lunedì 6 ottobre 2025

Virtus punti di peso, si è vista la squadra. Le risorse del Costone anche senza Nasello

Nel fine settimana di riposo la Mens Sana si è necessariamente messa a guardare quello che succedeva negli altri campi. Attenzione particolare rivolta ovviamente alle vittorie di Costone e Virtus, maturate in maniera diversa ma entrambe capaci di mettere in mostra la forza e la bontà dei progetti tecnici delle due squadre.

 

QUI COSTONE

Vincere in maniera sporca, faticando, anche perché costretti a giocare senza il principale riferimento offensivo? Il Costone ha dimostrato che può e sa farlo. Gara non adatta agli esteti del bel gioco quella del PalaOrlandi contro Legnaia, caratterizzata anche da tanti errori in fase di esecuzione. Poi, dopo appena un minuto, lo “scavigliamento” di Nasello che ha privato il Costone del suo principale punto di riferimento tecnico. Buon per Belletti che ci ha pensato Masciarelli a fare la voce grossa in attacco, con 18 punti totali e, soprattutto, mettendo a segno i canestri più importanti. Anche quando Legnaia era andata avanti (+2 per i fiorentini a metà gara). Però la lunghezza e la profondità del roster costoniano sono arcinote: oltre a Masciarelli è arrivato in doppia cifra anche Rosso (10) e ci si è avvicinato molto Zocca (9), segno evidente che, anche quando le cose non girano proprio come si vorrebbe, il Costone ha le capacità e le risorse per vincere le partite. Dote, questa, da grande squadra.

 

QUI VIRTUS

Vittoria d’autorità per la Virtus che espugna il palasport di Cecina con un netto 82-69. Sempre avanti nel punteggio, la squadra di coach Evangelisti si è espressa con coralità, sfruttando per di più la grande ispirazione offensiva di Costantini e Morciano, autori rispettivamente di 19 e 18 punti. Cecina annichilita e sorpresa dal gioco ritmato dei rossoblù, bravi a non dare mai punti di riferimento alla difesa dei padroni di casa che, dal canto loro, devono recriminare per l’infortunio occorso a metà gara a Saccaggi che, di fatto, ha limitato le rotazioni cecinesi. Ma questo alla Virtus poco importa: rispetto al match di esordio, si è vista una “squadra”, in cui diversi giocatori si sono alternati come protagonisti sia in attacco in difesa, a prescindere da quintetto o panchina: chiunque sia sceso in campo ha dato portato il suo mattoncino, grande o piccolo che sia sul tabellino, ma in ogni modo determinante per vincere partita. Però, oltre a tutto questo, ottenere due punti in maniera così autorevole, farlo fuori casa per di più, certifica tutta la qualità del materiale umano a disposizione dei rossoblù. Elemento che fa bene sperare per il prosieguo di stagione.

 

LE ALTRE

Le vittorie di Costone e Virtus permettono alle due squadre di restare in vetta alla classifica a punteggio pieno. Insieme a loro ci sono Lucca e San Miniato. Lucca ha dato una dimostrazione di forza battendo in casa Empoli per 84-64, San Miniato ha fatto vedere il suo potenziale surclassando Gran Torino con un perentorio 87-67. Sconfitta ancora Spezia, battuta sul parquet di casa da Borgomanero per 96-93, a conferma che, a discapito del grande mercato estivo, i liguri continuano ad essere ancora un oggetto un po’ misterioso. Vittorie interne, tutto sommato pronosticabili, per Casale Monferrato su Genova e per Crocetta su Arezzo.


Andrea Frullanti



*** 

Leggi anche:




 


















19 maggio 1973 

 



Nessun commento:

Posta un commento

gli argomenti

altre senesi (78) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (32) Catalani (3) Chiusi (25) città (21) Coldebella (2) Colle (39) Comune (31) consorzio (72) Costone (339) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (7) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (366) giovanili (41) Grandi (47) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (14) Palio a Canestro (2) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (66) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (59) Sguerri (22) silver (1) società (93) sponsor (32) statistiche (107) storia (75) sul campo (940) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (380) Viviani (3)