiore, il punto a punto si è squagliato nel finale: nell'ultimo possesso post timeout sull'asse Tognazzi-Prosek non si è neanche riusciti a tirare, e nell'azione precedente il tiro del vantaggio lo aveva mancato per due volte Neri.
 

venerdì 24 gennaio 2025

Come cambiano Mens Sana, Virtus e Costone con gli inserimenti di Jokic, Pieri e Sebastianelli

Come ti cambia il mercato. Jokic alla Mens Sana, Pieri e ancor prima Guerra alla Virtus salutando Dal Maso, lo switch Radchenko-Sebastianelli al Costone. Gli innesti delle tre società cambiano gli assetti delle squadre, alla ricerca ora di quegli aggiustamenti per affrontare le sfide che restano nella prima fase e farsi trovare pronti per la seconda.

giovedì 23 gennaio 2025

A tutta D: Monteroni sfiora l'impresa, Asciano avanza e Poggibonsi passeggia. Derby a Valdelsa

L'ultimo weekend di Serie D, che sancisce la chiusura del girone d'andata, ha visto Monteroni in trasferta a Certaldo molto vicina all'impresa, Asciano confermare quanto di buono fatto vedere fino a ora e Valdelsa vincere il “derby” con la Maginot, mentre una bellissima Poggibonsi ha passeggiato su Valdarno. Ma andiamo con ordine.

martedì 21 gennaio 2025

Basket City: Le recriminazioni Costone, i rimpianti Virtus. Anche in chiave seconda fase

Si mastica amaro in casa Virtus, così come al Costone. Le sconfitte con Mens Sana e San Miniato sono difficili da buttar giù per entrambi gli ambienti che, adesso, devono fare solo una cosa: resettare e ripartire. I rossoblù per capire il destino che li attende e, con molte probabilità, come affrontare al meglio la poule salvezza. A Montarioso per scacciare via un po’ di malumori: da quando si dice che mancano solo due punti per la poule promozione, ai gialloverdi sta succedendo un po’ di tutto, come in occasione della sconfitta con San Miniato al PalaOrlandi.

gli argomenti

altre senesi (78) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (38) Catalani (3) Chiusi (25) città (21) Coldebella (2) Colle (39) Comune (31) consorzio (72) Costone (357) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (50) Finetti (1) fip (7) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (385) giovanili (41) Grandi (49) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (14) Palio a Canestro (2) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (66) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (65) Sguerri (22) silver (1) società (93) sponsor (32) statistiche (107) storia (77) sul campo (962) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (397) Viviani (3)